Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2015 9:37 pm Oggetto: Canon 7D markII in manuale. |
|
|
L'unica cosa che non mi garba in questa magnifica fotocamera è la mancata visualizzazione dell'esposimetro sul display superiore quando si è in in manuale, a priorità di tempi e diaframmi è visibile. Ancor più grave è che manca pure all'interno del mirino ..... per la verità c'è ma l'hanno relegato sul lato destro che si fa fatica a vederlo....c'è il rischio di diventare strabici. La 40D era più ben fatta in questo. Per vedere l'indicatore +e- dell'esposimetro in manuale bisogna attivare il monitor esterno e questo non mi garba!!!!
Mi viene il dubbio che sia solo io a lamentarsene ...oppure è un problema della mia 7DII.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 10:04 am Oggetto: |
|
|
nessuno parla di questa macchina sul forum  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 11:32 am Oggetto: |
|
|
scimmietta1 ha scritto: | nessuno parla di questa macchina sul forum  |
Già!!
Però se posso esserti utile chiedi pure.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 12:19 pm Oggetto: |
|
|
come la valuti a parte questo strano particolare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 7:42 pm Oggetto: |
|
|
scimmietta1 ha scritto: | come la valuti a parte questo strano particolare? |
Io direi che è un'ottima macchina, veloce nella raffica e nell'autofocus, robusta e pratica nell'uso. A parte la "stupidata" di cui avevo accennato, il suo tallone d'Achille è il sensore che non è all'altezza della macchina stessa.
dopo 5 anni dall'altra 7D ci si poteva aspettare di meglio sul rumore e la gamma dinamica. Io vengo da una 40D e comunque il passo è davvero notevole, sopratutto ho notato i JPG davvero pronti all'uso; si ha del bello smanettare con il RAW per eguagliarli. Io scatto sempre in JPG + RAW e converto solamente le immagini con forti divari espositivi.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2015 9:57 am Oggetto: |
|
|
mmh sensore.. come mai lo critichi?
io avrei soprattutto bisogno di un autofocus molto veloce, oltre a buona qualita' dell'immagine ovviamente.
Cmq quella stupidata mi sorprende veramente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2015 11:52 am Oggetto: Re: Canon 7D markII in manuale. |
|
|
Ivo ha scritto: | L'unica cosa che non mi garba in questa magnifica fotocamera è la mancata visualizzazione dell'esposimetro sul display superiore quando si è in in manuale, a priorità di tempi e diaframmi è visibile. Ancor più grave è che manca pure all'interno del mirino ..... per la verità c'è ma l'hanno relegato sul lato destro che si fa fatica a vederlo....c'è il rischio di diventare strabici. La 40D era più ben fatta in questo. Per vedere l'indicatore +e- dell'esposimetro in manuale bisogna attivare il monitor esterno e questo non mi garba!!!!
Mi viene il dubbio che sia solo io a lamentarsene ...oppure è un problema della mia 7DII.
Ivo | nella serie 1 l'espo è stato sempre sulla destra e nella 7DMKII penso lo abbiano messo li xkè quando si mette il flash compare l'espo flash e puoi compararli x vedere il divario espositivo...secondo me è un plus...se ho capito bene eh!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2015 12:12 pm Oggetto: Re: Canon 7D markII in manuale. |
|
|
biberon ha scritto: | nella serie 1 l'espo è stato sempre sulla destra e nella 7DMKII penso lo abbiano messo li xkè quando si mette il flash compare l'espo flash e puoi compararli x vedere il divario espositivo...secondo me è un plus...se ho capito bene eh!!! |
Ti confesso che mi cogli impreparato su questo, io uso il flash moltoooo saltuariamente. Però una cosa utile sul flash che ho verificato è il fatto che puoi gestire altri lampeggiatori della serie EX in remoto usando come Master il piccolo flash inserito.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2015 1:06 pm Oggetto: Re: Canon 7D markII in manuale. |
|
|
Ivo ha scritto: | Ti confesso che mi cogli impreparato su questo, io uso il flash moltoooo saltuariamente. Però una cosa utile sul flash che ho verificato è il fatto che puoi gestire altri lampeggiatori della serie EX in remoto usando come Master il piccolo flash inserito.
Ivo | si si lo aveva anke la 7D normale come feature questa del comandare in wireless i flash...prova con un flash esterno vedrai che i due esposimetri si sovrappongono dandoti l'incidenza del flash rispetto alla scena cosicchè anche in manuale puoi decidere quanto e che effetto avrà sulla scena...comodissimo!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2015 6:16 pm Oggetto: Re: Canon 7D markII in manuale. |
|
|
biberon ha scritto: | si si lo aveva anke la 7D normale come feature questa del comandare in wireless i flash...prova con un flash esterno vedrai che i due esposimetri si sovrappongono dandoti l'incidenza del flash rispetto alla scena cosicchè anche in manuale puoi decidere quanto e che effetto avrà sulla scena...comodissimo!!!  |
Grazie, verificherò!
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 7:51 am Oggetto: Re: Canon 7D markII in manuale. |
|
|
Ivo ha scritto: | Mi viene il dubbio che sia solo io a lamentarsene ...oppure è un problema della mia 7DII.
Ivo |
Non credo tu sia l'unico l'unico ma io se non avessi letto il tuo messaggio qui chissa' quando me ne sarei accorto. Effettivamente una mancanza.
L'esposimetro nel mirino spostato a destra in verticale all'inizio mi ha lasciato spiazzato, mi ci e' voluto un po' per abituarmi.
Son contento anche io del jpg, davvero un grosso miglioramento rispetto alla 7D primo modello.
cheerio  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 8:50 am Oggetto: Re: Canon 7D markII in manuale. |
|
|
Altaich ha scritto: |
L'esposimetro nel mirino spostato a destra in verticale all'inizio mi ha lasciato spiazzato, mi ci e' voluto un po' per abituarmi.
cheerio  |
Io penso non mi ci abituerò mai, non capisco la logica del piazzarlo li.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 10:07 am Oggetto: Re: Canon 7D markII in manuale. |
|
|
Ivo ha scritto: | 7non capisco la logica del piazzarlo li. |
Forse, leggendo il messaggio di biberon poco sopra, hanno voluto uniformare tutte le macchine di fascia medio/alta. Per curiosita' ho cercato in rete le immagini del viewfinder della 5DIII ed e' verticale anche li'.
PS: per ribadire che non sei l'unico che si lamenta della scomparsa dell'esposimetro dal display superiore in M, ho dato un'occhiata in rete ed ho trovato parecchia gente che segnalava la cosa.
Di seguito posto quanto risposto da Canon ad un utente di Canon Rumors che li ha contattati:
" Thank you for contacting Canon product support. I understand that you have questions about the Exposure Compensation meter in the top LCD. I can address this for you.
Exposure Compensation is not available in Manual mode, unless you use Auto ISO. If you operate the camera in full manual, there is nothing for the camera to compensate for the exposure, because you have set all of the exposure settings yourself. If you wish to add +1 stop of overexposure, you can do so manually.
I hope this helps. Please let us know if you have any other questions or concerns. Thank you for choosing Canon.
Sincerely, "
Canon Rumors: 7DII lightmeter on top LCD.
Basterebbe un aggiornamento del firmare ... _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 12:52 pm Oggetto: Re: Canon 7D markII in manuale. |
|
|
Altaich ha scritto: |
PS: per ribadire che non sei l'unico che si lamenta della scomparsa dell'esposimetro dal display superiore in M, ho dato un'occhiata in rete ed ho trovato parecchia gente che segnalava la cosa.
Di seguito posto quanto risposto da Canon ad un utente di Canon Rumors che li ha contattati:
Basterebbe un aggiornamento del firmare ... |
Quanto mi piacerebbe sapere bene l'inglese per argomentare questa scelta stupida di Canon, implementano tante "puttanate" e non capisco il perchè levare questa piccola comodità. Se uno lavorasse con un mirino angolare dovrebbe mettere il muso nell'erba per vedere certi parametri. Non vorrei che inizialmente pensassero ad un monitor orientabile verso l'altro, allora si che le cose sarebbero state differenti.
Speriamo nel firmare ...ma non ci conto.
Grazie tantissime.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Altaich ha scritto: | Forse, leggendo il messaggio di biberon poco sopra, hanno voluto uniformare tutte le macchine di fascia medio/alta | mettere due esposimetri sotto,come detto uno per il flash ed uno x l'esposizione della scena,sarebbe difficile e non di semplice lettura,e soprattutto è molto comodo,oltretutto in M come detto si presume si guardi nel mirino e quindi ecco che non serve vedere l'espo nel display superiore.
Detto questo io lo trovo un plus non da poco...Da serie 1!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 2:26 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | mettere due esposimetri sotto,come detto uno per il flash ed uno x l'esposizione della scena,sarebbe difficile e non di semplice lettura,e soprattutto è molto comodo,oltretutto in M come detto si presume si guardi nel mirino e quindi ecco che non serve vedere l'espo nel display superiore.
Detto questo io lo trovo un plus non da poco...Da serie 1!!!  |
Praticamente il secondo indicatore ti indica se hai sottoesposto o sovraesposto il flash e di quanto.... questa indicazione per me è secondaria (io uso pochissimo il flash) o comunque scomoda il quella posizione troppo defilata; sotto ci stava senza dubbio e sarebbe stata tutta un'altra cosa.
Mi consola il fatto che non sono il solo a lamentarsi.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Verticale e magari sulla destra è anche la posizione tradizionale dai tempi analogici... probabilmente è solo questione di abitudine.
Sulla risposta di Canon, ha il suo perché teoricamente, anche se poi in pratica forse tanto valeva lasciarlo lì per non scontentare nessuno. Per curiosità, tu come (o perché) lo usi in manuale? _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 2:59 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | oltretutto in M come detto si presume si guardi nel mirino e quindi ecco che non serve vedere l'espo nel display superiore |
Io si, guardo sempre nel mirino tanto e' vero che non avevo neanche notato la cosa se non quando ho letto il post di Ivo questa mattina. Evidentemente pero' non e' cosi' per tutti, ad es. il tipo che ha iniziato il thread cui fa riferimento il link che ho messo pochi post sopra scrive:
" I shoot quite often from "belly level" and then it's really useful to have a meter on the LCD and not only in the viewfinder. "
ed immagino sia piu' o meno questo anche il caso di Ivo (o magari perche' mette la macchina su un tripod e viene piu' facile...) .
Lo lasciavano anche nel top lcd ed erano contenti tutti: io continuavo a non farci caso mentre a chi effettivamente serve se lo trovava comodo come immagino e' sempre stato.
Cheerio  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 7:53 pm Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | Verticale e magari sulla destra è anche la posizione tradizionale dai tempi analogici... Per curiosità, tu come (o perché) lo usi in manuale? |
La mia Pentax ME super del 1982 aveva una serie di led sulla destra che ti segnalavano la corretta esposizione, anche sulla reflex antecedente a questa che era una Mamya le segnalazioni erano a destra ma tutte ben leggibili senza difficoltà.
Quando uso in manuale la reflex? Molto spesso; nella caccia fotografica vagante, visto che non sai mai che situazioni di illuminazione sullo sfondo ti puoi trovare, quando faccio paesaggi sul cavalletto oppure macro a livello del terreno. Quando ti entrano nell'inquadratura porzioni di cielo e preferibile fare una lettura spot sul soggetto e poi si gioca con i diaframmi sfruttando il principio della reciprocità.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 8:58 am Oggetto: |
|
|
Passato anche io 1 7Dmkii dopo anni di 350D.
Confermo che in M la lettura dell'esposimetro, soprattutto con tanta luce e' quasi impossibile.. veramente pessima scelta.
Flash non uso mai, scatto natura e all'aperto..
Son dovuto passare a AE e TV  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|