Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2015 9:50 pm Oggetto: |
|
|
ciao pinazza,
hai perfettamente ragione, e proprio per questo ben vengano consigli sulle ottiche a messa a fuoco manuale
comunque con la mia frase intendevo dire che sono le più adatte al caso rispetto a quanto offre il mercato oggi
addirittura la casa madre stessa vende un anello adattatore per baionetta M
fuji ha dedicato molte attenzione agli ausili che aiutano la messa a fuoco manuale
riguardo alle richieste di chi ha aperto il 3D, magari sbaglio, ma ho interpretato consigli anche sulle ottiche....
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2015 10:59 am Oggetto: |
|
|
o t t o ha scritto: | ... credo che fuji dovrebbe smetterla di concentrare tutte le proprie energie nel sensore APS-C in favore di un sensore Full-Frame.
le ottiche per quanto mi riguarda può fare anche a meno di produrle, esistono già: ci sono le leica, le zeiss, le voigtlander, ect...
basterebbe affiancare a tutto quello di già esistente una X-Pro 2 FF (magari con un 35mm f 2), solo un corpo, max 1 ottica, farebbe il colpaccio. |
Meno male che non sei il direttore marketing di Fuji... la faresti fallire nel giro di una settimana.  _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2015 11:08 am Oggetto: |
|
|
si certo perché una X-Pro 2 Full Frame col suo mirino ibrido farebbe schifo a tutti
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2015 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, credo che all'autore del primo post stia girando un po la testa...
Pensa: "e la mia domanda...?"
Per tutto il resto... c'è il Bar (Fuji)...
Buona domenica. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2015 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente ci siamo un pò allontanati dal mio quesito, sicuramente più banale.
Comunque, visto che sarebbe mia intezione utilizzare un paio di nikkor ai, manual focus, alcune considerazioni sono state molto interessanti.
Leggendo o t t o mi sembra di capire che una funzione molto utile sia il digital splite image, non presente, però, nella x-e1.....
A questo punto, come anche consigliatomi, potrei "rifarmi in conti" e puntare ad una x-t1 con 18-135, adattatore per ottiche Nikkor ai (così da poter riutilizzare i miei fissi), ed in futuro valutare altri obiettivi, se necessari.
Anche perchè il 27mm era stato considerato, soprattutto, per rendere la futura fotocamera molto compatta (ma con la metà del costo dell'obiettivo ci prendo proprio una buona compatta....)
Ringrazio tutti per gli interventi e ne accetto di nuovi.
Buona domenica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2015 6:24 pm Oggetto: |
|
|
scusami ma una buona compatta non varrà nemmeno quanto il tappo del 27mm montato sulla x-e1 o t1 _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2015 7:56 pm Oggetto: |
|
|
già la X-E1 non ha il digital -split......
quindi o la XE-2 se vuoi spendere meno e ti trovi a tuo agio con il mirino a sx stile corpi a telemetro, o la X-T1 se vuoi un mirino con più ampio respiro...
ma hai pensato che con il prezzo della XT-1 + 27mm potresti prenderti una X100s col suo 23mm f 2 (che sporge pochissimo 35mm equivalenti che pare sia quello che cerchi) + una XE-2 per usarla con le ottiche nikon ai adattate che già possiedi ?
ed altre ottiche più avanti...
avresti anche un mirino ottico, sulla focale equivalente che cerchi e senza polvere sul sensore...
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 1:36 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | scusami ma una buona compatta non varrà nemmeno quanto il tappo del 27mm montato sulla x-e1 o t1 |
Questo è vero, mi riferivo solo al discorso portabilità.
o t t o ha scritto: | già la X-E1 non ha il digital -split......
quindi o la XE-2 se vuoi spendere meno e ti trovi a tuo agio con il mirino a sx stile corpi a telemetro, o la X-T1 se vuoi un mirino con più ampio respiro...
ma hai pensato che con il prezzo della XT-1 + 27mm potresti prenderti una X100s col suo 23mm f 2 (che sporge pochissimo 35mm equivalenti che pare sia quello che cerchi) + una XE-2 per usarla con le ottiche nikon ai adattate che già possiedi ?
ed altre ottiche più avanti...
avresti anche un mirino ottico, sulla focale equivalente che cerchi e senza polvere sul sensore...
otto. |
Consiglio interessante. Ma preferirei avere una compatta "tascabile" (anche a discapito della qualità di immagine) da affiancare al sistema ML.
La mia indecisione sulla XE2 è dovuta principalmente alla non tropicalizzazione e alla mancanza di alcun ghiere per il controllo manuale. Su quest'ultimo punto la XT1 è veramente ben fornita, penso si possa utilizzare facendo a meno del menù.
Se la XE1 avesse avuto lo splite image, la avrei già acquistata... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 4:45 pm Oggetto: ..a proposito di obiettivi... |
|
|
Mi sto orientando sulla xt1, ma tra gli obiettivi 18mm e 27mm che mi dite?
Il 18 mi sembra abbia anche la ghiera diaframmi, il 27mm ha la compatezza..
Quale mi consigliereste?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Beh, sono due focali piuttosto diverse direi, e cmq non è che il 18 sia così più ingombrante del 27 alla fine..
Di certo la ghiera dei diaframmi sull'ottica è molto comoda, io se dovessi scegliere tra i due opterei sicuramente per il 18  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2015 12:18 am Oggetto: |
|
|
Attenazione che è il solito giro di importazione dall'estremo oriente SENZA garanzia italiana, e nemmeno europea, tra l'altro:
Garanzia
D: Come funziona la garanzia?
R: Poiché i prodotti sono importati dall’estero, la Garanzia Originale non può essere applicabile attraverso il suo distributore locale ma é eGlobal Central a garantire entro 24 mesi (12 mesi di garanzia per cellulari, tablets e prodotti audio) proprio come la garanzia originale.
Può valerne la pena? Oppure no? Ognuno decide per sè, secondo quello che gli sembra meglio.
A proposito di IVA e dogana, il sito riporta, in un italiano alquanto incerto:
16. Importazione, IVA & Dogana
16.1 Per semplificare il processo di acquisto a livello internazionale , eGlobal Central scelgono di gestire il processo di sdoganamento per i clienti. Con l'acquisto di prodotti attraverso eGlobal Central, si autorizza eGlobal centrale per prendere accordi per la liquidazione dei costumi a vostro nome per i prodotti nel vostro ordine. Come importare prodotti da oltreoceano può essere una seccatura per la maggior parte dei nostri clienti, organizziamo questo processo per voi. Abbiamo poi vi forniamo trasporto veloce locale per consegnare la merce a casa tua. Come risultato, i prezzi indicati su questo sito sono di totale finale si deve pagare per avere l'ordine consegnati a casa tua, senza oneri e le abitudini fanno ritardare nascosti.
Quindi sembrerebbe di capire che non si rischiano dazi doganali e IVA, però non c'è scritto da nessuna parte che i prezzi sono IVA inclusa. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Ultima modifica effettuata da Hansel.r il Ven 13 Mar, 2015 12:31 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2015 12:21 am Oggetto: |
|
|
Io ho appena presa il 18 mm su city-com.it, a 299 euro.
Anche lì, la X-E2 + 18 mm viene 858 euro, negozio italiano, con garanzia italiana (e rispondono pure al telefono, in fretta e gentilmente, cosa non scontata di questi tempi, purtroppo).
Oppure la X-E1 + 18-55 a 589 euro. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2015 6:32 pm Oggetto: |
|
|
o t t o ha scritto: | scegli in base alla focale più consona alle tue esigenze e valuta se può servire uno stop in più di apertura diaframma...
....
otto. |
Come detto qualche post sopra, l'esigenza sarebbe quella di un'ottica tuttofare per rendere la xt1 una "compatta" da tutti i giorni.
Personalmente come focale tuttofare prediligo il 23mm (35mm su pellicola), ma in questo caso do priorità al discorso dimensioni.
Chiaramente quest'obiettivo affiancherebbe altre otttiche (presumo il 18-135 e poi vedremo...).
Grazie ancora a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
herki nuovo utente
Iscritto: 26 Apr 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2015 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Il 18 f/2 si trova nuovo a 300 euro (l'ho appena preso).
... |
oops non ero arrivato alla fine ... visto dove ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|