Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alb74 utente

Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 172
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2015 10:22 pm Oggetto: Canon EF 200mm f/2.8 L II USM |
|
|
Ciao a tutti!
Sono a chiedere un consiglio agli esperti del forum.
Devo acquistare un tele per completare il mio corredo di obiettivi che è scoperto sulle "focali lunghe". Possiedo un corpo macchina con sensore ff.
Anziché puntare su un tele zoom, sarei molto tentato dall'ottica in oggetto. Infatti, acquistandolo usato, potrei avere un'ottica di qualità ad un prezzo sostenibile.
Ho una limitata esperienza nell'uso dei tele, ma lo vorrei usare soprattutto per ritratti o foto sportive. In generale per gli scatti che prediligo, non necessito di un telei particolarmente spinto ed il 200 mm mi sembrerebbe una buona soluzione.
L'alternativa sarebbe uno zoom: più versatile ma, a parità di spesa, dovrei rinunciare alla qualità. Inoltre, probabilmente lo userei quasi sempre alle focali più lunghe.
Tenete conto che non sono un professionista, ma un dilettante che sta cercando di fare il salto qualità, anche migliorando il mio corredo di ottiche.
Cosa ne pensate?
Grazie a chi mi vorrà dare qualche consiglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Sab 11 Apr, 2015 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
ho in corredo il 200 f 2,8 che reputo valida.
È tuttavia un ottica un poco datata priva di stabilizzatore e abbastanza specialistica.
Se non hai validi tele con 400 euro puoi trovare il 70-210 f4 che è veramente ottimo come rapporto prezzo prestazione.
Rinunci a uno stop ma guadagni in flessibilità e prendi un ottica valida e commerciale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2015 1:42 pm Oggetto: |
|
|
lo stabilizzatore è un plus che può servire o no, dipende da noi, in ogni caso il 200 è ottimo, af molto veloce e preciso, un 135 un poco più lungo. forse non è stato capito in quanto tantissimi hanno i vari 70-200 che però costano ed ingombrano di più.
Usato la versione II va via attorno ai 500€, la versione I (otticamente identica) costa qualcosa meno.
sfocato molto bello, nitidezza la top (quasi troppa per i miei gusti).
Il 70-210 f/4 ha una resa completamente diversa, senza nulla togliere allo zoom in questione. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2015 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Sulla qualità non discuto.
Molto dipende dalle altre ottiche che ha Alb74 e dal tipo di utilizzo.
Per i ritratti su full frame puo andare ma schiaccia un po troppo i piani per i miei gusti per la foto sportiva dipende da cosa interessa e su una full frame è una focale cortina.
Io ho usato per riprendere uno spettacolo in stada in piena notte con luci da teatro e ho avuto ottimi risultati.
Rispetto ad altre focali non lo uso molto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alb74 utente

Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 172
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2015 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie intanto delle vostre risposte.
La valutazione che ho fatto in realtà è che, se avessi ad es. il 70-210, lo userei prevalentemente sulle focali più lunghe. Quindi perchè non puntare direttamente sul 200 fisso?
Ma la scelta mi lascia molti dubbi, in quanto non ho mai operato con un tele fisso e non vorrei rimanere deluso per aver rinunciato alla comodità di un tele-zoom. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2015 8:50 am Oggetto: |
|
|
Pensate che su altri forum c'è gente che sostiene che il 50mm deforma, e sotto i 135 "non sono ritratti"
il mondo è bello perchè è vario  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2015 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Bhe vero il 50 un po deforma 😊specie su full frame.
Io ho i Canon:
- 50 f 1.4
- 85 f 1.8
- 100 f 2
- 135 f 2.8 defocus
- 200 f 2.8
Per i ritratti la focale che preferisco è il 100 f 2.8.
Solo che fatti i conti escono poco di casa e lo zoom di fatto accompagna di più la Eos 5 D Mark II uso un 70-300 DO forse non è il massimo come sfocatura e stacco del soggetto ma a tutta apertura èvmorbido come poace a me.
Se vuoi divertirti investi 15 euro in un anello e cerca un ottica Mf con un 200 4 a vite lo tovi sui 30 60 euro, un Pentax Takumar 200 con 60, oppute il contax 135 f 2.8 se cerchi anche a 100 lo trovi e hai una signora ottica per provare un medio tele. Sulla focale 200 ce poi il Contax 200 f 3.5 che non stracosta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|