Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 8:17 pm Oggetto: |
|
|
devi dirmi come fai a scattare la luna piena
io ci ho provato ma...... risultati pessimi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 8:28 pm Oggetto: |
|
|
be si vede poco e male
ora non posso fare delle prove perche qua da noi è brutto
ho provato su notte a spostare i vari iso ecc ma..... tutto su 3 piedi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 8:41 pm Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: | be si vede poco e male
ora non posso fare delle prove perche qua da noi è brutto
ho provato su notte a spostare i vari iso ecc ma..... tutto su 3 piedi |
tifo1, non devi utilizzare le impostazioni automatiche per fotografare la luna, tanto meno impostazione notte che ti imposta il tempo di esposizione a 4 secondi quindi raccoglie più luce e anzichè vedere la luna vedi un faro acceso. Imposta su manuale e imposti: tempo 1/125 o 1/160 spostandoti con la rotellina che trovi all'estrema destra poi imposti il diaframma a f7 f8 pigiando il tasto che trovi davanti la rotellinna di estrema destro raffigurante +/-, mentre lo tieni premuto sposta la rotellina sempre quella a destra, così facendo imposti l'apertura di diaframma. Più aumenta il numero più aumenta la profondità di campo, meno è il numero meno è la profondità di campo. Ecco una fotina fatta al volo a mano libera pochi minuti fa. Non è il massimo, ma è guardabile, ovviamente a mio parere. Spero di essere stato chiaro, in caso chiedi pure
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7361 volta(e) |

|
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 8:52 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | tifo1 ha scritto: | be si vede poco e male
ora non posso fare delle prove perche qua da noi è brutto
ho provato su notte a spostare i vari iso ecc ma..... tutto su 3 piedi |
tifo1, non devi utilizzare le impostazioni automatiche per fotografare la luna, tanto meno impostazione notte che ti imposta il tempo di esposizione a 4 secondi quindi raccoglie più luce e anzichè vedere la luna vedi un faro acceso. Imposta su manuale e imposti: tempo 1/125 o 1/160 spostandoti con la rotellina che trovi all'estrema destra poi imposti il diaframma a f7 f8 pigiando il tasto che trovi davanti la rotellinna di estrema destro raffigurante +/-, mentre lo tieni premuto sposta la rotellina sempre quella a destra, così facendo imposti l'apertura di diaframma. Più aumenta il numero più aumenta la profondità di campo, meno è il numero meno è la profondità di campo. Ecco una fotina fatta al volo a mano libera pochi minuti fa. Non è il massimo, ma è guardabile, ovviamente a mio parere. Spero di essere stato chiaro, in caso chiedi pure  |
grande bella risposta,io pensavo che impostazione notte serviva a quello,visto che non è cosi a cosa serve?
in manuale ho fatto poco visto che non mi è ancora arrivato il manuale in italiano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe, che iso hai usato per fotografare la luna?immagino che lo zoom fosse al massimo...
Non ho ancora provato a fotografare la luna,devo provare .....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:01 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe allora pensi che usando le tue istruzioni questa foto sarebbe migliore
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7352 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7353 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:13 pm Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: | giuseppe allora pensi che usando le tue istruzioni questa foto sarebbe migliore |
E' chiaro che ogni foto ha un'impostazione a se, comunque provando e provando con le impostazioni manuali si può fare molto molto di più. Scusa tifo1, ma il crop non mi è sembrato un vero crop della foto, o mi sbaglio? Comunque per fare il crop della foto, devi visualizzarla a pixel reali e solo dopo fare il crop che poi puoi mandare sempre fino a 90kb.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:18 pm Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | Giuseppe, che iso hai usato per fotografare la luna?immagino che lo zoom fosse al massimo...
Non ho ancora provato a fotografare la luna,devo provare ..... |
Ciao mauriz, si è alla massima focale + zoom digitale = 600mm circa.
Ho usato 80 iso, F/6,4 t 1/125, a mano libera, ma come avrai capito è fatta a volo, mi sono affacciato alla finestra e ho scattato. Domani penso che sarà proprio piena piena, sperando in nessuna nuvola........
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Ho preso nota;devo dire che hai una mano parecchio ferma ,la mia è certamente piu' ballerina
Comunque devo provare anche io...
Stasera vediamo se riesco a mandare qualche foto scattata,prima devo capire come funziona il sito...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:26 pm Oggetto: |
|
|
hihihi si giuseppe ho sbagliato quaicosssssss hihihi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:31 pm Oggetto: |
|
|
ecco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7324 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:38 pm Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | Ho preso nota;devo dire che hai una mano parecchio ferma ,la mia è certamente piu' ballerina
Comunque devo provare anche io...
Stasera vediamo se riesco a mandare qualche foto scattata,prima devo capire come funziona il sito... |
Se vuoi postare le foto, riduci le dimensioni, massimo 800x600 e peso 90kb massimo li salvi sul desktop poi qua in basso (aggiungi allegato) clicca su sfoglia doppio click sull'immagine da postare poi clicca su aggiungi allegato e dopo su invia Almeno io faccio così
Guarda il tempo è abbastanza veloce, quindi la mano è vero c'entra, comunque un altro trucchettino è quello di trattenere anche il fiato al momento dello scatto L'ho imparato quando andavo al poligono di tiro durante la leva ma sono felice di utilizzarlo per queste situazioni
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo tifo1, così è ok, se avessi utilizzato impostazioni diverse sicuramente la foto sarebbe venuta con una luce diversa e sicuramente avresti visto le due diverse sfumature di colore che ha in realtà la fiammella
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:46 pm Oggetto: |
|
|
esatto è quello volevo le varie colorazioni delle fiamme
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Le foto sono riuscito a inviarle, ma non riesco a creare i crop,;usando photoshop metto l'immagine ai pixel reali ma non riesco a capire come salvare la selezione, o meglio, la salvo ma non riesco a capire dove vada... aiutoooo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:57 pm Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | Le foto sono riuscito a inviarle, ma non riesco a creare i crop,;usando photoshop metto l'immagine ai pixel reali ma non riesco a capire come salvare la selezione, o meglio, la salvo ma non riesco a capire dove vada... aiutoooo |
mauriz, ho visto le foto e ti ho risposto nell'altro 3d. Perchè non li posti qui, ti ho scritto come faccio io, non so se sono stato chiaro. Se tu sei su pixel reali fai il crop, ritaglia, poi vai su salva per web come fai per le foto intere, e indichi lì la cartella dove salvare(io di solito su desktop) e dai anche il peso 90kb. Spero di essermi fatto capire
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Peppe adesso anche la luna ti metti a fotografare???
bravo, bravo..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|