Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 10:15 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente più vedo le uscite delle lenti FE, piu sono contento di aver optato per per la RX1 per la focale "normale" ed essermi tenuto la Fuji per tutto il resto, con le sue primes favolose (e compatte).
Qui escono solo o zoom super-ingombranti, o primes grandi costose e pesanti o, come in questo caso, compatte ma con focali molto vicine a quello che c'è già (il 35 F2.8).
Caliamo poi un velo pietoso sul fatto che non ci sia ancora un vero wide/ultra-wide, sinceramente non capisco questa scelta di proporre quei "cosi" da aggiungere alla lente, che non solo la rendono ridicolmente grossa, ma pare pure abbiano una qualità ottica piuttosto discutibile.
Non ci siamo proprio secondo me, ed è un vero peccato perché a livello di corpi la serie A7 sulla carta è veramente ottima come rapporto prezzo/ingombro/prestazioni.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Il vero ultra wide c'è, 16-35 e va piuttosto bene.
Sui "cosi" quoto anche io come su alcune ultime focali che non hanno molto senso su macchine piccole, però 28 e 35 sono piuttosto piccini e trasportabili; pure il 55 ma è un pelo più grande.
le fuji beneficiano del sensore ridotto (con i pro e i suoi contro) per questo possono permettersi di montare e produrre ottiche ancora più piccole, senza nulla togliere alle fuji (io non mi trovo a livello ergonomico ma sono macchine ottime che consiglio spesso) _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Il 16-35 è sicuramente un'ottima lente, ma è appunto anch'essa piuttosto grossa e pesante (i limiti fisici quelli sono purtroppo).
Diciamo che sarebbe forse stato meglio che si fossero sforzati a fare una bella prime 21mm il più compatta possibile (e magari un fish separato), piuttosto che questo 28+"accrocchi" al limite dell'inutilizzabile.
Curioso come sia vario il mondo, io delle Fuji apprezzo soprattutto l'ergonomia, in confronto su certe cose butterei dalla finestra la mia Sony  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 9:12 pm Oggetto: |
|
|
E' che tanti 21 (specie se luminosi) non sono proprio piccoli; il 16-35 (che anche io avrei preferito più piccolo) tutto sommato non è così enorme, all'incirca come un 17 40 canon; siamo li li. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2015 8:22 pm Oggetto: |
|
|
ottima lente per dimensioni contenute, apertura massima, focale e prezzo...
brava sony.
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2015 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Perché, quanto costa?
Mi sfugge tuttavia la logica degli aggiuntivi ottici su macchine ad ottiche intercambiabili. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | Qui escono solo o zoom super-ingombranti, o primes grandi costose e pesanti o, come in questo caso, compatte ma con focali molto vicine a quello che c'è già (il 35 F2.8).
Caliamo poi un velo pietoso sul fatto che non ci sia ancora un vero wide/ultra-wide, sinceramente non capisco questa scelta di proporre quei "cosi" da aggiungere alla lente, che non solo la rendono ridicolmente grossa, ma pare pure abbiano una qualità ottica piuttosto discutibile.
Non ci siamo proprio secondo me, ed è un vero peccato perché a livello di corpi la serie A7 sulla carta è veramente ottima come rapporto prezzo/ingombro/prestazioni.. |
Ti quoto in tutto. Infatti mi sono stufato di aspettare e ho venduto la mia A7. E dire che per fare un po' di fissi dai pesi e ingombri non eccessivi non bisognava sforzarsi poi molto. Anche nel normale panorama reflex ci sono dei 20mm non giganteschi a prezzi umani, i classici 35mm f/2 sempre a prezzi umani, iidem un 50mm f/1,4 , un 85mm f/1.8 , tutte focali da pesi, ingombri e prezzi più che fattibili.
Invece Sony ci propone tanti zoom, che inevitabilmente tanto piccoli non riescono a essere, qualche fisso, tutte le lenti sono molto costose, questo 28mm con il 35mm sono le uniche lenti di dimensioni e pesi in linea con un corpo compatto mirrorless. _________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Io mi sono fatto l'idea che al momento della progettazione, gli ingegneri Sony abbiano esagerato nel ridurre il tiraggio della baionetta NEX. Questo permette di realizzare corpi molto sottili, ma rende problematica la progettazione di ottiche che siano al contempo compatte e di buona qualità. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 9:07 pm Oggetto: |
|
|
io penso invece che nella progettazione abbiano proprio calcolato la possibilità di adattarci tramite anello le ottiche non-retrofocus.....
pensano più a vendere corpi che ottiche, cioè quello che sanno fare meglio.
e comunque per chi vuole proprio l' AF la terna 28-35-50 è di qualità ottica elevata, compatta e ci si può fare tutto
credo che sony se vuole guadagnare ulteriore fetta di mercato stia andando nella direzione giusta.
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 10:40 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Io mi sono fatto l'idea che al momento della progettazione, gli ingegneri Sony abbiano esagerato nel ridurre il tiraggio della baionetta NEX. Questo permette di realizzare corpi molto sottili, ma rende problematica la progettazione di ottiche che siano al contempo compatte e di buona qualità. |
Concordo.
Da questo punto di vista hanno esagerato alquanto, tra l'altro non capisco lo scopo di avere ottiche fisicamente ma non otticamente compatibili con quelle per Nex APS-C.
Tuttavia, per quelle che sono le mie esigenze / aspettative, con l'uscita del corpo 35mm stabilizzato, gli aspetti positivi del sistema superano di gran lunga quelli negativi. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alebri78 utente
Iscritto: 08 Feb 2015 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2015 9:31 pm Oggetto: |
|
|
fresco possessore di A7 per il momento uso gli zeiss con attacco contax yashica 50 1.7, 28 2.8 e 85 2.8
questo 28 mi stuzzica molto, tra un annetto ci potrei potrebbe pensare se si dimostrasse valido.
sul parco ottiche penso che la vera forza di questa ML è il poterci attaccare tutto, dal "leggendario" nikon 14 24 agli altrettanto leggendari tele canon, basta un adattatore che faccia funzionare i diaframmi, la maf col focus peaking è fantastica... certo se hai bisogno di un af rapido per scene d'azione allora bisogna andare di olympus o tornare al mondo reflex _________________
Flick<>500px<>Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2015 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Concordo.
Da questo punto di vista hanno esagerato alquanto, tra l'altro non capisco lo scopo di avere ottiche fisicamente ma non otticamente compatibili con quelle per Nex APS-C. |
Scusa me la spieghi? Queste ottiche non vanno bene sulle nex? pensavo fosse analogo alla baionetta Nikon che si possono usare ottiche FF su dx, no? _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|