Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 6:43 pm Oggetto: |
|
|
(non ne ho idea)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 7:04 pm Oggetto: |
|
|
keidal ha scritto: | Alolora...ho fatto il test del fuoco: non ho riscontrato problemi...sembra andare bene.
Per soggetti all'infinito, la comparazione fra i 2 obiettivi è molto, molto simile.
E' soltanto a f4 e per soggetti vicini (da 2 a 3 metri) che la differenza è abissale...
Non so più che dire... O è difettoso il mio 24-105 oppure la differenza esiste...
P.S. non cancello i dati exif...come devo fare per conservarli nei crop? |
posti le prove fatte con soggetti lontani?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 11:05 am Oggetto: |
|
|
keidal ha scritto: | Alolora...ho fatto il test del fuoco: non ho riscontrato problemi...sembra andare bene.
Per soggetti all'infinito, la comparazione fra i 2 obiettivi è molto, molto simile.
E' soltanto a f4 e per soggetti vicini (da 2 a 3 metri) che la differenza è abissale...
Non so più che dire... O è difettoso il mio 24-105 oppure la differenza esiste...
P.S. non cancello i dati exif...come devo fare per conservarli nei crop? |
Guarda che ho letto su www.dpreview.com che Canon USA sta richiamndo in assistenza molti dei primi esemplari prodotti!! Vuoi vedere che il tuo e' uno di quelli? Se fossi in te contatterei l'assistenza Canon per chiedere lumi,non si puo' spendere 1000 euro per ottenere poi quei risultati, devono pur darti una risposta palusibile e chiedi pure se sanno del richiamo!
_________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gravanar utente
Iscritto: 07 Lug 2005 Messaggi: 67 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 11:53 am Oggetto: |
|
|
Il richiamo in assistenza di Canon USA e' dovuto al fenomeno del flare negli esemplari con codice di produzione inferiore a UT10XX, non ha nulla a che fare con la nitidezza (anzi alcuni utenti temono che il loro obiettivo, una volta riparato, non sia nitido come e' ora)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Scusate il ritardo nella risposta....
Il fenomeno delle lenti richiamate è legato soltanto al fenomeno di eccessivo "flare"...Comunque ho controllato i numeri seriali incriminati e sono inferiori al mio....
Ribadisco comunque che il fenomeno di mancanza nitidezza è si presenta ad f4 e solo con soggetti molto vicini e con ingrandimento al 100% di un particolare...e confrontato al 70-200 f4 che ritengo l'obiettivo più nitido Canon sul formato ridotto...vedendo la fotografia ne suo insieme non balza all'occhio...
Allego un'immagine in esterno (dal terrazzo)....
Secondo voi può esserci un problema all'obiettivo e dovrei contattare la Canon, o è +o- normale?
Grazie a tutti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1239 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 1:01 pm Oggetto: |
|
|
e questo è il crop al 100%...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1235 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 1:30 pm Oggetto: |
|
|
keidal ha scritto: | Secondo voi può esserci un problema all'obiettivo e dovrei contattare la Canon, o è +o- normale?
Grazie a tutti |
Se l'hai preso in negozio magari prova a tornarci e a provarne un'altro esemplare.
Nel caso dipende se c'è un centro assistenza a te vicino oppure no, farci una scappata e parlarne con un tecnico penso possa chiarire almeno qualche dubbio.
_________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 1:42 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto non ti resta che trovare un 'altro possessore per fre dei raffronti!! Per me ha dei problemi, e' impensabile che con una lente di quel prezzo e levatura si ottengano quei risultati!!
_________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie...proverò a ritornare al negozio....
Però a mio parere la differenza di nitidezza con il 70-200 ci può stare tutta...considerando anche che uso la 20d che ha il formato ridotto..
Possiedo un numero speciale di tutti fotografi in cui effettuano la prova nitidezza di molti obiettivi, confrontando l'uso sul pieno formato e su quello ridotto. Le sorprese sono molte:
Formato Ridotto Pieno Formato:
-17-40 L buono-molto buono; buono-molto buono;
-20-35 scarso-sufficiente; discreto-molto buono;
-28-105 scarso-sufficiente; scarso-discreto;
-28-135 scarso-molto buono; buono-ottimo;
-70-200 4 L molto buono-eccellente; ottimo-eccelente;
-70-200 2.8 L discreto-molto buono; molto buono-eccelente;
-70-200 2.8 IS L discreto-molto buono; buono-ottimo;
-75-300 4-5,6 IS scarso-discreto; sufficiente-molto buono;
100-400 L IS sufficiente-discreto; molto buono.
Ritenendo valide queste prove (su alcuni obiettivi che ho avuto corrispondevano in pieno) ricordo che la forbice del giudizio è relativa alle diverse focali (e diverse aperture) nello stesso obiettivo; e rammento inoltre che la differenza di giudizio (es da discreto a buono) è visibile ad occhio nudo anche da un non esperto fotografo....
Cosa dovrebbe dire chi acquista un 100-400 L IS e si trova una lente sul formato ridotto appena sufficiente discreta?
Scusate se mi sono dilungato troppo....e saluti a tutti.
P.S.
Chi non possiede questa rivista e vuole chiedermi il giudizio su di un obiettivo (anche di altre marche), io glielo posterò sicuramente (se c'è la relativa prova).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 3:43 pm Oggetto: |
|
|
io ne proverei comunque un altro se potessi soprattutto perché il 24-105 si dice essere particolarmente nitido e i crop che posti danno molta (troppa) differenza!
considera che il 70-200L4 non è la miglior lente in assoluto e che il 24-105 pare (da alcuni test) regga il confronto con il 35L1.4 già a f/4 e riesca a tenere qualità paragonabile fino a 70mm
considera, tanto per la cronaca, che io riscontro minore differenza a 70 mm tra il mio 24-85 (da 350€) e lo stesso splendido 70-200L4!
PS
fidati fino ad un certo punto di quel volume tuttifotografi (che ho) vedi che fine fa lì il 135L2 e poi vedi le review della stessa lente su fredmiranda (9.9 su 90review!)
ciao
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Si Hippo...proverò...i test possono essere soggettivi....ma se sono test in laboratorio dovrebbero essere affidabili....a meo che poi la rivista non ne riporti altri....Sul sito a cui fai riferimento, ho visto che ad esempio c'è una certa differenza tra la nitidezza del 24-70 L e 28/70 L...che mi ricorda tanto le differenze fra i miei due...
E per esempio, non ti sembra strano che Canon venda il 24-105 a 3-400 Euro in meno del 24-70 con in più lo stabilizzatore e una focale molto più estesa? Con il 24-105 ho visto un leggero miglioramento della nitidezza rispetto al 17-85 che avevo,...in sostanza c'era la differenza che ora c'è fra il 24-105 e il 70-200... Per cui credo che sia un dato di fatto dell' obiettivo...
Poi ripeto, ora allego anche il file, che senza ingrandimenti dei particolari, e chiudendo il diaframma (es. 6,3), non si nota una differenza sostanziale....Anche fino al 50%, a mio parere non è visibilissima....
A presto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1178 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Ultimo post su nitidezza...
Qui comincia a vedersi la differenza...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1171 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 5:58 pm Oggetto: |
|
|
keidal ha scritto: |
E per esempio, non ti sembra strano che Canon venda il 24-105 a 3-400 Euro in meno del 24-70 con in più lo stabilizzatore e una focale molto più estesa? |
no, perche' uno e' f/4 l'altro f/2.8
_________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 6:31 pm Oggetto: |
|
|
saro' sincero..... a me la differenza, considerando che stiamo paragonando un " grandangolo-normale-tele " e uno zoom " tele " non sembra cosi' abissale....
un ottica che deve coprire focali grandangolari e poi passare al tele, secondo me, non sara' mai nitida come un tele! subentrano troppi fattori dovendo partire da una focale 24mm per arrivare al 105mm, ed e' normale che all'allungarsi della focale diventi piu' morbido!
quanto ai test mtf menzionati, mi sembra che ci sia scritto che il decadimento sui formati ridotti e' stato calcolato e non effettivamente misurato con prove strumentali.... con questo non voglio dire che i test non siano attendibili, solo che generalmente un'ottica studiata per il 35mm, utilizzata su un formato ridotto, se non viene portata al suo limite di risolvenza, avra' un calo minimo! anzi alcuni sostengono che utilizzando un vetro su una macchina con pochi mp avremo addirittura un'immagine migliore ( poiche' stiamo lavorando solo nella parte centrale dell'ottica! ).
questo ritengo sia il motivo per cui un'ottima lente come il 135f2 e' stata " demolita " da quel test! in realta' pero', avendola personalmente provata un po' su tutti i formati, posso garantire che il calo di nitidezza e' solo minimamente avvertibile ( e solo con macchine aps-c con tanti Mp ).
se mai il problema si pone utilizzando una d2x.... 12mp nella superficie necessaria a coprire il sensore dx, possono portare al limite piu' di un'ottica studiata per il 35mm!
quindi, se fossi io al tuo posto, cercherei un po' di foto in giro per la rete..... e le confronterei con quelle ottenute col mio esemplare! se sono tutte simili, lo terrei com'e'!
certo che una chiamata in cs costa poco... quindi tanto vale sentire l'assistenza per togliersi ogni dubbio!
spero di essere stato chiaro nell'esposizione del mio punto di vista.....
ciaociao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con te, Joe!
Passerò in negozio e farò una prova con un'altro esemplare....Sono cmq convinto che una lente che passa dal grandangolo al (medio)tele non possa avere una nitidezza superlativa.... Considerando che poi l'ho confrontata con l'obiettivo più nitido canon sul sensore ridotto...Allora le focali fisse? Se già non ci fosse differenza con un tele, sarebbe molto vicino alla definizione di obiettivi superlativi ad ottica fissa...
Le differenze fra obiettivi ci sono....e me ne sto rendendo sempre più conto!
Ho avuto un canon 20-35 e sul digitale (ridotto) faceva abbastanza pena: tutto lavor di Photoshop... Un sigma 70-300 e anche qui....maschera di contrasto! Con il Canon 17-85, situazione migliore...ma gran lavoro di filtri! Con il Canon 70-200 f/4 ho scoperto un'altro mondo....
Sono dell'idea che, se si hanno problemi di budget, meglio investire in obiettivi che nel corpo macchina...almeno per il livello qualitativo delle foto...poi il feeling con la fotocamera...bhè...anche quello ha un prezzo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 1:18 am Oggetto: |
|
|
concordo con quello che hai detto! in effetti poi il 70-200f4 e' veramente eccellente.... ma a proposito di questo, ti voglio dire che a livello di nitidezza io la superiorita' rispetto al f2.8 non stab. ( a pari apertura ) non l'ho vista! certo se confrontiamo alle massime aperture l'f4 ha un leggero vantaggio.... ma il 2.8 ha quello stop in piu' che in diverse situazioni e' provvidenziale! ( c'e' da sottolineare pero' che costa il doppio.... ).
comunque prova un altro esemplare e poi dicci cosa hai constatato! ( magari postando le foto )
ciaociao
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:41 am Oggetto: |
|
|
non si può non essere d'accordo con quello che avete detto, ma rimango dell'opinione che per 1000 euro abbondanti un comportamento così a 70mm (ossia nel centro dell'escursione) non mi garba affatto....e a questo punto mi tengo il mio "economico" 24-85....e lo integro con il 17-40L
d'accordo che il passaggio dai 24mm al tele può comprometterne la qualità, ma dai test il 24-105 sembra già soffrire a 24mm....se non mi garantisce una qualità buono-ottima tra i 35-70mm e già ad f/4 non so fino a che punto convenga la spesa
Bdcpv tu che hai tutta l'attrezzatura di questo mondo hai mai comparato il 24-70L o il 28-70L con il 70-200L? c'è tutta questa differenza? (guarda però i test postati a pagina 1 di questo topic)
Ciao
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 11:03 am Oggetto: |
|
|
keidal ha scritto: | Concordo con te, Joe!
Passerò in negozio e farò una prova con un'altro esemplare....Sono cmq convinto che una lente che passa dal grandangolo al (medio)tele non possa avere una nitidezza superlativa.... Considerando che poi l'ho confrontata con l'obiettivo più nitido canon sul sensore ridotto...Allora le focali fisse? Se già non ci fosse differenza con un tele, sarebbe molto vicino alla definizione di obiettivi superlativi ad ottica fissa...
Le differenze fra obiettivi ci sono....e me ne sto rendendo sempre più conto!
Ho avuto un canon 20-35 e sul digitale (ridotto) faceva abbastanza pena: tutto lavor di Photoshop... Un sigma 70-300 e anche qui....maschera di contrasto! Con il Canon 17-85, situazione migliore...ma gran lavoro di filtri! Con il Canon 70-200 f/4 ho scoperto un'altro mondo....
Sono dell'idea che, se si hanno problemi di budget, meglio investire in obiettivi che nel corpo macchina...almeno per il livello qualitativo delle foto...poi il feeling con la fotocamera...bhè...anche quello ha un prezzo! |
Ho avuto modo di confronatare una 350d con 17 85 e una d5 con 24 105, avevo anche aperto una discussione, e, con mio grande stupore, avevo constatato che le differenze erano minime, a parte una gamma tonale più ricca nella ff.
Questo rivaluta molto il 17 85 o svaluta, ai miei occhi, il 24 105, il dubbio mi è rimasto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 11:15 am Oggetto: |
|
|
di zoom normali ho avuto il 28-80L 2.8-4 e il 28-70L2.8 ma entrambi in quanto a nitidezza erano per me non sufficienti!
se il secondo si sa non essere una lama, il primo a parere di tutti, fino a 50mm e' meglio del 24-70L attuale!
che vi devo dire..... io lo trovavo scarso ( e l'ho confrontato con il 24-70 di aaron ), infatti ora sulle focali normali uso solo ottiche fisse ( 50f1.4 e 85f1.8 ) e la differenza c'e'.....
per il test del nostro amico, ripeto, e' difficile che un wide zoom batta uno zoom tele in nitidezza! ( tanto piu' il 70-200L4 )
mentre per il confronto con il 17-85is mi suona strana la cosa..... pero' a questo mondo tutto e' possibile!
ma non avendo provato ne' il 24-105 ne' il 17-85 mi devo rimettere a voi!
ciao
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 11:22 am Oggetto: |
|
|
bhe....Bdcpv se ti capita di provarlo sto 24-105 dacci qualche impressione (imparziale come sempre) anche perché a noi poveri amatori una spesa di 1000 eurozzi è abbastanza sofferta
cmq se dici che il 24-70L è soft....allora c'è da pensarci un pò
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|