Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
slayergarry nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2011 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2015 6:02 pm Oggetto: Fotografare vecchi ruderi |
|
|
Salve ragazzi. Mi trovo a dover fare delle foto a degli immobili che devono essere venduti come "ruderi" o meglio, da ristrutturare. Il primo è già una bella bega...è un vecchio piccolo cinema abbandonato di paese ...all'interno c'è un palco e un soppalco...come si può immaginare non risulta molto pulito. Poi ci sono le foto degli esterni...ai locali si accede con una scala che è accanto ad un palazzo non molto bello da vedersi. Inoltre, essendo un cinema, non ci sono molte finestre quindi non c'è molta luce naturale da sfruttare. Come mi consigliate di agire? a mia disposizione ho 2 7d con un 17-50 2.8 e un tokina 10-17 3.5/4.5...più un 50ino per qualche particolare tipo il cineproiettore antico che è spettacolare. Inoltre dispongo di 2 flash da comandare con trigger. Grazie per i consigli che vorrete darmi ragazzi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
slayergarry nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2011 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2015 1:59 pm Oggetto: |
|
|
help ragazzi...help |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoNa nuovo utente
Iscritto: 19 Apr 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2016 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono interessata alla soluzione, help us please! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2016 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Grandangolare il più possibile in bolla e cavalletto, con ISO bassi, diaframma chiuso per le pdc che ti serve.
Poi in post puoi raddrizzare le linee cadenti e tagliare dall'inquadratura elementi periferici inutili. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|