Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2015 4:49 pm Oggetto: Monaco & Dachau |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2015 4:59 pm Oggetto: |
|
|
33
33bis
34
35
36

Ultima modifica effettuata da Antonio Baldino il Gio 25 Gen, 2024 9:38 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2015 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzo il lavoro e l'impegno cosi come l'ottimo bianconero ma dal punto di vista della comunicazione avrei qualche perplessità, perché se é vero che una certa fotografia deve comunicare qualcosa è anche vero che bisogna liberare la mente da alcuni luoghi comuni. È per questo per esempio che il lavoro su Monaco avrebbe dovuto essere indipendente da quello di Dachau, le associazioni dei due temi tendono a perpetrare l'annosa insinuazione che la Germania e il popolo tedesco in quanto tali non si sono mai liberati dell'onta infame dello sterminio, del peccato originale che li vuole eterni responsabili delle colpe dei loro padri. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2015 7:29 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Apprezzo il lavoro e l'impegno cosi come l'ottimo bianconero ma dal punto di vista della comunicazione avrei qualche perplessità, perché se é vero che una certa fotografia deve comunicare qualcosa è anche vero che bisogna liberare la mente da alcuni luoghi comuni. È per questo per esempio che il lavoro su Monaco avrebbe dovuto essere indipendente da quello di Dachau, le associazioni dei due temi tendono a perpetrare l'annosa insinuazione che la Germania e il popolo tedesco in quanto tali non si sono mai liberati dell'onta infame dello sterminio, del peccato originale che li vuole eterni responsabili delle colpe dei loro padri. |
Personalmente non volevo comunicare questo tipo di stereotipo o luogo comune. Dachau si trova vicino a Monaco e fa parte integrante della storia di questa città. Non vedo perchè non avrei dovuto documentare con la mia fotografia. Gli errori sono serviti alla Germania per diventare una grande nazione, ma sono gli stessi Tedeschi che hanno voluto che i campi di concentramento restassero in piedi, perchè tutti potessero ricordare. Quindi scindere i due "argomenti" non mi è sembrato necessario. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2015 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Belle foto, bel racconto, bello il BN.
Le mie preferite sono 12, 29, 33, 35.
Complimenti
Renzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2015 8:44 am Oggetto: |
|
|
Io trovo che, a prescindere dalla qualità certo alta delle foto (così come ci si aspetta dall'autore) qui si trovino (mal) assortiti due lavori che non riescono a convivere concordemente.
C'è il tronco principale del servizio su Monaco, in stile diario di viaggio, lo sguardo a 360°, un po' street, un po' vedute, un po' curiosità... Poi, in maniera del tutto incongruente, c'è il corposo innesto (circa un terzo delle foto) su Dachau che, per quanto possa essere vicino alla città che ci hai fin lì mostrato, è tutt'altro "teatro" rispetto a questa.
Anche in considerazione del gran numero di scatti era senz'altro opportuno e utile all'efficacia narrativa, scorporare i due temi e proporli in due occasioni diverse.
Così com'è invece è forte la sensazione di una presentazione meramente cronologica delle fotografie, ossia dell'assenza di qualsiasi intervento teso ad indirizzare la sequenza in base ad un disegno dell'autore.
Detto questo trovo le singole foto molto belle e in bel b/n. In una eventuale esposizione di stampe avresti soltanto qualche difficoltà, forse, a "piazzare" la 06, unico rettangolo verticale (!) dell'intera serie .
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ade utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 161 Località: Bolzano
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2015 9:08 am Oggetto: |
|
|
Pur essendo nata assai dopo la fine della seconda guerra, da figlia di una Germania macchiatasi del più grande orrore dei tempi nostri, ho vissuto una vita intera con la consapevolezza che chi guarda questo paese da "fuori", ritornerà sempre e volentieri a volerlo dipingere con quei colori da "guerra" che tanto legano la memoria allo stato tedesco. Ed è questo che succede anche in questo lavoro - seppur in maniera dichiaratamente inconscia. Sei riuscito a dare ad una città colorata e multiculturale come Monaco un'aria triste e dall'odore di morte.... nel pieno rispetto di ciò che richiede l'obbligo della memoria.... Persino i surfisti del famoso "Riversurfing" perdono ogni loro forza moderna, apparendo pure loro creature di un passato cupo... Dachau e Monaco... due realtà completamente diverse che meriterebbero attenzioni diverse. Ma, per certi versi, questo tuo lavoro rispecchia perfettamente ciò che io, in tanti anni che vivo fuori dalla mia terra nativa, ho potuto constatare: nel pensiero comune l'orrore della seconda guerra mondiale sarà sempre ed in maniera irreversibile legato all'immagine della Germania.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2015 10:55 am Oggetto: |
|
|
Antonio Baldino ha scritto: | Personalmente non volevo comunicare questo tipo di stereotipo o luogo comune. |
Allora vuol proprio dire che un certo conformismo fotografico agisce nell' inconsapevolezza ormai. C' è qualche foto che mi piace, come la porta sfuggente della camera a gas, ma è l' insieme che non mi stimola, a partire dal bianconero d' ordinanza. Parlo per me, chiaramente.
Ade, a ben vedere la Germania è percepita male, qui al caldo, per le sue colpe moderne, non per quelle antiche per le quali i diretti interessati stanno ormai in tanti sotto terra per questioni anagrafiche e a portare la bandiera, in maniera ormai molto ritualistica, sono persone che della guerra più che altro hanno sentito parlare. Tra le sue colpe quella di essere una nazione con più senso dello stato, con più capacità di fare stato e determinata a non rimetterci nelle vicende varie, quali che siano, animata da una certa non infondata convinzione di avere intorno parecchi quaquaraqua (di Europa parlando). Ho l' impressione che il rimestio in vicende ormai passate che andrebbero ricordate in silenzio per quanto tragiche e non, tra l 'altro, con la riproposizione continua di souvenir, oltretutto quasi sempre banali e rivisti, serva solo a fare da utile sfondo a critiche in gran parte errate e pretestuose. Ciò sebbene i tedeschi si siano dimostrati o stupidi o opportunisti nelle vicende gli ultimi anni. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2015 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Se lo si vede come un diario di viaggio, mi pare stiate facendo un po' troppe congetture sull'argomento! E' come se io da Sardo vedessi un reportage fotografico sul Supramonte e sulle campagne sarde e ne traessi la conclusione che il fotografo ha, della Sardegna, la visione che siamo tutti sequestratori e pecorai. Diciamo che i pregiudizi vivono un po' dentro tutti noi e automaticamente con la visione di certe immagini, questi stereotipi vengono richiamati nella nostra mente ancora più forte. Sono abbastanza consapevole di quello che fotografo e mi piace mettere in risalto le contrapposizioni
Ultima modifica effettuata da Antonio Baldino il Gio 25 Gen, 2024 9:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2024 9:36 pm Oggetto: |
|
|
monaco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|