Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pietropal nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2015 Messaggi: 10 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2015 7:35 pm Oggetto: Identificazione 10 macchine fotografiche datate |
|
|
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Una cara amica di mia madre si trasferisce e mi ha donato una borsa con diverse macchine fotografiche vecchiotte. Non sono un fotografo ma ammiro molto gli oggetti in sé e per sé.
Detto questo mi piacerebbe identificare gli oggetti in questione (di alcuni sono relativamente certo grazie all'amico google, ma vorrei conferma da persone esperte) e, se non chiedo troppo, una valutazione commerciale.
Mi piacerebbe fare una vetrinetta, ma se qualche pezzo fosse interessante a livello economico valuterei di liberarmene.
Ringrazio anticipatamente tutti. Di seguito le foto
Prima macchina:
Seconda macchina:
Intanto vi lascio queste e proseguo con il lungo upload
Grazie
Ultima modifica effettuata da pietropal il Dom 26 Apr, 2015 8:38 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietropal nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2015 Messaggi: 10 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2015 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Terza macchina (non sono riuscito ad aprirla):
Immagino che trussardi sia semplicemente il nome del negozio che l'ha venduta.
Quarta macchina (ammesso che sia una macchina):

Ultima modifica effettuata da pietropal il Dom 26 Apr, 2015 8:39 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietropal nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2015 Messaggi: 10 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2015 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Quinta, e qui mi fermo per stasera:
Ringrazio ancora tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2015 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe che mi arrivassero simili regali
La prima è una Kodak Junior e come tante macchine a soffietto non vale granché. Come tutte le macchine a soffietto, in una vetrina può stare bene
La seconda, a meno di sorprese, dovrebbe essere il prezzo più pregiato: anche se è tra i prodotti secondari di Leica, l'obiettivo da solo potrebbe valere 400 euro, il corpo molto meno (perché fatto in Giappone da Minolta). Suggerimento: togli il tappo così si capisce che obiettivo è, in questa ed altre macchine (questo sarà il 40/2 di serie). Per quelle che non riesci ad aprire, fotografa eventuali scritte. E anche per le altre, magari.
Terza e quarta sono difficili da decifrare, anche se la terza mi incuriosisce: nemmeno negli articoli sull'industria fotografica italiana su nadir.it si trova menzione di un Trussardi.
La quinta avrai capito da te che è una Zeiss Ikon Contessa. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietropal nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2015 Messaggi: 10 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2015 8:31 am Oggetto: |
|
|
Provvedo ad aggiungere la foto dell'obiettivo della leica (dovrebbe essere quello da te indicato) senza tappo e chiedo anche cosa sia quel vetrino che ho trovato al suo interno.
Aggiungo anche una foto della scritta presente sulla macchina N°3, quella che non riesco ad aprire.
Le macchine a soffietto e quelle tipo la Contessa non riesco a chiuderle! Dove si trova il tastino di sblocco?
Grazie mille per la risposta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietropal nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2015 Messaggi: 10 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2015 8:46 am Oggetto: |
|
|
Sesta macchina :
Settima macchina:
Ottava:
Nona (anche questa non sono riuscito ad aprirla):
Decima:
Undicesima ed ultima:
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietropal nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2015 Messaggi: 10 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2015 11:01 am Oggetto: |
|
|
Piccolo aggiornamento, le macchine sono tutte funzionanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2015 2:24 pm Oggetto: |
|
|
L'obiettivo in effetti è quello che ti ho indicato.
Quasi tutte le altre hanno indicato di che si tratta, grossomodo.
La terza è qualcosa di Goerz, ma per il cosa preciso devi aprirla (considera che Goerz ha chiuso nel 1926).
La sesta: Zeiss Ikon Ikonta (con Novar 7,5cm/3,5).
Settima: è una Kodak, forse Vest Pocket, quale non lo so.
Ottava: Midget Ensign.
Nona: Kodak No.1 Autographic Junior.
Decima Voigtlander Vitessa, probabilmente L versione 4.
Sul "funzionano", di quelle che non riesci ad aprire è difficile dirlo, delle altre, a meno che non siano state appena usate, non basta che girino le rotelle: possono esserci infiltrazioni di luce nei soffietti e nelle guarnizioni, i tempi di scatto possono essere sballati, funghi negli obiettivi...
Per il valore: cerca su Ebay ma non i prezzi di vendita, cerca le inserzioni scadute/oggetti venduti che trovi tra le opzioni di sinistra (le vedi solo se sei un utente registrato). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietropal nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2015 Messaggi: 10 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2015 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio, gentilissimo davvero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2015 5:56 pm Oggetto: |
|
|
E c'era l'undicesima... ma non saprei proprio. Scritte non ce ne sono?
Sui valori, non sono un collezionista di macchine, però mi pare che quelle a soffietto vadano con prezzi relativamente bassi a meno che non si tratti di pezzi molto particolari o in ottime condizioni (se vendi qualcosa come verificato da un professionista, puoi salire di prezzo, ma verificare ha i suoi costi). Alla fine dell'esposizione, la Leica (o meglio, il suo obiettivo: dipende comunque dallo stato) rimane il pezzo forte.
Se non trovi info sull'ultima, un posto dove se vuoi posso chiedere è un forum specifico su vecchi obiettivi manuali (ma ci sono collezionisti con mire meno strette). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietropal nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2015 Messaggi: 10 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2015 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ti ringrazio, se lo chiedi mi fai un favore.
Lo stato della Leica è ottimo, credo che non sia neanche mai stata utilizzata, la macchina sembra veramente nuova.
Vedo se riesco a ricavarci qualche cosa.
Grazie mille ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2015 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Spostato in Telemetro e Reflex 35mm. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 9:20 am Oggetto: |
|
|
pietropal ha scritto: | Ciao, ti ringrazio, se lo chiedi mi fai un favore.
Lo stato della Leica è ottimo, credo che non sia neanche mai stata utilizzata, la macchina sembra veramente nuova.
Vedo se riesco a ricavarci qualche cosa.
Grazie mille ancora! |
prima indicazione: dovrebbe trattarsi di una "falling plate camera", non so come si traduce, ma se cerchi su Google vedi esempi simili. Quella in particolare ancora non me l'hanno rintracciata  _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2015 6:14 am Oggetto: |
|
|
Riesci a fare una foto migliore del frontale dell'ultima? Non in controluce (finestra alle tue spalle, non di fronte) e a fuoco? E/o se c'è in qualche punto qualche scritta? _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietropal nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2015 Messaggi: 10 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2015 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Sono riuscito ad identificarla (bastava leggere, che pirla che sono, non avevo visto la scritta).
E' una Murers Express Newness!
Grazie mille!
Nel frattempo ne è arrivata un'altra!
Questa, obiettivo a parte, non ha alcuna scritta. La sensazione è che sia "assemblata". Non saprei! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2015 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Bene! al di là del nome della macchina, Murer & Duroni erano milanesi.
L'ultima dovrebbe essere un banco ottico (su ebay cerca view camera). L'obiettivo può arrivare ai 100 euro (e la macchina se funziona ci aggiunge qualcosa, ma immagino non sia semplice da vendere). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|