 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 12:29 pm Oggetto: Mare bianco |
|
|
Scattata ieri sul passo della Consuma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Guardando il panorama ho visto che tra il punto più chiaro e quello più scuro c'erano troppi stop di differenza, così ho preferito fare una silhouette del campanile, se non avessi fatto così avrei bruciato irrimediabilmente le nuvole.
Ho messo la macchina in manuale e selezionato l'esposimetro spot. Dopo aver misurato la luce puntando il campanile e sottoesponendo di 3 stop e quindi puntando le nuvole e sovraesponendo di 2 stop, ho messo 1/600 di secondo a f/8, rifinendo leggermente il lavoro con RAW Shooter.
La foto non credo sia di quelle memorabili ma prima di dire dov'è che non mi piace aspetto i vostri commenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco963 utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 249 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Interessante la tua spiegazione tecnica e come tu abbia fatto salti mortali per venirne a capo !
D'altronde gli estremi erano troppo distanti, anche la latitudine di posa del sensore non é infinita
L'unica osservazione riguarda quei fili elettrici. Hai fatto bene a non clonarli via (brutta abitudine l'uso del clone stamp di PS ). Potevi semplicemente mettere una bombetta sotto il traliccio e poi scattare con calma
Ciao, Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 12:56 pm Oggetto: |
|
|
ma tu non dovevi aggiornare le pagine?
ma hai fatto bene a farti un giro in moto, la foto è molto bella
grazie per la spiegazione, molto esaustiva! _________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 3:46 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: |
Ho messo la macchina in manuale e selezionato l'esposimetro spot. |
Ma quale esposimetro spot, la 20d se lo sogna la notte l'esposimetro spot...LOL
IMHO le nuvole sono rimaste ancora troppo bianche e dispersive ed i toni mi sembrano un po' spentini, alemeno secondo il mio gusto...
Avrei inoltre cercato trovandomi davanti tale bellezza, di renderla l'isola surreale, annullando quindi (sempre se possibile, spostandomi decisamente) il campanile e tutto quanto sta in primo piano e lasciando solo lo sbucare della collina.
Ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | balza ha scritto: |
Ho messo la macchina in manuale e selezionato l'esposimetro spot. |
Ma quale esposimetro spot, la 20d se lo sogna la notte l'esposimetro spot...LOL
IMHO le nuvole sono rimaste ancora troppo bianche e dispersive ed i toni mi sembrano un po' spentini, alemeno secondo il mio gusto...
Avrei inoltre cercato trovandomi davanti tale bellezza, di renderla l'isola surreale, annullando quindi (sempre se possibile, spostandomi decisamente) il campanile e tutto quanto sta in primo piano e lasciando solo lo sbucare della collina.
Ciao. |
Tana! Una persona che la vede come me. Anche a me il risultato non fa impazzire. Le nuvole non hanno reso come avrei voluto e anche il cielo è un po' smorto. I difetti principali sono questi... in parte anche il traliccio da un po' fastidio, ma in misura minore (almeno secondo me).
Ottimo il suggerimento che hai dato... In effetti quella foto non l'avevo proprio "vista"... avrei potuto metter sotto il 135 o il 200 e provarci ma non c'ho pensato.
Grazie a tutti dei commenti!
PS: Per quanto riguarda l'esposizione spot dai... fammi illudere!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco963 utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 249 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 4:38 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Claude ha scritto: | balza ha scritto: |
Ho messo la macchina in manuale e selezionato l'esposimetro spot. |
Ma quale esposimetro spot, la 20d se lo sogna la notte l'esposimetro spot...LOL
IMHO le nuvole sono rimaste ancora troppo bianche e dispersive ed i toni mi sembrano un po' spentini, alemeno secondo il mio gusto...
Avrei inoltre cercato trovandomi davanti tale bellezza, di renderla l'isola surreale, annullando quindi (sempre se possibile, spostandomi decisamente) il campanile e tutto quanto sta in primo piano e lasciando solo lo sbucare della collina.
Ciao. |
Tana! Una persona che la vede come me. Anche a me il risultato non fa impazzire. Le nuvole non hanno reso come avrei voluto e anche il cielo è un po' smorto. I difetti principali sono questi... in parte anche il traliccio da un po' fastidio, ma in misura minore (almeno secondo me).
Ottimo il suggerimento che hai dato... In effetti quella foto non l'avevo proprio "vista"... avrei potuto metter sotto il 135 o il 200 e provarci ma non c'ho pensato.
Grazie a tutti dei commenti!
PS: Per quanto riguarda l'esposizione spot dai... fammi illudere!  |
Interessanti i commenti precedenti che dimostrano come si possa "vedere" diversamente la stessa scena con sensibilità e punti di vista differenti.
Personalmente non concordo sulla opportunità o necessità di isolare la collinetta in quanto non possiede a mio modo di vedere, degli elementi così distintivi da darle la dignità di soggetto principale.
Il campanile ci sta bene eccome, non tagliatelo via !
Riguardo la resa del cielo sono d'accordo, al punto che si potrebbe tagliarne via una bella fettina.
Last, le nuvole. E' giusto secondo me che restino così bianche. Non sono assolutamente dispersive. Un conto é enfatizzare un cumulo nembo su uno sfondo carta da zucchero, un conto é avere un mare di nuvole al di sotto del punto di osservazione. In questo caso é molto più importante l'effetto lattiginoso che un mare di nubi solitamente dà, piuttosto che evidenziare le nubi medesime.
Modestissimo parere, ovviamente, solo per dare un elemento min più alla discussione.
Ciao, Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
marco963 ha scritto: | balza ha scritto: | Claude ha scritto: | balza ha scritto: |
Ho messo la macchina in manuale e selezionato l'esposimetro spot. |
Ma quale esposimetro spot, la 20d se lo sogna la notte l'esposimetro spot...LOL
IMHO le nuvole sono rimaste ancora troppo bianche e dispersive ed i toni mi sembrano un po' spentini, alemeno secondo il mio gusto...
Avrei inoltre cercato trovandomi davanti tale bellezza, di renderla l'isola surreale, annullando quindi (sempre se possibile, spostandomi decisamente) il campanile e tutto quanto sta in primo piano e lasciando solo lo sbucare della collina.
Ciao. |
Tana! Una persona che la vede come me. Anche a me il risultato non fa impazzire. Le nuvole non hanno reso come avrei voluto e anche il cielo è un po' smorto. I difetti principali sono questi... in parte anche il traliccio da un po' fastidio, ma in misura minore (almeno secondo me).
Ottimo il suggerimento che hai dato... In effetti quella foto non l'avevo proprio "vista"... avrei potuto metter sotto il 135 o il 200 e provarci ma non c'ho pensato.
Grazie a tutti dei commenti!
PS: Per quanto riguarda l'esposizione spot dai... fammi illudere!  |
Interessanti i commenti precedenti che dimostrano come si possa "vedere" diversamente la stessa scena con sensibilità e punti di vista differenti.
Personalmente non concordo sulla opportunità o necessità di isolare la collinetta in quanto non possiede a mio modo di vedere, degli elementi così distintivi da darle la dignità di soggetto principale.
Il campanile ci sta bene eccome, non tagliatelo via !
Riguardo la resa del cielo sono d'accordo, al punto che si potrebbe tagliarne via una bella fettina.
Last, le nuvole. E' giusto secondo me che restino così bianche. Non sono assolutamente dispersive. Un conto é enfatizzare un cumulo nembo su uno sfondo carta da zucchero, un conto é avere un mare di nuvole al di sotto del punto di osservazione. In questo caso é molto più importante l'effetto lattiginoso che un mare di nubi solitamente dà, piuttosto che evidenziare le nubi medesime.
Modestissimo parere, ovviamente, solo per dare un elemento min più alla discussione.
Ciao, Marco |
Per me, uno scatto in verticale, nella parte bassa la collinetta che si intravede, molto estremizzata, ossia molto in basso, l'avrebbe resa quell'isola che non c'è, poco importa se sopra 'l'isola' non c'è un campanile, ci sono degli alberi e credo bastino ed avanzino... Poi penso che in ogni cosa bisognerebbe essere lì e vedere come si presenta la situazione, è troppo semplice e riduttivo parlare dopo.
Le nuvole, in questo scatto, per me, non sono, non hanno forma, sono piatte e questo credo dovuto alla non corretta esposizione sulle nuvole, che risultano ancora troppo bianche per dare forma. La parte in primo piano ne è completamente priva, sembra impastata.
Ed in una diversa inquadratura, credo che la collinetta ne sarebbe uscita, in questo caso invece, sembra piuttosto informe e confusa, si vede qualcosa sì, ma troppo poco. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|