photo4u.it


peso obiettivi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
blackhawk3
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 360
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 11:36 pm    Oggetto: peso obiettivi Rispondi con citazione

ho appena appurato che la 350d ha il telaio anteriore in plastica, ma se monto (ad esempio, non lo avro' mai) un Canon EF400/2.8L che pesa 6kg e mezzo su l'attacco a base plastica della 300d/350d e le varie reflex 35mm economiche...SI SPACCA IN DUE IL CORPO??? Doh!
capisco le altre 20d/5d in su hanno il telaio in magnesio...

_________________
Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 2:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, terrai molto peso sulla mano sinistra... alla fine è l'ottica che regge il corpo. no?
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lui parla nel caso di un uso a mano libera non tenendo l'ottica ma solo la macchina fotografica.
Se si usa il cavaletto non sussiste il problema visto che si monta l'ottica nel cavaletto e no la reflex, se si usa a mano libera sarebbe buona cosa tenere la reflex con la mano destra e l'ottica con la sinistra (mai tenere la reflex con ambe due le mani e lasciare penzolare l'ottica).

Comunque uno che ha i soldi per una tale ottica non credo che non ne abbia per un buon corpo macchina. Non credo anche che, se avesse come secondo corpo la 350D, la monterebbe mai su quest ultima.

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa dei tele pesanti e dei corpi in plastica inadatti è una leggenda metropolitana.

1) anche se tu avessi una eos1, con un tele pesante comunque avresti il baricentro sull'ottica, quindi l'insieme lo reggi dal tele e non dalla eos

2) tele cosi pesanti non si usano quasi mai a mano libera

3) le 3XXd hanno solo la copertura in plastica, ma la baionetta di metalo è ancorata a una robusta struttura interna in metallo

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
.
3) le 3XXd hanno solo la copertura in plastica, ma la baionetta di metalo è ...

Avvitata su del solidissimo policarbonato.
Comunque non è necessariamente detto che una macchina in plastica sia meno solida di una in metallo: considera anche che la plastica delle dslr è bella spessa, a differenza del metallo.
Comunque 300d e 350d reggono tranquillamente sia il 300 2.8 (provato) che il 100-400L con moltiplicatore.
Se ti può consolare anche i moltiplicatori della canon sono fatti in plastica, ma questo non gli impedisce di reggere qualsiarsi ottica canon 600 4 incluso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quake87 ha scritto:
Lui parla nel caso di un uso a mano libera non tenendo l'ottica ma solo la macchina fotografica....


e io che dicevo... Very Happy mi sembra impossibile tenere solo la macchina e no l'ottica... pure col "minuscolo" 70-200Lf4

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mcfour
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 1404
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E anche tenendo l'ottica ci vuole un bel braccino... Surprised Surprised Surprised

_________________

5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei precisare che il 400 f/2.8 IS ha il "maniglione" nell attacco del 3 piedi ed è da li che lo tieni quando ti muovi (tipo valiggia),Quando scatti lo usi con 2 mani e puo essere usato a mano libera (altrimenti IS non lo avrebbero messo) ma cmq e un bel pimbo e se si ha la possibilta e meglio usarlo con il monopiede Wink
PS inoltre ha gli alloggiamenti per fissare una tracolla direttamente al corpo dell'obbiettivo (come tutti i tele dal 300 f/2.8 in su )

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti sfido a tenere l'accoppiata 350d (anche 1d se ti va) e il 400 2.8 is tenendo in mano il solo corpo...mi sa che si spaccan prima le mani del corpo macchina della 350d Very Happy

per il resto non ho mai visto nessuna macchina in plastica rompersi neanche usata con obiettivi super pesanti se usata con modo.

comunqe col 400 si riesce a fare 2-3 foto a mano libera e poi i muscoli del braccio di una persona normale cominciano ad affaticarsi.... mentre se usato per giornate intere a mano libera ha portato un mio amico(bello muscoloso) ad una tendinite Surprised

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi