Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2015 8:26 am Oggetto: |
|
|
L'ho solo provata ad una esposizione, è molto bella e veloce non appena impari ad usarla, certo non è regalata. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2015 10:28 am Oggetto: |
|
|
Certo Francesco se le fanno pagare (sopratutto appena uscite) ma non vorrei sbagliarmi ma queste teste prima costavano un botto di più... io da Tutto foto di campi l'ho trovata a 182,00.
Ho visto anche la " Manfrotto 410 junior" e mi pare si aggira intorno allo stesso prezzo sicuramente più pesante ma altre diversità tra le due....?
 _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2015 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Sono di due materiali diversi, alluminio per la 410. polimero la MHXPRO-3WG. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2015 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Si e pesa anche la metà, l'ho presa ora devo provarla sicuramente meglio della mia vecchia testa dove la regolazione era tutta ad occhio .
 _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2015 8:45 am Oggetto: |
|
|
Anche io sono alla ricerca di una testa 3 vie per paesaggio con attacco RC2 Manfrotto.
Avevo visto la 410J ma ha l'attacco RC4. Siccome ho già una testa a sfera Arca-Swiss con un adattatore Manfrotto RC2 non mi va di prendere una testa Manfrotto e un ulteriore adattatore per renderla RC2
Quindi avevo intravisto questa nuovissima MHXPRO-3WG che non mi sembra per niente male, costosetta ma interessante.
Com'è l'ingombro in borsa tu che ce l'hai?
Inoltre sai se con un corpo grippato e un teleobiettivo fissato sulla testa tramite l'anello ci sono problemi di montaggio?
Grazie _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2015 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Anche io sono alla ricerca di una testa 3 vie per paesaggio con attacco RC2 Manfrotto.
Avevo visto la 410J ma ha l'attacco RC4. Siccome ho già una testa a sfera Arca-Swiss con un adattatore Manfrotto RC2 non mi va di prendere una testa Manfrotto e un ulteriore adattatore per renderla RC2
Quindi avevo intravisto questa nuovissima MHXPRO-3WG che non mi sembra per niente male, costosetta ma interessante.
Com'è l'ingombro in borsa tu che ce l'hai?
Inoltre sai se con un corpo grippato e un teleobiettivo fissato sulla testa tramite l'anello ci sono problemi di montaggio?
Grazie |
Scusa l'ignoranza cosè un corpo grippato? io lo usata con la slitta micrometrica della manfrotto e il sigma 180 2,8 su l'anello, e il tutto non è per niente leggerino e non ha fatto una grinza , anche in verticale, non ci son problemi Regge 4 kg. _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2015 8:00 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe Zingarelli ha scritto: | Scusa l'ignoranza, cos'è un corpo grippato? |
Scusa te, volevo dire un corpo con battery grip, per gli amici "grippato"
L'ho chiesto perché ho visto che con le teste a 3 vie (tipo la 804RC2 che avevo adocchiato), col fatto che non hanno praticamente un lato "libero", c'è il pericolo che quando si monta con l'anello del 70-200mm il battery grip ostacoli l'aggancio
Vedi foto: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=714803288632775&set=gm.10152725064007535 _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2015 1:16 pm Oggetto: |
|
|
non uso il battery grip lo trovo inutile e ingombrante con due pile vado avanti una giornata intera.... utile solo per chi fà ritratti in verticale .....  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2015 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto di contraddirti, vengo da anni di macchina senza BG e dopo che l'ho messo non sono più riuscito a toglierlo per la comodità. Bilancia il peso, migliora la presa e le batterie me le scordo. Certo, pesa di più ma non posso più tornare indietro ormai  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2015 1:38 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2015 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe, ti posso chiedere quali sono le dimensioni della testa? Grazie ^_^ _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2015 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è l'ho sotto mano ma Non è molto grande , leggera maneggevole e sopratutto funzionabilissima , sopratutto per me che faccio quasi tutte macro... non so come facevo a non averla comprata prima  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2015 7:10 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente sta stuzzicando molto anche me, per i paesaggi però. La classica 3 vie pesa di più e credo che ingombri di più, questa poi mi sembra rapidissima e comodissima da usare.
Se quando puoi prendi le tre misure di ingombro mi fai un favore così vedo se mi entra nello zaino ^_^
Grazie _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
multimago utente
Iscritto: 08 Ago 2015 Messaggi: 87 Località: Verona
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2015 7:06 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma non ho capito se i movimenti sono liberi dalla cremagliera fin tanto che non si serrano o si deve ( come nella Manfrotto 410 junior) sbloccare l'asse prima di ruotarlo.
Io lavoro con la Manfrotto 410 junior e mi trovo benissimo ma se questa fa la stessa cosa permettendo un più veloce blocco/sblocco di ogni asse allora è degna di interesse.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2015 7:14 pm Oggetto: |
|
|
non conosco la 410 ma chi c'è la mi ha detto che è più veloce , pesa la metà
ma regge anche un kg meno ... _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2015 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Effettivamente sta stuzzicando molto anche me, per i paesaggi però. La classica 3 vie pesa di più e credo che ingombri di più, questa poi mi sembra rapidissima e comodissima da usare.
Se quando puoi prendi le tre misure di ingombro mi fai un favore così vedo se mi entra nello zaino ^_^
Grazie |
COSA VUOI SAPERE DI PRECISO QUANTO SPORGONO .... _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
multimago utente
Iscritto: 08 Ago 2015 Messaggi: 87 Località: Verona
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2015 11:57 pm Oggetto: |
|
|
@Giuseppe Zingarelli grazie
dal punto di vista operativo nella 410 devi prendere con l'indice e il pollice una piccolissima ghiera e ruotarla di 90° per disattivare il blocco della cremagliera e poi, dopo averla approssimativamente riposizionata, rilasciando la ghiera si passa alla micro-regolazione.
Problema operativo (più sentito per chi fa macro):
la pressione da applicare con due dita alla ghiera per lo sblocco è forte e alla lunga è anche faticoso e se non sei messo bene rispetto alla testa diventa quasi impossibile ( se sei sdraiato o se guardi in camera contemporaneamente) .
Se questa nuova testa permette di sbloccare la cremagliera in modo più prativo ( magari con più polpastrelli e non solo la punta di due dita) e meno faticoso ben venga! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2015 7:18 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe Zingarelli ha scritto: | COSA VUOI SAPERE DI PRECISO, QUANTO SPORGONO? |
Si esatto, diciamo che vorrei sapere quanto misurano lunghezza/larghezza/profondità.
Grazie  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|