Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 11:36 pm Oggetto: Nitidezza 24-105 IS |
|
|
Salve a tutti...
Sono nuovo del forum, che trovo molto interessante.
Ho acquistato il nuovo canon 24-105 f4 is e,per ora, pur non avendo fatto molti scatti, ne sono un poco deluso. La delusione è relativa alla nitidezza...
Per fare una prova l'ho messo a confronto con il 70-200 f74 L...
Vi allego 2 immagini per un vostro commento.
Può darsi che abbia sbagliato qualcosa, allora vi chiedo di aiutarmi a migliorare la comparazione...
La prova l'ho fatta in interno, con la 20D. Soggetto a circa 2 metri, flash attivo, iso 400 , scatto a mano libera, raw e trasformata in jpg con C.D.P senza modifiche.
Questo è un ingrandimento al 100% (ho ritagliato un particolare).
Che ne pensate?
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2218 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono dimenticato di dire che la focale era a 100 mm...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 10:18 am Oggetto: |
|
|
keidal ha scritto: | Mi sono dimenticato di dire che la focale era a 100 mm... |
Beh che le focali centrali lavorino in genere meglio di quelle estreme non è una sorpresa ma la differenza mi pare decisamente esagerata.
Non è per caso un problema di messa a fuoco ?
_________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 11:18 am Oggetto: |
|
|
Non credo...perchè ho fatto diversi scatti ed il risultato è simile. Oltrettutto il 24-105 ha lo stabilizzatore...per cui sarebbe stato più facile il micromosso nel 70-200....
Ora voglio provare qualche scatto in esterno e ripetere l'esperimento....poi posterò i nuovi risultati.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
nn ci posso credere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Hai provato a disinserire lo stabilizzatore ?
Fa pochi danni, ma un pochino li fa, e paragonato a quella lama del 70-200 f4L...
Comunque, lessi in giro una prova empirica dove diceva che il 24-105 non è poi tanto superiore al 28-135, era ribadisco una prova molto casereccia ma tantè...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gravanar utente
Iscritto: 07 Lug 2005 Messaggi: 67 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Che il 24-105 non fosse al massimo livello oltre i 70-80 mm era cosa nota ma mi sembra davvero trooooppa la differenza. Inoltre in una delle prove avevo letto che il problema era solo a F4, mah...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Allora, lo stabilizzatore era inserito....
Sto ultimando un'ulteriore prova in esterni...La situazione qui mi sembra un pò migliorata...Posso però solo confrontarlo oltre i 70 mm perchè possiedo solo il 70-200 f4...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 1:42 pm Oggetto: |
|
|
...Allora all'esterno la situazione è leggermente migliorata...Ho provato a scattare paesaggi e non ho notato grossisime differenze fra le due lenti (nella nitidezza).
Ho ripetuto il test precedente sul terrazzo ad una distanza maggiore e vi posto il risultato. Premetto che riprendendo la copertina di un giornalino (Topolino) le differenze sono molto più marcate rispetto a foto generiche...
La situazione a f4 è emblematica: la differenza fra i due obiettivi è molto marcata! Ad f8 è pressochè simile... ad aperture intermedie vince ancora il 70-200 in modo abbastanza netto... Da f8 in poi la situazione è pressochè invariata...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2113 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono scordato ancora di ribadire le condizioni di scatto:
Canon 20d, raw, nessuna elaborazione, focale 70 mm (nel 24-105 67 mm per la precisione, questo spiega la differente dimensione dei crop), distanza circa 2,5 metri).
Fatemi sapere cosa ne pensate...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 2:13 pm Oggetto: |
|
|
escluso eventuale problema di AF?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Mah...come faccio a capirlo?
Non credo però...perchè chiudendo il diaframma da f8 in poi la situazione migliora...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 2:42 pm Oggetto: |
|
|
aumenta anche la pdc... fai il test del righello messo a 45°
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Scusa...ma non so di cosa si tratta...Me lo puoi spiegare brevemnte?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 3:06 pm Oggetto: |
|
|
hmm.. se cerchi se n'è parlato molto... prendi un righello, mettilo a 45° rispetto al piano di messa a fuoco, usa il solo sensore af centrale, punta una zona ben precisa a metà righello, meglio se usi il tripod (a mano libera potresti avere oscillazioni che farebbero spostare il punto mi messa a fuoco), prova a varie distanze/varie focali, a f4. meglio se con buona luce ambientale. già dall'lcd dovrtesti vedere se tutto è ok o no.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 3:12 pm Oggetto: |
|
|
...in effetti la differenza mi sembra un pò eccessiva
avevo visto dei test a 85mm contro il 70-200L4 con risultati un pò migliori, ma quello che mi lascia perplesso è la resa a 67mm
...dovrebbe essere un obiettivo ottimizzato già alla massima apertura, per cui non mi spiego tale miglioramento a f/8
Se puoi fai altre prove (compresa quella del righello), sono mooolto interessato e non utilizzare mai lo stabilizzatore con cavalletto!
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gravanar utente
Iscritto: 07 Lug 2005 Messaggi: 67 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Se dai un occhiata qui http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-24-105mm-f-4-L-IS-USM-Lens-Review.aspx viene rilevata una minima perdita di nitidezza ma solo intorno ai 100mm e solo a tutta apertura (gia' a F4.5 le cose migliorano), inoltre la situazione cambia di poco riducendo il diametro del diaframma (mentre nel tuo caso al differenza e' evidente). Effettivamente un prova per escludere fenomeni di back o front focus credo sia consigliabile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
mi aspetto che il 24-105 non eguagli il 70-200 ma una differenza cosi è esagerata, aspettiamo i risultati del test del fuoco, fai anche una prova con messa a fuoci ad infinito su un soggetto lontano
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
puoi postare un crop senza cancellare i dati EXIF per favore?
grazie
massimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
keidal nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 35
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Alolora...ho fatto il test del fuoco: non ho riscontrato problemi...sembra andare bene.
Per soggetti all'infinito, la comparazione fra i 2 obiettivi è molto, molto simile.
E' soltanto a f4 e per soggetti vicini (da 2 a 3 metri) che la differenza è abissale...
Non so più che dire... O è difettoso il mio 24-105 oppure la differenza esiste...
P.S. non cancello i dati exif...come devo fare per conservarli nei crop?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|