Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreal1968 utente

Iscritto: 02 Mar 2015 Messaggi: 151 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2015 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Perdonatemi ma non mi ero accorto del topic ufficiale. Credo di fare una cosa utile allora se copio e incollo qui, l'intervento fatto in un altro thread...forse un pò fuori tema ma mi era stata fatta una domanda in merito...visto che qui non ci sono interventi, magari è utile anche qualche immagine.
Ps: spero di non combinare casini...
andreal1968 ha scritto: | Ciao,
sto ancora sperimentando. Nel caso del ritratto è stato veloce e anche puntuale visto che gli chiedevo di focheggiare sugli occhi. Nella macro...ci vuole pazienza, nel senso che è veloce comunque ma talvolta sbarella come se non riuscisse a decidersi su dove mettere a fuoco...ripeto, magari sono io poco pratico ma spesso in situazioni macro ho preferito mettere a fuoco manualmente. D'altronde gli spazi sono ridottissimi e non sempre il punto che sceglie la fotocamera è quello che vorrei io. La macro poi non è il mio campo, nel senso che non sono rigoroso e preferisco lasciarmi trasportare dalle forme e dai colori, interpretare un pò a modo mio.
La lente mi sembra nitida, precisa ed è bello giocare con la profondità di campo...quando l'ho vista al negozio a quel prezzo (150 euro), nuova, mi sono detto che era l'occasione giusta per sperimentare un pò
 |
_________________ www.flickr.com/photos/djansia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2015 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo regalata a quel prezzo complimenti.La lente è sicuramente molto nitida come quasi tutte le lenti macro,adesso non so la distanza di lavoro di questa lente ma essendo un 60mm dovremo essere sui 10cm o sbaglio?cmq l'ideale per macro è lavorare su cavelletto con testa micrometrica magari.mi interessava sopratutto la velocità AF su altre tipo di foto e sopratutto ritratti e se anche in quel caso la lente vada avanti e indietro a cercare il punto AF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreal1968 utente

Iscritto: 02 Mar 2015 Messaggi: 151 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2015 8:32 pm Oggetto: |
|
|
La distanza minima di messa a fuoco è poco meno di 2cm.
Tutte le immagini sono state eseguite con mini tripod (quello Manfrotto) perchè a quelle distanze e ingrandimenti, anche se si ha la mano ferma e la stabilizzazione sulla lente è sempre meglio usare la fotocamera ferma...magari con molta luce e tempi velocissimi si può azzardare a farle al volo, ma non ho provato ancora, tranne per un ritratto. _________________ www.flickr.com/photos/djansia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2015 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Solo 2cm? Ma il barilotto si allunga al rapporto 1:1? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreal1968 utente

Iscritto: 02 Mar 2015 Messaggi: 151 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 10:10 am Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Solo 2cm? Ma il barilotto si allunga al rapporto 1:1? |
Scusami, mi sono sbagliato la distanza mimima è 18,7cm. _________________ www.flickr.com/photos/djansia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|