photo4u.it


bridge Sony HX-400 v o reflex Nikon 5500 kit Tamron 18-200 ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
machiavellico2000
nuovo utente


Iscritto: 25 Lug 2015
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2015 2:41 pm    Oggetto: bridge Sony HX-400 v o reflex Nikon 5500 kit Tamron 18-200 ? Rispondi con citazione

Premetto che sino ad oggi ho fotografato solo con cellulare e con compatta Canon powe shot 220, ora con la compattina rotta mi trovo davanti a un bivio - comprare una bridge di fascia alta o una reflex ? _ La selezione alla fine e caduta sui due prodotti del titolo che oltre che per caratteristiche si differenziano anche come costi, essendo un neofita vorrei capire se per ora vale la pena comprare una refelx o mi conviene fare esperienza prima con una bridge e se la qualità del Kit Nikon e molto superiore alla Sony da giustificare circa 400 euro di differenza. Non so se questa a la sezione giusta del Forum per inserire questa discussione se non lo è chiedo la cortesia di indicarmi dove scrivere. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2015 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...intanto benvenuto...sulla qualita' fotografica,non c'e storia...vince a mani basse la nikon...per la facilita' d'uso,non ti spaventare...le reflex di oggi hanno gia al loro interno modalita' di scene gia preimpostate,tipo foto in spiaggia foto notturna ecc... e anche dei manuali d'uso che puoi leggere dallo schermo della fotocamera
se volessi risparmiare qualcosa ,parere personale ,andrei sulla nikon d5300,che e' quas identica alla 5500...
percio se e' solo un fatto di paura di non saper usare la reflex...vai tranquillo..impari con facilita'

_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2015 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto. Se ti preoccupa il costo, puoi sempre pensare ad una D3200, che costa meno della serie 5000 e comunque va molto meglio della bridge (di fascia media, con sensore piccolino quanto quello che hai già sulla Canon).
_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
machiavellico2000
nuovo utente


Iscritto: 25 Lug 2015
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2015 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il benvenuto e per i consigli. Il problema più che per la spesa è capire se la differenza di euro 400 è giustificata, mi spiego meglio, se l'ottica Tamron mi permette di fare foto migliori di quella fissa montata su Nikon dove la luminosità sembra maggiore . Ma un 200 a che zoom corrisponde. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2015 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....il tuo obiettivo 200...su nikon di fascia aps-c e' di 300 millimetri...devi moltiplicare sempre la lunghezza della dicitura dell'obiettivo per 1.5 ..percio 18 e' un 27 e 200 e' un 300...percio avrai un 27-300....se invece intendi quanto e' in x....sarebbe un 11x...come scritto sulle fotocamere compatte...praticamente dividi la lunghezza massima dell'obbiettivo cioe' 200,per quella minima che e' 18
ricapitolando...
nikon con 18-200 equivale a 27-300 mm ,mentre la sony e' un 24-1200 mm

_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi