Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
19micky79 nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2015 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2015 10:20 am Oggetto: scelta fotocamera per giro del mondo |
|
|
Ciao a tutti,
a Settembre partirò per girare il mondo per un anno e sono in alto mare con la scelta della macchina fotografica che userò per documentare il viaggio con foto e video. Più leggo e più, invece di avere le idee chiare, ho confusione su cosa scegliere.
Premetto che per i video avrò con me anche una telecamera Panasonic HC-V750 e la macchina fotografica, per quanto riguarda i video, farebbe da sostituta solo nei casi in cui non l'abbiamo con noi, per esempio a cena.
Premetto che vengo da una Panasonic Lumix LX3 (appena venduta) ed ero più che soddisfatto per la qualità delle foto, ma purtroppo aveva due punti deboli: le dimensioni non proprio tascabili (e la necessità di levare manualmente la copertura dell'obiettivo) e i pessimi video a 720p, sgranati e inutilizzabili per l'audio penoso.
Ora nella scelta della nuova macchina sto valutando queste caratteristiche in ordine di priorità:
- tascabile e comunque di dimensioni ridotte, peso non superiore a 210g
- ottima qualità delle foto soprattutto alla luce del giorno
- buona qualità dei video 1080p, grandangolo almeno 25, filtro antivento
- sarebbe bella rugged, ma non vorrei sacrificare la qualità di foto e video
- carica della batteria via USB (per non aggiungere ulteriore peso ai bagagli e poterla caricare con una batteria d'emergenza)
Cosa non mi interessa:
- funzioni wi-fi, nfc
- zoom
- filtri
Cosa ho valutato:
- Fujifilm XQ2 (e XQ1): sembra buona, che ne dite?
- Canon Powershot S120: ottimi voti, ma problema di durata della batteria e caricatore esterno
- Sony DSCWX350: molto più leggera e piccola, ma è all’altezza delle altre?
- Olympus TG-3: bella, ma troppo grande e pesante e scadente nei video
Sarei quindi orientato ad acquistare la XQ1, viste le differenze minime con la XQ2. Faccio bene o esiste di meglio?
Grazie 1000 in anticipo a chi mi dedicherà un po’ del suo tempo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2015 11:04 am Oggetto: Re: scelta fotocamera per giro del mondo |
|
|
19micky79 ha scritto: | Faccio bene o esiste di meglio? |
Esiste di meglio. Tutte le fotocamere che citi hanno sensori piccoli. Meglio modelli con sensori da 1". Guarda le Sony serie RX100 e la Canon GX7. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
19micky79 nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2015 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2015 11:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao Ranton,
grazie per la risposta!
La GX7 è fuori budget (circa 300 euro) e poi è grande come la LX3 e pesa ancora di più.
La RX100 l'avevo valutata, ma ha grandangolo da 28 e 240g di peso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2015 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Per i video le panasonic sono molto buone. Lx7 o lx100 che ne dici? Montano anche dei tappi che si aprono ds soli all'accensione (miracolo dell'ingegneria meccanica). La seconda ha anche il mirino incorporato, mentre sull'altra puoi metterlo a parte. Più piccole di queste francamente... Gm1? Boh, mai vista dal vivo.. Ma avrebbe gli obiettivi intercambiabili _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
19micky79 nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2015 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2015 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Efke, LX7 sono sicuro sia buonissima, ma l'ho scartata in quanto ho appena venduto l'LX3 e cercavo qualcosa di più compatto. Idem per l'LX100. La GM1 è fuori budget.
Oggi ho visto e toccato con mano la RX100: pensavo fosse più grande, invece potrebbe andare bene se non fosse per il peso e per l'obiettivo da 28mm, che mi servirebbe 24 o 25mm.
Poi ho visto anche la Sony DSCWX350, che rispetto alla RX100 manca dei controlli manuali, ma è molto più piccola e leggera. Vorrei capire cosa effettivamente vado a perdere orientandomi su quella.
Grazie per la tua risposta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2015 6:56 pm Oggetto: |
|
|
stiamo parlando di macchine molto piccole. Se vuoi il RAW, l'obiettivo zoom e che parta da 24 equivalente... mi tocca insistere sulla LX7 (la uso anch'io e la trovo ottima anche in occasioni che consentirebbero una macchina più grossa). Tra l'altro i video delle pana hanno qualcosa in più. Dalla LX3 alla LX7 ci sono diversi miglioramenti, specie in condizioni di luce scarse. Infine anche i prezzi sono calati, dopo l'uscita della LX100 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2015 9:22 am Oggetto: |
|
|
19micky79 ha scritto: | Oggi ho visto e toccato con mano la RX100: pensavo fosse più grande, invece potrebbe andare bene se non fosse per il peso e per l'obiettivo da 28mm, che mi servirebbe 24 o 25mm.
Poi ho visto anche la Sony DSCWX350, che rispetto alla RX100 manca dei controlli manuali, ma è molto più piccola e leggera. Vorrei capire cosa effettivamente vado a perdere orientandomi su quella. |
La Sony DSC WX350 è una banalissima compatta con uno zoom potente, ma buio e un sensore molto piccolo. La differenza con il sensore da 1" della RX100 è abissale. Basta guardare lo schema allegato per capirlo (quello della DSC WX350 è 1/2.3"):
La differenza di peso di 240g contro i 210g massimi che hai indicato è francamente ridicola.
Un pò più importante la differenza di inquadratura tra il grandangolo da 28mm e il desiderato 24mm. Ma neanche tanto:
Tra l'altro la RX100 è una delle poche ad avere il carica batterie USB come desideri:
http://www.dpreview.com/reviews/sony-cybershot-dsc-rx100/3 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
19micky79 nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2015 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2015 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ranton,
grazie 1000 per le spiegazioni! Penso che a questo punto mi orienterò sulla RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2015 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me i grammi di differenza sono una sciocchezza.
Io ho la sony e spesso la porto in una tasca laterale dei pantaloni. E' effettivamente tascabile.
L'unica questione è vedere se le focali a te stanno bene.
Io per foto in interno o per paesaggi non ho mai avuto problemi. L'unico caso in cui puoi sentire la mancanza di un wide più spinto puo' essere forse quando devi fotografare un edificio.
La qualità di immagine tra le compatte credo sia al top.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
19micky79 nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2015 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2015 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie vLuca,
in effetti la focale 24-25 mi serviva per autoriprendermi in video e quindi immortalare anche il panorama oltre alla mia faccia.
Comunque, partendo a Settembre, aspetterà ancora un po' per decidere. Proprio 2 giorni fa è poi uscita la Olympus TG-4 e voglio capire com'è... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2015 3:27 pm Oggetto: |
|
|
La Olympus TG-4 è la solita compattina con sensorino backside illuminated da 1/2.3" (6.17 x 4.55 mm): come qualità delle foto sarà simile a tutte le altre con sensori simili. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2015 5:14 pm Oggetto: |
|
|
19micky79 ha scritto: | in effetti la focale 24-25 mi serviva |
Guarda che di sony RX100 ce ne sono tre.
L'ultimo modello, la RX100 III (o RX100M3) ha un 24-70 e pure il mirino EVF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|