photo4u.it


Bilanciamento del bianco manuale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Stefandreus
utente


Iscritto: 15 Lug 2015
Messaggi: 289
Località: Sassoferrato (AN)-Marche

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2015 3:51 am    Oggetto: Bilanciamento del bianco manuale Rispondi con citazione

Salve a tutti Smile
Possiedo una Canon EOS 1200D, e tre cartoncini per il bilanciamento manuale della luce. In particolare, il bianco al 90 % di riflessione, che ho potuto apprezzare particolarmente in giornate luminose, ottenendo colori più ricchi e naturali del bilanciamento automatico della fotocamera, ma ho ancora dei dubbi sul suo utilizzo in situazioni in ombra, e sulla direzione di esso rispetto alla sorgente luminosa (es. il sole). Inoltre ho il cartoncino grigio con il 18% di riflessione, che non conosco molto bene, in teoria so che andrebbe utilizzato per l'esposizione media, ma non so se si può utilizzare anche come bilanciamento del bianco..inoltre ho un cartoncino nero, ma a cosa mi può servire? Scusate l'ignoranza, ma sono nuovo nel forum..e nel mondo digitale Very Happy ho iniziato con la pellicola, e la ritengo una grande fortuna avendo vent'anni Smile grazie a chi mi darà delucidazioni in merito.

_________________
"(...)Venga tu dal cielo o dall'inferno, che importa, o Beltà, mostro enorme, pauroso, ingenuo; se il tuo occhio, e sorriso, se il tuo piede, aprono per me la porta d'un Infinito adorato che non ho conosciuto?

Da Satana o da Dio, che importa? Angelo o Sirena, che importa se tu - fata dagli occhi vellutati, profumo, luce, mia unica regina - fai l'universo meno orribile e questi istanti meno gravi?"
-Charles Baudelaire
canale YT https://www.youtube.com/channel/UCH4SO6hwm60Kr_pwYwlgYMg/featured Blog Tumblr http://stefandreus.tumblr.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2015 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, il bianco al 90% serve specificamente per il bilanciamento del bianco e, fin qui, ci sei arrivato da solo.

Il grigio al 18% serve per l'esposizione se lo metti nel punto che ti interessa fotografare oppure per un bilanciamento a posteriori; mi spiego:
supponi di fare una sessione di shooting in studio in cui tutti gli scatti saranno illuminati dalla stessa sorgente luminosa (ma lo stesso discorso vale per una sessione in esterno), piazzando il cartoncino nella prima foto che esegui in quelle condizioni puoi misurare sul grigio o sul nero il bilanciamento nelle luci medie ed in quelle basse, mentre sul bianco misureresti il bilanciamento sulle alte luci.
A questo punto puoi misurare le correzioni su una banda di luci molto ampia, che ti farà fare una misura più precisa su tutto lo spettro della luce visibile, e salvare il bilanciamento della prima foto per poi applicarlo a tutte le altre della sessione senza misurarlo tutte le volte che scatti.

Il bianco ed il nero hanno senso anche come misura corretta dell'esposizione in modo che il bianco venga bene illuminato senza sfondarlo, il nero venga ragionevolmente profondo oppure con i toni ben separati (a seconda di come vuoi lo scatto) ed il grigio medio ti serva come riferimento generale.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stefandreus
utente


Iscritto: 15 Lug 2015
Messaggi: 289
Località: Sassoferrato (AN)-Marche

MessaggioInviato: Sab 08 Ago, 2015 3:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Dunque, il bianco al 90% serve specificamente per il bilanciamento del bianco e, fin qui, ci sei arrivato da solo.

Il grigio al 18% serve per l'esposizione se lo metti nel punto che ti interessa fotografare oppure per un bilanciamento a posteriori; mi spiego:
supponi di fare una sessione di shooting in studio in cui tutti gli scatti saranno illuminati dalla stessa sorgente luminosa (ma lo stesso discorso vale per una sessione in esterno), piazzando il cartoncino nella prima foto che esegui in quelle condizioni puoi misurare sul grigio o sul nero il bilanciamento nelle luci medie ed in quelle basse, mentre sul bianco misureresti il bilanciamento sulle alte luci.
A questo punto puoi misurare le correzioni su una banda di luci molto ampia, che ti farà fare una misura più precisa su tutto lo spettro della luce visibile, e salvare il bilanciamento della prima foto per poi applicarlo a tutte le altre della sessione senza misurarlo tutte le volte che scatti.

Il bianco ed il nero hanno senso anche come misura corretta dell'esposizione in modo che il bianco venga bene illuminato senza sfondarlo, il nero venga ragionevolmente profondo oppure con i toni ben separati (a seconda di come vuoi lo scatto) ed il grigio medio ti serva come riferimento generale.

Grazie della risposta approfondita, ma nella pratica se ho capito bene posso utilizzare il bianco per il bilanciamento, il grigio per l'esposizione media e bianco/nero come misurazioni sempre dell'esposizione "degli estremi" e poi fare la media? Grazie ancora

_________________
"(...)Venga tu dal cielo o dall'inferno, che importa, o Beltà, mostro enorme, pauroso, ingenuo; se il tuo occhio, e sorriso, se il tuo piede, aprono per me la porta d'un Infinito adorato che non ho conosciuto?

Da Satana o da Dio, che importa? Angelo o Sirena, che importa se tu - fata dagli occhi vellutati, profumo, luce, mia unica regina - fai l'universo meno orribile e questi istanti meno gravi?"
-Charles Baudelaire
canale YT https://www.youtube.com/channel/UCH4SO6hwm60Kr_pwYwlgYMg/featured Blog Tumblr http://stefandreus.tumblr.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Sab 08 Ago, 2015 6:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, esatto.

Tutti e tre possono anche servirti per un bilanciamento del bianco ad ampio spettro.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stefandreus
utente


Iscritto: 15 Lug 2015
Messaggi: 289
Località: Sassoferrato (AN)-Marche

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2015 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Si, esatto.

Tutti e tre possono anche servirti per un bilanciamento del bianco ad ampio spettro.

Con la Canon (EOS 1200D) potrei utilizzarli tutti e tre per bilanciare il bianco?
E' una fotocamera di fascia entry-level, non penso mi faccia usare il nero..comunque grazie per i chiarimenti.

_________________
"(...)Venga tu dal cielo o dall'inferno, che importa, o Beltà, mostro enorme, pauroso, ingenuo; se il tuo occhio, e sorriso, se il tuo piede, aprono per me la porta d'un Infinito adorato che non ho conosciuto?

Da Satana o da Dio, che importa? Angelo o Sirena, che importa se tu - fata dagli occhi vellutati, profumo, luce, mia unica regina - fai l'universo meno orribile e questi istanti meno gravi?"
-Charles Baudelaire
canale YT https://www.youtube.com/channel/UCH4SO6hwm60Kr_pwYwlgYMg/featured Blog Tumblr http://stefandreus.tumblr.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2015 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi fare uno scatto pilota in cui ci sono tutti e tre i bersagli, in postproduzione regolare il bilanciamento del bianco usando il bilanciamento colore per chiari/medi/scuri e salvare l'impostazione ottenuta.

Tutte le immagini successive relative alle stesse condizioni di scatto saranno bilanciate usando come "master" il file che hai salvato prima con lo scatto pilota.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2015 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, nella sezione Digital Imaging, nel Memo, Alezan ha postato un metodo matematico per il bilanciamento del bianco, studialo, fallo tuo e poi applicamlo a quello che ti ho scritto io qui.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stefandreus
utente


Iscritto: 15 Lug 2015
Messaggi: 289
Località: Sassoferrato (AN)-Marche

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2015 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle informazioni Smile
_________________
"(...)Venga tu dal cielo o dall'inferno, che importa, o Beltà, mostro enorme, pauroso, ingenuo; se il tuo occhio, e sorriso, se il tuo piede, aprono per me la porta d'un Infinito adorato che non ho conosciuto?

Da Satana o da Dio, che importa? Angelo o Sirena, che importa se tu - fata dagli occhi vellutati, profumo, luce, mia unica regina - fai l'universo meno orribile e questi istanti meno gravi?"
-Charles Baudelaire
canale YT https://www.youtube.com/channel/UCH4SO6hwm60Kr_pwYwlgYMg/featured Blog Tumblr http://stefandreus.tumblr.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi