 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cab-photo utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2015 1:10 pm Oggetto: NUOVO LIBRO DI FOTOGRAFIA!! - Quale scegliere?! |
|
|
Buongiorno a tutti!
Sono sempre più dentro al mondo fotografico e vorrei migliorare molto la mia tecnica.
Attualmente sto leggendo "L'occhio del fotografo" di M. Freeman ed è molto interessante!
Mi chiedevo quale libro potessi ora acquistare che sia davvero ben fatto sulle tecniche fotografiche, in particolare mi interessava un libro sui ritratti e sulle "pose" dei soggetti.
Consigli?!
Grazie! _________________ Nikon D5100, AF-S Nikkor 18-55mm VR, Nikkor AF-S 55-200 VR
MacBook Pro 15" mid 2012, i7 Quad-Core
https://www.flickr.com/photos/dariogazzitano/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nervousfede nuovo utente

Iscritto: 26 Set 2012 Messaggi: 45 Località: Provincia CO
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2015 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Sarò scontato ma se si tratta di ritratti per me un grande libro è:
Un silenzio Interiore - I ritratti di Henri Cartier-Bresson.
Non è un manuale ma guardando quelle foto credo si possa imparare moltissimo su pose espressioni e composizione (o almeno provarci). Ritratti ambientati, magari poco in linea con le tendenze odierne. Libro che dimostra che si può fare un ritratto che esprime l'anima del soggetto anche senza il super-bokeh dell' f/1.2. Anzi.
Federico _________________ Andrà tutto bene alla fine. E se non va bene, non è la fine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cab-photo utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2015 4:02 pm Oggetto: |
|
|
nervousfede ha scritto: | Ciao,
Sarò scontato ma se si tratta di ritratti per me un grande libro è:
Un silenzio Interiore - I ritratti di Henri Cartier-Bresson.
Non è un manuale ma guardando quelle foto credo si possa imparare moltissimo su pose espressioni e composizione (o almeno provarci). Ritratti ambientati, magari poco in linea con le tendenze odierne. Libro che dimostra che si può fare un ritratto che esprime l'anima del soggetto anche senza il super-bokeh dell' f/1.2. Anzi.
Federico |
ti ringrazio molto!! _________________ Nikon D5100, AF-S Nikkor 18-55mm VR, Nikkor AF-S 55-200 VR
MacBook Pro 15" mid 2012, i7 Quad-Core
https://www.flickr.com/photos/dariogazzitano/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mer 16 Set, 2015 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Per i ritratti anche non convenzionali, e comunque anche con foto con persone in generale, è molto bello "Educare lo sguardo" di Angier, Roswell.
Però da spunti più narrativi e di significato/motivazioni che tecnici. Pochi spunti anche per le classiche foto da studio. Ogni capitolo è corredato da foto di grandissimi autori e da qualche esercizietto a fine sezione più o meno fattibile. Una succinta parte tecnica come appendice nelle ultime pagine. A me è piaciuto.
Insomma aiuta più che altro a trovare idee interessanti facendoti riflettere. E se non ti migliori almeno ti guardi le foto e scopri qualche autore nuovo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|