 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2015 7:08 pm Oggetto: Fotocamere da 1" |
|
|
Quando uscì la fotocamera Nikon da 1", pochi ebbero a dire che questo formato potesse aver futuro.
Ma ora, dopo la Sony, anche la Canon sforna la sua prima fotocamera da 1".
Questo significa che il formato avrà un roseo futuro perché le più grosse Case Costruttrici lo adottano.
Non sto seguendo per niente questo formato, ma chi lo segue, potrebbe dire qualcosa su questi 3 sistemi
(Nikon, Sony, Canon) da 1"
e dire quale sia migliore, al momento, non solo come resa generale etc.etc.,
ma anche e sopratutto come portabilità perché penso che quella sia
tra le cose più importanti per questo formato.
Saluti e grazie a chi vorrà dire qualcosa. _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2015 9:08 am Oggetto: |
|
|
Nikon, Sony, Canon non sono le sole ad adottare sensori da 1". Ci sono anche Panasonic e Samsung.
Al momento la situazione è questa:
- Compatte: Sony RX100, Sony RX100 II, Sony RX100 III (con mirino), Canon G7X.
- Bridge: Sony RX10, Panasonic FZ1000, (presto sarà annunciata anche la Canon G3X).
- Sistemi ad ottiche intercambiabili: Nikon Serie 1 (11 modelli e 12 ottiche); Samsung NX mini (1 modello e 3 ottiche).
Quanto ai sensori c'è da dire che il migliore è quello da 20MP Sony, montato, oltre che dai modelli Sony, anche da Canon e, forse, anche dalla Panasonic e dall'ultima Nikon uscita, la J5.
Nikon invece usa vari sensori Aptina, tutti però con prestazioni inferiori al Sony. Di Samsung non so nulla.
Nikon è sicuramente quella che si sta impegnando di più su questo formato ed al momento ha già messo in piedi un sistema abbastanza completo. Spero proprio che si siano finalmente decisi ad adottare i sensori Sony.
Per le mie modeste esigenze (visione su monitor 21", TV 42", piccole stampe) il sensore da 1" è quello che garantisce il miglior compromesso tra ingombri/qualità immagine/costi. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 26 Mgg, 2015 11:49 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2015 8:48 am Oggetto: |
|
|
.
.
Grazie Ranton _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2015 10:47 pm Oggetto: |
|
|
La samsung nx da quanto ne so io ha solo due ottiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2015 11:42 am Oggetto: |
|
|
gainni ha scritto: | La samsung nx da quanto ne so io ha solo due ottiche |
No, sono tre.
Oltre allo zoom standard 9-27mm e al grandangolo 9mm, esiste anche il normale luminoso: 17mm f/1.8 OIS. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2015 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Ok buono a sapersi in giro lo vista solo con lo zoom. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|