Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciorex utente

Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 71 Località: Italia
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 12:27 pm Oggetto: SIGMA 18-200 3,5/6,3...Cosa ne pensate???? |
|
|
Salve a tutti. Ho deciso proprio ieri sera di acquistare il mio primo obiettivo per la 350D. Sono indirizzato verso un obiettivo tuttofare e precisamente il 18 - 200 3,5/6,3 della sigma. Prima avevo optato per un tele (70-300 APO DG), ma poi, parlando anche con amici mi hanno sconsigliato quest'ultimo in quanto poco pratico per essere il primo del corredo. Voi cosa ne pensate?
Bye
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 681 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciorex utente

Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 71 Località: Italia
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 7:31 pm Oggetto: |
|
|
E allora? Nessuno mi sa dare un consiglio?????
Dai, fatevi avanti!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto, le argomentazioni dei tuoi amici non mi sembrano particolarmente convicenti e giustificate. Dici che è il tuo primo obiettivo ma poiche dubito che finora la tua eos sia stata a far da ferma carte immagino che minimo avevi l'obiettivo del kit. Se cosi fosse perchè comprare un 18-200? Con il 70-300 fai a mio avviso un acquisto più sensato, risparmi e guadagni sia in qualità che luminosità che focale
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciorex utente

Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 71 Località: Italia
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 1:09 am Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie per il benvenuto.Il discorso è il seguente: intendevo vendere l'obiettivo del Kit dato che non è che sia proprio il top e comprare un unico obiettivo che potesse rispondere un pò a tutte quelle che sono le mie esigenze (sport, foto di cazzeggio, insomma foto in generale)...Avevo anch'io pensato di prendere il 70 300 e magari tenere anche il 18-55 soltanto che, riflettendo bene e valutando più attentamente mi sono detto? ma quante volte dovrei cambiare obiettivo durante una giornata di fotografia? beh, il discorso mi è risultato poco pratico. Per questo motivo ho optato verso questa via...tutto qua!!!
Comunque chiedo consiglio prima di acquistare perchè penso che qualcuno possa darmi anche qualche altra idea...Quindi ogni commento è ben accatto!
Bye
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 7:17 am Oggetto: |
|
|
Il tuo discorso non fa una grinza,ma per avere una focale come quella del 18-200,sicuramente perderesti qualcosa in qualità,se non ti interessa particolarmente,(e non credo visto che parli di cambiare 1l 18-55 per acquistare qualcosa di meglio)allora è un acquisto sensato,altrimenti sarebbero soldi buttati,a quel punto ti conviene prendere il sigma 70-300 che è un discreto tele zoom,(il migliore nella sua fascia di prezzo),e tenere il 18-55
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 8:46 am Oggetto: |
|
|
Ti faccio una domanda anche io, perchè ti sei comprato una reflex?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciorex utente

Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 71 Località: Italia
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Beh, probabilmente ho già capito dove vuoi arrivare? Le reflex sono macchine fotografiche di livello professionale, di conseguenza non si può avere sicuramente la praticità di una compattona. Comunque l'ho comprata principalmente per avere una migliore resa nella fotografia, per la possibilità di poter adattarla un pò a tutte le situazioni tramite il cambio obiettivo, eventuale flash esterno e di conseguenza ottenere sempre risultati pienamente soddisfacenti. Allora tu cosa mi consigli?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, il 18-200 non lo conosco. Però ho avuto il Sigma 70-300: avevo letto tutte le prove e ne parlavano bene. Tuttavia erano prove sul pieno formato; sul formato ridotto la nitidezza cala paurosamente, tanto da considerarlo appena discreto...L'ho dato via per il Canon 70-200 (f4) e ti assicuro che non c'è il minimo confronto! Penso che il 28-200 non sia molto valido in tema di nitidezza...
Se vuoi un zoom di media qualità prendi il Sigma 28-70 2,8 che puoi trovarlo intorno ai 500-550 €, oppure il Canon 28-135 +o- stesso prezzo.
Sul sensore ridotto non hanno grandissime qualità, ma sono abbastanza buoni.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio quel che ti ho detto sopra, se poi i 300mm non sono di tuo interesse vai su un XX-200 ce ne sono tanti e tutti dalla resa equivalente o superiore al 70-300 e non costano molto. Se poi vuoi avere una resa che ti permetta di vedere di cosa è capace realmente la tua reflex puoi pensare anche al 70-200L4 ma da quel che hai scritto sopra potrebbe non essere l'ottica che fa per te, almeno come costo.
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 1:29 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Ti faccio una domanda anche io, perchè ti sei comprato una reflex? |
Daniele ....#
_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|