Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 01 Ago, 2015 11:54 pm Oggetto: Quando la Natura fa spettacolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 01 Ago, 2015 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Avevo già visto la Luna da quella stradina mentre sorgeva dietro al paese di Collescipoli una sera di Maggio, casualmente, mentre rientravo a casa, m'innamorai subito di quella fotografia non scattata. Volevo la Luna piena, luminosa e che sorgesse alle 21 circa per avere un cielo non troppo nero e questo è possibile solo in questo periodo e a quest'ora; ora in cui si accendono le luci della strada e delle case, il sole è appena sparito all'orizzonte e il cielo è di un bel blu intenso.
Due mesi di calcoli, appostamenti, simulazioni per arrivare a Venerdi sera scorso. Alle 20.30 ero appostato come un cacciatore nel posto che avevo individuato mesi prima; due cavalletti, due macchine fotografiche di cui una con l'intervallometro per un TimeLapse e una per scatti singoli in Raw... avevo previsto l'apparizione del nostro satellite alle 21.10 ma quattro minuti prima la Luna ha fatto capolino sopra il tetto di una casa di Collescipoli. Nella mezz'ora precedente avevo fatto qualche scatto di prova per trovare una corretta accoppiata tempo/diaframma, una perfetta messa a fuoco e una inquadratura che mi soddisfacesse.... 250 scatti con un 70 mm con l'intervallometro, una risoluzione bassa e in Jpeg per il futuro TimeLapse e una trentina con l'altra fotocamera a risoluzione piena e in Raw... poco più di un'ora di goduria per gli occhi poi la Luna si è alzata nel cielo ormai scuro ed è uscita dal fotogramma.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 5:50 am Oggetto: |
|
|
Scatto ricercato, studiato, realizzato ed alla fine un capolavoro. Un piccolo regalo dato dal caso la nuvola sulla destra.
Complimenti!
Silvio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29646
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 6:11 am Oggetto: |
|
|
Un grande scatto fortemente voluto e magnificamente realizzato.Tutto è perfetto,dall'inquadratura al calcolo dell'esposizione.Bellissima immagine,subito tra le preferite!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 6:38 am Oggetto: |
|
|
quando la pazienza ed il lavoro vengono premiati, complimenti
_______________
Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 10:43 am Oggetto: |
|
|
Posso dirti solo che è uno spettacolo Silvano. Un plauso alla determinazione e sicuramente alla tecnica.
Ciao Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 10:45 am Oggetto: |
|
|
Anche questa volta, dopo aver pensato per tanto tempo, in 1/8 di secondo hai fatto bingo.
Ti ringrazio a nome dei frequentatori del Forum per l'eloquente spiegazione utile per chi vuole intraprendere questo genere di riprese.
ps. i 2 pixel di riquadro bianco mi mancano
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 10:57 am Oggetto: |
|
|
Di solito una foto si commenta e in seguito l'autore ringrazia. In questo caso l'autore ha commentato e io dico solo grazie per aver condiviso con noi questa meraviglia. Straordinaria ripresa!
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 11:03 am Oggetto: |
|
|
Complimenti Silvano, non solo e non tanto per la tecnica quanto per l'armonia che hai saputo cogliere e riprodurre in questa foto, di cui trovo eccellente senz'altro la resa ma sopratutto la composizione...grazie per la condivisione. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Incanta ed inquieta ed al contempo affascina.
Ammiro.
Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo anch'io ai commenti precedenti! E' bellissima, complimenti! E grazie per aver condiviso i dettagli della ricca fase preparatoria!
Ultima modifica effettuata da Bruno1986 il Dom 02 Ago, 2015 3:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo ed istruttivo il racconto Silvano. Di primo acchito, vedendo la luna così grande ho pensato ad una doppia esposizione con focali differenti ...quasi mi sembra impossibile una luna così grande rispetto alle case, però non posso non crederti.
Certo una cosa, si programma tutto però questo scatto senza la fortuna di avere quella nuvola rosa che controbilanci la massa del paese non sarebbe stato cosi perfetto.
Dimenticavo di chiederti la distanza di ripresa, immagino minimo 200m che è poi l'iperfocale per quei dati di scatto.
Un f4,5 per me è stato un azzardo, io avrei fatto 200 ISO ed un f6.7 ...ma tu sei il prof. e magari eri ad una distanza di sicurezza.
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, gentilissimi!
Liliana R. ha scritto: | ....i 2 pixel di riquadro bianco mi mancano  |
Io li metto grigi Lily perchè mi piace vedere le foto su fondo chiaro
Ivo... la distanza tra il punto di ripresa e il paese di Collescipoli è di circa 850 metri (per chi volesse divertirsi a fare qualche calcolo queste sono le coordinate: 42°32'27.29"N - 12°36'35.89"E, ero vicino ai bidoni della spazzatura ).
Perchè ho usato f/4.5?
Avevo il cavalletto praticamente affondato nel terreno arato e non era stabile per niente così ho deciso di non scendere troppo coi tempi per non rischiare... ma hai ragione, usando 200 ISO avrei potuto passare a 1/15 oppure un diframma più chiuso... il fatto è che avevo già deciso di usare 100 ISO e sai com'è, quando ci si fissa non si vede più niente
Sai, non avendo un obiettivo adatto per questo tipo di ripresa ho ripiegato su un modestistissimo Sigma 70-300 alla focale di 135 mm che, come si può vedere, non si comporta niente male...
Scappoooo, vado a fare foto alle Perseidiiiiiii, grazie ancora a tutti!!!!
P.S. Nell'immagine: la distanza tra il punto di ripresa e il paese e l'angolo di campo ripreso.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
256.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1089 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da S R il Dom 02 Ago, 2015 5:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Ogni commento tecnico in questo caso è superfluo, mi accodo pertanto ai complimenti di tutti, ringraziandoti per la bellissima immagine ed il mini tutorial che ci hai regalato
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco ai complimenti
La luna così grande e la nuvola rosa mi avevano fatto pensare ad un artwork appena vista
Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 7:05 pm Oggetto: |
|
|
sulla foto di pregevolissima fattura non aggiungo altro, è stato detto di tutto e di più ! trascrivo sul mio block-notes la seguente lezione di fotografia, anzi lezione di vita:
"Perchè ho usato f/4.5?
Avevo il cavalletto praticamente affondato nel terreno arato e non era stabile per niente "
grande Silvano
Ultima modifica effettuata da Buonaluce il Dom 02 Ago, 2015 8:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7875 Località: monza
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 7:26 pm Oggetto: |
|
|
un ottimo scatto, perfetto.
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2015 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Eccellente! ! !
Inoltre ti ringrazio per tutto ciò che mi hai insegnato.
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2015 8:08 am Oggetto: |
|
|
Riccardo... grazie
Antonio... è vero, da quell'impressione, specialmente sulla Luna perchè, ovviamente, è stata esposta con un tempo diverso dallo scatto originale (1/250) e poi fusa insieme (usando questa tecnica)! Grazie anche a te!
Marco e renzo... grazie mille anche a voi del passaggio!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|