Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 8:58 pm Oggetto: Manarola - crepuscolo |
|
|
Immagine simile a quella presente in galleria ma scattata una mezz'oretta prima. Stessa posizione obbligata dalla ressa di fotografi che non consentiva un appostamento migliore.
Canon EOS 5D MK2 + Canon 24-105 @ 24 mm
30s - f/8 - Filtro ND8
Lieto di ricevere critiche, consigli e suggerimenti _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Magica sia per atmosfera che per l'ottimo dettaglio e colori..
Uno spettacolo per gli occhi.
complimenti
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 9:09 pm Oggetto: Re: Manarola - crepuscolo |
|
|
Forse un po' d'aria in più intorno alla costa avrebbe dato più respiro alla foto.
Forse.
Complimenti...
Sergio _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 10:52 pm Oggetto: |
|
|
bellissima!!! _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante la ressa secondo me hai trovato una buona inquadratura..., l'immagine è un classico ma ben realizzata..., ho solo qualche perplessità sul tono del cielo che non mi sembra molto naturale. Ciao _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2015 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Sergio, in effetti è un po' strettina, ero solo con il 24-105, è da riprovare con il 17-40
Paolo, non so, ho provato a correggere la temperatura colore, potrebbe essere che ci sia una leggera dominante dovuta al filtro ND8 che tende a restituire un po' di magenta.
Grazie a tutti per i graditi interventi e per le costruttive osservazioni  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2015 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Affascinante colori sulla città luci e compo stupendi. Hai ben gestito le luci delle abitazioni evitando sovra o sotto esposizioni. magico il riflesso che inonda lo scoglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29635
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2015 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Un classico magnificamente realizzato,bellissimi i colori.Purtroppo non ho mai visto dal vero questo borgo e non conosco l'intensità dell'illuminazione per valutare se ridurre l'esposizione di un mezzo stop.Complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5761 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 11:56 am Oggetto: |
|
|
Vista in ritardo. Commento: che dire non trovo difetti, per me perfetta  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me era sfuggita. Bellissima!!!
Nitidezza al top; un giorno mi spiegherai come si fa!!
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10678 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Un classico nel quale si apprezza la notevole luminosità e l'eccellente nitidezza. Uno scatto davvero ben eseguito. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giò 44 utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 2883 Località: milano
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 1:10 am Oggetto: |
|
|
Il colore del cielo mi lascia un po' perplesso, per tutto il resto la trovo molto bella. Un saluto Giò _________________ Canon Eos 40D - 5D mark iii - Eos R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il colore del cielo mi lascia un po' perplesso |
Anch'io lo trovo un pizzico violaceo...
Ma la foto complessivamente mi piace molto e te la invidio pure un pochino. Una location famosa resa magicamente.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2015 10:13 am Oggetto: |
|
|
lucaspaventa
essedi
wizard
Francesco Filippetti
cheroz
Giò 44
Clara Ravaglia
Grazie a tutti per il vostro commento.
In effetti la dominante si vede, devo buttare il filtro ND8 (pagato non poco) perché in più di uno scatto mi ha introdotto una dominante magenta, che oltretutto faccio fatica a domare in fase di pw. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2015 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Piano piano sono riuscito a capire che non si deve aspettare che divenga troppo buio per fare questi scatti, ma proprio l'ora blù il momento giusto per poter raccogliere tutte le sfumature dei colori.
Ben fatta  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 02 Mgg, 2015 6:38 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Piano piano sono riuscito a capire che non si deve aspettare che divenga troppo buio per fare questi scatti, ma proprio l'ora blù il momento giusto per poter raccogliere tutte le sfumature dei colori.
Ben fatta  |
Grazie Bruno
 _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2015 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Questa me l'ero persa
Splendida Riccardo
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2015 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente il cielo è un po' violaceo (il colore dominante è il giallo/ocra, attenuandolo il cielo diventa perfetto) ma eccetto questo piccolo e isignificante dettaglio la foto ha un "bianco" quasi perfetto e dei colori stupendamente caldi.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2015 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Antonio Conti ha scritto: | Questa me l'ero persa
Splendida Riccardo
Antonio |
Silvano Romanelli ha scritto: | Effettivamente il cielo è un po' violaceo (il colore dominante è il giallo/ocra, attenuandolo il cielo diventa perfetto) ma eccetto questo piccolo e isignificante dettaglio la foto ha un "bianco" quasi perfetto e dei colori stupendamente caldi.
Ciao |
Antonio, Silvano...
grazie anche a voi, sia per gli apprezzamenti che per i consigli  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|