Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sergiopedercini nuovo utente
Iscritto: 15 Mar 2015 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2015 11:01 am Oggetto: Olympus E-M10, Sony Alpha 6000 o cos'altro? |
|
|
Ciao a tutti,
sono un fotoamatore (molto "amatore" e meno "foto"), possessore di una Canon 20D con un Sigma 35mm 1.4 e un Canon EFS 17-80.
Vorrei passare a una mirrorless compatta, per questioni di praticità innanzitutto, spendendo meno di 1000 Euro.
Ho messo gli occhi su queste due macchine, e seppur la Sony batta tecnologicamente su tutta la linea la Olympus, mi sono letteralmente innamorato di quest'ultima.
Che fare? Voi cosa scegliereste? Ci sono delle competitor sul mercato che non sto prendendo in considerazione?
Grazie dei consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2015 11:05 am Oggetto: |
|
|
Contrariamente a quello che affermi, olympus è all'avanguardia nel campo delle mirrorless e ha ottiche migliori di sony. Darei anche uno sguardo all'usato, dove potresti trovar una buona occasione di em5 o una panasonic G _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergiopedercini nuovo utente
Iscritto: 15 Mar 2015 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2015 11:44 am Oggetto: |
|
|
Tu dici che Olympus è meglio?
Sugli obiettivi non ho metri di paragone e mi fido del tuo giudizio. Sicuramente la scelta è migliore e il pancake base in dotazione 14-42 3.5-5.6 ha un grande pregio: chiuso è supercompatto, molto più di quello della Alpha6000. Per ora inizierei con quello. Poi magari penserei ad un'ottica standard fissa con una buona luminosità per muovermi di sera o fare dei bei campi corti.
Sul sensore e le sue caratteristiche ho dei dubbi. Arrivo da reflex e apprezzo molto di più il formato 3:2, 16Mp contro 24MP. Meno rumore per la Sony ad alti ISO. A favore di Sony poi ci sono molti più punti di messa a fuoco e un autofocus velocissimo, pari a quello di una reflex. In genere Sony, tecnologicamente è più avanti di Olympus. Almeno questa è la mia impressione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2015 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Comunque la em5 ha il se sore sony eventualmente guarda pure a fuji (ma l'af non ti deve intereessare più di tanto) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigdrako nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Visto che io sto puntando ad una a6000, per i video più che per le foto, ti dico cosa ho riscontrato rispetto alla em10.
come hai già detto miglior focus della sony e soprattutto migliore qualità d'immagine. Ottiche o non ottiche è innegabile che le foto prodotte dalla a6000 siano più nitide.
Questione obiettivi: la sony ne ha pochi e sono eccessivamente costosi. Purtroppo questo vale un po' per tutte le mirrorless tranne poche eccezioni. Però con un adattatore puoi usare tutti gli obiettivi vintage minolta, che si trovano anche a 30€ usati.
La olympus ha il touch che è comodo ed è più bellina esteticamente. Poi ognuno ha la fotocamera del cuore, se ti trovi meglio prendendo in mano la olympus vai per quella. Valutando tecnicamente solo il corpo e le caratteristiche, secondo me la a6000 è superiore.
Spero non arrivi troppo tardi il commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 614 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2015 7:14 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti
Vorrei chiedere quale di queste due macchine secondo voi è meglio considerando l'obiettivo in kit?
Esteticamente la oly mi piace di più ma devo badare più alla sostanza che alla forma (sensore, autofocus, ecc) ma non vorrei che alla fine l'obiettivo mi penalizzasse.
Mi trovo in uk ed ho letto che l'obiettivo venduto qui con la oly è leggermente diverso, anche se non ho capito se in meglio o peggio, ne sapete qualcosa?
Infine, vengo da una Sony a200, dite che la differenza nella riuscita finale delle foto sarà aprezzabile, soprattutto come nitidezza?
Grazie a tutti per i consigli.
M _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|