Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
italo5 utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 83 Località: toscana
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2015 4:40 pm Oggetto: EM-5 ed ultimo aggiornamento |
|
|
Buona Pasqua a tutti.
Volevo entrare nel mondo Olympus e m4/3 acquistando una OM-D EM-5. E' una settimana che leggo vari forum e visti gli inconvenienti iniziali che affliggevano la EM-5 e che via via venivano risolti con i vari aggiornamenti, sono a chiedere a chi possiede questa fotocamera, se con l'ultimo aggiornamento è stato risolto tutto. Il crocino piccolo per la messa a fuoco,lo shutter shock ed il problema dello sticky shutter che sembrava risolvibile con la sostituzione completa dell'otturatore in assistenza. Non sono uno che corre dietro all'ultima novità, ma la fotocamera ha già tre anni di vita e forse è già fuori produzione dopo la MK II. Se effettivamente avessero risolto i problemi che i primi utilizzatori lamentavano sarebbe sempre una macchina appetibile. Grazie, Italo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2015 8:14 pm Oggetto: Re: EM-5 ed ultimo aggiornamento |
|
|
italo5 ha scritto: | Buona Pasqua a tutti.
Volevo entrare nel mondo Olympus e m4/3 acquistando una OM-D EM-5. E' una settimana che leggo vari forum e visti gli inconvenienti iniziali che affliggevano la EM-5 e che via via venivano risolti con i vari aggiornamenti, sono a chiedere a chi possiede questa fotocamera, se con l'ultimo aggiornamento è stato risolto tutto. Il crocino piccolo per la messa a fuoco,lo shutter shock ed il problema dello sticky shutter che sembrava risolvibile con la sostituzione completa dell'otturatore in assistenza. Non sono uno che corre dietro all'ultima novità, ma la fotocamera ha già tre anni di vita e forse è già fuori produzione dopo la MK II. Se effettivamente avessero risolto i problemi che i primi utilizzatori lamentavano sarebbe sempre una macchina appetibile. Grazie, Italo |
Uso una E-M5 da quasi tre anni, con tutti gli aggiornamenti tranne l'ultimo (che se non sbaglio ottimizza la messa a fuoco con il 40-150 Pro).
E' stato aggiunto il valore iso LOW che equivale a 100, il crocino AF piccolo e qualche piccola ricalibrazione.
Purtroppo non è stato mai rilasciato un aggiornamento per shutter-shock e focus peaking per metterla in pari almeno con la E-P5.
Lo sticky shutter non ho idea di cosa sia, ma suona orribile
E' stata in assistenza una volta, dove è stata riparata la cornice del monitor (la mia essendo una delle prime rientrava nella partita fallata) e un fastidioso contatto nella ghiera dei modi (probabilmente causato da me, perché mi ci appoggiavo col pollice quando cambiavo ottica: ora che lo so faccio pressione sullo chassis).
la conchiglia dell'oculare è la più stronza che mi sia capitata: fragile, facile da perdere, poco confortevole e con un'idiotissima cornicetta di plastica che rischia di rigare il vetro dell'oculare se ci finisce qualche granello di sabbia. Pare però che quella della E-M10 sia progettata meglio e sia compatibile.
E... sì. E' uscita di produzione poco prima che uscisse la mark II.
Detto questo, è una macchina davvero valida, che merita tutto il successo che ha avuto. Ha molti difetti, ma si fa amare per i suoi pregi. Al momento, la sostituirei solo per migliorare l'ergonomia (con una E-M1 o una GH4) ma potendo la terrei come secondo corpo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2015 8:34 pm Oggetto: |
|
|
L'ho presa da poco e l'unico difetto che riscontro è la durata batterie non originali _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
italo5 utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 83 Località: toscana
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2015 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte. Vi chiedo: potrebbe essere una macchina adatta ad un fotoamatore non tanto esperto quale io sono e che viene da una reflex? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2015 10:57 pm Oggetto: |
|
|
italo5 ha scritto: | Grazie per le risposte. Vi chiedo: potrebbe essere una macchina adatta ad un fotoamatore non tanto esperto quale io sono e che viene da una reflex? |
Certamente, la e-m5 è una ottima macchina con pochi difetti marginali.
io l'ho tenuta come secondo corpo quando ho preso la e-m1.
L'unico problema serio secondo me è l'ergonomia, il bg è quasi obbligatorio.
Oggi la trovi usata, spesso con pochissimi scatti a prezzi veramente bassi, un rapporto prezzo qualità imbattibile. _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 8:13 am Oggetto: |
|
|
Io mi ci trovo benissimo anche come ergonomia, ma ho le mani abbastanza piccole. E' un'ottima macchina, da comprare a occhi chiusi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daylight utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 202 Località: Provincia di Roma
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 8:34 am Oggetto: |
|
|
italo5 ha scritto: | Grazie per le risposte. Vi chiedo: potrebbe essere una macchina adatta ad un fotoamatore non tanto esperto quale io sono e che viene da una reflex? |
Si, io vengo da una reflex Nikon, uso la e-m5 da circa un anno e mezzo con soddisfazione, ha qualità di immagine, buona costruzione, praticità è un sistema ormai completo.
Ti confermo che rispetto alle reflex l'ergonomia è abbastanza sacrificata, il mezzo grip è altamente consigliato... _________________ Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 2:11 pm Oggetto: |
|
|
italo5 ha scritto: | Grazie per le risposte. Vi chiedo: potrebbe essere una macchina adatta ad un fotoamatore non tanto esperto quale io sono e che viene da una reflex? |
Tranne l'afc che è poco affidabile, non ci sono controindicazioni rispetto alle reflex ( ma quante reflex lo hanno affidabile?). Altro aspetto il mirino elettronico. In alcuni casi potrebbe non andare bene (pochi casi) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
italo5 utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 83 Località: toscana
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Se non è una bufala (ancora non disponibile)si trova nuova con HLD-6 + borsa + scheda 8 gb wifi a circa 600 €. più spedizione. Non mi sembra una pessima occasione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
italo5 utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 83 Località: toscana
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 2:20 pm Oggetto: |
|
|
x efke 25, dalle risposte non so se mi vuoi mettere in guardia per un eventuale acquisto. Per ora mi hai elencato solo difetti: durata limitata batterie, afc poco affidabile, mirino elettronico che potrebbe non andare bene in alcuni casi. Dimmi anche qualche pregio, spero che ne abbia più di qualcuno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daylight utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 202 Località: Provincia di Roma
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 2:39 pm Oggetto: |
|
|
italo5 ha scritto: | x efke 25, dalle risposte non so se mi vuoi mettere in guardia per un eventuale acquisto. Per ora mi hai elencato solo difetti: durata limitata batterie, afc poco affidabile, mirino elettronico che potrebbe non andare bene in alcuni casi. Dimmi anche qualche pregio, spero che ne abbia più di qualcuno |
Mah, l'afc effettivamente è un po' meno affidabile rispetto a quello di una reflex non entry level, sulla batteria direi che la differenza di durata rispetto alla D80 che avevo prima è poco rilevante (almeno IMHO), sul mirino elettronico posso solo parlarne bene, assolutamente non rimpiango lo specchio e il pentaprisma.
Vuoi qualche pregio? Corpo tropicalizzato in lega di magnesio, leggera e poco ingombrante (pero' il BG serve, se hai le mani un po' grandi), schermo posteriore di ottima qualità, e una sensazione generale di buona costruzione.
Poi, certo devi anche metterci davanti qualche vetro decente, come in tutti i sistemi... _________________ Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
italo5 utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 83 Località: toscana
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Del corpo tropicalizzato ne ero a conoscenza, come per il display tiltabile e basculante. Certamente che gli obiettivi fanno la differenza, ma comunque al prezzo sopra detto c'è compreso anche il 14/42 II R, non certo all'altezza di quelli che hai in firma, ma per iniziare può andare. In futuro potrebbe arrivare anche qualcosa di più performante tipo 17 f 1,8 oppure il 9-18 f4-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Tutto è relativo. Se il metro di paragone è la d80 ti do ragione. Esiste anche altro tra le reflex nikon comunque vengo ora da Siviglia e mi sono portato la em5 e non la D3 per ovvi motivi di peso _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daylight utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 202 Località: Provincia di Roma
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 3:07 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Tutto è relativo. Se il metro di paragone è la d80 ti do ragione. Esiste anche altro tra le reflex nikon comunque vengo ora da Siviglia e mi sono portato la em5 e non la D3 per ovvi motivi di peso |
Infatti il peso è una variabile per alcuni fondamentale, personalmente visto che cerco di portarmi dietro l'attrezzatura ovunque vada (e d'estate mi faccio le vacanze in montagna...), avere un sistema "leggero" senza sacrificare troppe funzionalità è un plus fondamentale. Poi è chiaro che ognuno ha le proprie esigenze. _________________ Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 6:02 pm Oggetto: |
|
|
italo5 ha scritto: | x efke 25, dalle risposte non so se mi vuoi mettere in guardia per un eventuale acquisto. Per ora mi hai elencato solo difetti: durata limitata batterie, afc poco affidabile, mirino elettronico che potrebbe non andare bene in alcuni casi. Dimmi anche qualche pregio, spero che ne abbia più di qualcuno |
pregi ne ha parecchi, dipende dal proprio metro di giudizio.
Il mirino elettronico è davvero comodo con ottiche non propriamente luminose, e anche senza focus peaking è sicuramente più preciso e pratico di una moderna reflex AF per focheggiare manualmente con ottiche luminose.
Lo stabilizzatore a 5 assi tira fuori d'impiccio più spesso di quanto si pensi, e permette di tenere bassi i valori iso.
Il processore sforna jpeg eccellenti. L'unica cosa che personalmente consiglio e di impostare la nitidezza a -2 perché di default è troppo aggressiva (consiglio anche contrasto a -2 e saturazione 0/+1, ma a me piace la resa naturale e realistica). Anche il NR lo terrei spento, o al massimo basso.
il controllo highlight/shadows è comodissimo per personalizzare la curva di contrasto prima dello scatto, vedendone l'anteprima a mirino. E una chicca, specialmente per tirare fuori ottimi BN direttamente dalla camera. Provare per credere.
Altra chicca è il Live Bulb/Live Time. Posa B o T con anteprima in tempo reale su monitor.
L'AF: in AF-C è poco affidabile e non all'altezza di Panasonic, ma in AF-S è un cecchino anche in luce scarsa o con ottiche poco luminose  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
italo5 utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 83 Località: toscana
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Crocodile, mi fai sentire un po sollevato, anche se ho letto le buone cose della O-M5, ma sentire da chi la utilizza che quello è scarso, quell'altro è così così ti fa dire: ma chi me lo fa fare di comprarla, passa ad altro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
italo5 utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 83 Località: toscana
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 8:25 pm Oggetto: |
|
|
doppio
Ultima modifica effettuata da italo5 il Mar 07 Apr, 2015 8:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
italo5 utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 83 Località: toscana
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Se non è una bufala (ancora non disponibile)si trova nuova con HLD-6 + borsa + scheda 8 gb wifi a circa 600 €. più spedizione. Non mi sembra una pessima occasione.
Scusate, ma ha preso due volte l'ultimo post ed anche questo. mi sarò inca..nato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2015 11:38 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | L'ho presa da poco e l'unico difetto che riscontro è la durata batterie non originali | Se le batterie NON sono originali, la scarsa autonomia non e' un difetto della macchina, ma delle batterie-sola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2015 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Poi dipende, ci sono batterie e batterie. Solitamente con Blumax e Duracell hai una qualità in pari con le originali.
Circa il discorso di cui sopra... tutti gli apparecchi hanno pregi e difetti. Spesso nei forum si parla per lo più di questi ultimi, ma per farsi un quadro corretto per l'acquisto è bene valutarli tutti con il proprio metro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|