Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 3:44 pm Oggetto: 300D e flash Metz |
|
|
Chiedo venia in anticipo, se l'argomento è già stato trattato in precedenza, ma non saprei neanche quali "stringhe" impiegare per una eventuale ricerca, in verità. Il problema è questo: possiedo un vecchio flash Metz, mi pare un 32 ct3 (o 4), di quelli col piedino intercambiabile sistema Sca. Orbene, lo uso senza problemi sulla reflex a pellicola, ma non ho mai avuto il coraggio di provarlo sulla 300D, ho in mente un vago ricordo di rischi di sovraccarico per le alte tensioni dei condensatori. Ora, siccome vorrei evitare, magari mentre fotografo il matrimonio del figlio del mio capo che dalla mia reflex esca fumo azzurrino ed odore di plastica bruciata, vi chiedo: posso rischiare o è meglio evitare? Ovviamente lo userei come un classico flash a computer, usando la sua fotocellula, non credo sia possibile una lettura ttl tramite la macchina. Spero che qualcuno mi illumini  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 7:59 pm Oggetto: |
|
|
...credo che la soluzione migliore sia quella di utilizzare il classico zoccolo "universale" (quello non dedicato e con il solo contatto centrale) dal momento che hai già (saggiamente) deciso di utilizzarlo in Automatico (eventualmente anche in Manuale)...comunque in TTL sulla 300D non funzionerebbe...
...non dovresti avere nessun problema per le tensioni dei condensatori...
...io sulla D30 e sulla D60 ho usato un 40 MZ-2 in Automatico e Manuale e non ho avuto nessunissimo problema...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Un 40MZ è diverso da un 32CT-3 o anche CT-4. Il 40MZ sta tranquillamente al di sotto dei 6V raccomandati dalla Canon, i '32' più vecchi (ne ho uno anch'io) no. Come minimo sono 12V, forse anche il doppio.
La pagina che segue non è completa/esaustiva al 100%ma quanto si legge può bastare a far scattare un campanello d'allarme. http://www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html
In commercio ci sono adattatori che abbassano la tensione di trigger ai valori raccomandati ma per un flash di questo tipo non vale la pena di spenderci i soldi, costa quasi meno comprare un flash adatto d'occasione su Ebay  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 7:19 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | ...un 40MZ è diverso da un 32CT-3 o anche CT-4. Il 40MZ sta tranquillamente al di sotto dei 6V raccomandati dalla Canon, i '32' più vecchi (ne ho uno anch'io) no. Come minimo sono 12V, forse anche il doppio... |
...chiedo venia, non lo sapevo...ero convinto che il 32 CT-3 fosse un fratello "povero" del 40 MZ-2 ma con caratterisitche "elettriche" simili...
...fidati dell'esperienza di Letturo...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Va beh, anch'io ho dato risposte 'a senso' a volte.. solo che in certi casi non funziona. Fratelli 'poveri' del '40MZ' in effetti ce n'erano (ce ne sono), sono i '32MZ' o anche colo 'Z'.. quelli se li trova su Ebay a pochi soldi possono andar bene! Così come puà andare benissimo un 45CL-1! A volte si trovano a prezzi molto molto interessanti, ammesso che se ne accettino le dimensioni e il nuovo modo di impugnare la fotocamera.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 8:55 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Fratelli 'poveri' del '40MZ' in effetti ce n'erano (ce ne sono), sono i '32MZ'... |
...hai ragione...ho fatto casino con le sigle...ho confuso le due serie di 32...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|