Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 9:35 am Oggetto: |
|
|
Sposto in una sezione più adatta, dove troverai più risposte che in accessori.
A me sembra che 160ws siano un po' pochini per lavorare a bassi ISO, diaframmi medi e modificatori di luce inseriti.
Inoltre il prezzo (ma ripeto ci sono persone più esperte di me, io se posso vado di 1,4 e 1/15...) non mi pare basso per quello che offrono _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 10:34 am Oggetto: |
|
|
E' molto difficile consigliare "sulla carta".
Oggi ormai esiste una selva complicata di prodotti cinesi supereconomici. Alcuni inaffidabili, altri invece con un rapporto qualità/prezzo assolutamente conveniente e interessante.
Questi "Helios" dove stanno...?
Sulle caratteristiche, ti posso dire che la potenza del lampo è molto bassa. Più bassa di quella che ti offre un flash a batteria di fascia alta, che fra l'altro ti "libera dalla presa di corrente" e ti permette di lavorare dove vuoi, anche in esterno.
Se poi monti un ombrello... perdi ancora un bel po' di potenza.
È discutibile anche l'utilità di tre ombrelli.
Molto spesso l'ombrello è il primo accessorio che si prende, perché molto economico. Salvo poi scoprire che, specie in interni, sarebbe stato meglio avere un softbox.
Il prezzo (quello del link) mi pare francamente esagerato.
Se fossi in te, dovendo costruirmi l'attrezzatura da zero, procederei per gradi, cercando di capire cosa mi serve con l'esperienza.
Prova a dare un'occhiata a questo thread, poi ne parliamo. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2015 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Sono riuscito a scendere come prezzo a 180€...
Sono molto tentato, perchè vorri prendere questo set per poter cominciare a fare ritratti etc...
Il fatto di non il flash a batterie ma corrente, significa non dover aspettare il tmepo di ricarica e poter lavorare piu rapidamente.
Il prezzo di 180€ mi sembra onesto...non penso che comprando 3 flash, 3 stativi, trigger, obrellini etc posso spendere di meno....
Certo, forse invece degli imbrellini posso aggiungere dei softbox...
Sono moooolto indeciso. vorrei iniziare a lavorare ma non vorrei buttare soldi...
CHE FACCIO????
Grazie,
Z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2015 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Anche i flash da studio hanno un tempo di ricarica....
Il mio consiglio te l'ho dato: io non non prenderei un kit come quello. Vedi tu...
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2015 2:24 pm Oggetto: |
|
|
A 180 quel kit invece è un buon affare , quei tipi di flash meno di 50 euro non li paghi.
La qualità del lampo di questi flash è migliore degli speedlight , dove il fascio di luce è limitato e qualunque Modificatore non viene sfruttato completamente .
Il limite è che non sono trasportabili, ma per il resto ti divertirai sicuramente. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2015 7:16 am Oggetto: |
|
|
Cosa intendi dire che non sono trasportabili? Sono troppo pesanti?
Le dimensioni della porsa che le contiene sono di 76cm x 27cm x 26cm... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2015 11:31 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Cosa intendi dire che non sono trasportabili? Sono troppo pesanti? |
scusa ho sbagliato termine, era autoalimentati e quindi l'impossibilità di scattare dove non è presente una presa di corrente.
Tutt'altro sono molto leggeri e maneggevoli, non devi prendere nessun accessorio per montarli sugli stativi (spesa da effettuare per gli speedlight).
Non è da sottovalutare la Luce pilota, soprattutto per chi è agli inizi. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|