Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 9:47 am Oggetto: Melatonina |
|
|
Il principale nutrimento della Pararge aegeria (Linnaeus, 1758) è la melata, secreta dagli afidi sulle foglie di alcuni alberi (querce, frassini, noccioli), o sulle gemme ed i germogli di varie piante.
Solo di rado ricerca il nettare dei fiori.
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima farfalla...e bravo ad aggiungere il commento sulle abitudini alimentari..., buono il dettaglio e la composizione, anche se ritengo, f10, essere un poco troppo aperto per garantire un capello in più di pdc..., e di fatto l'ala interna perde dettaglio..., bel ritrovamento, bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Il costo del biglietto fino a f13 non varia di prezzo, ecco cosa succede a voler risparmiare.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 9:09 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | ... anche se ritengo, f10, essere un poco troppo aperto... e di fatto l'ala interna perde dettaglio... |
pigi47 ha scritto: | Il costo del biglietto fino a f13 non varia di prezzo, ecco cosa succede a voler risparmiare.  |
Voi dite?
La farfalla è grandina, per cui la distanza di ripresa pensavo bastasse a fornire profondità sufficiente.
Io sinceramente ho l'impressione che la punta dell'ala interna sia sovraesposta, più che fuori fuoco.
Proverò a ritoccarla meglio.
Quanto alla farfalla, l'avevo già trovata, ma non con l'ocello visibile: così è decisamente più bella... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 9:39 am Oggetto: |
|
|
Credo che la maf non sia troppo precisa, forse leggermente anticipata...
Un gran bel soggetto  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Troppo bello questo posatoio...mi ricorda una molla...mi piace la composizione sviluppata in orizzontale anche se di primo acchito ho pensato che in verticale starebbe meglio ...
Un saluto _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|