Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2015 4:48 pm Oggetto: Sony RX1/RX1r - Vi è qualcuno all'interno? |
|
|
Immagino che non sia esattamente una macchina popolare, visto il costo del nuovo tutt'ora abbastanza proibitivo.
Tuttavia, si cominciano a vederne parecchie in vendita nel mercato dell'usato a prezzi quasi "umani" e gli insistenti rumors sul prossimo annuncio di una possibile RX2 potrebbero ulteriormente favorire una discesa delle quotazioni e renderla più abbordabile ad un più vasto pubblico.
Apro questo post allo scopo di condividere opinioni, esperienze e perché no, critiche, a questa "piccola-grande" FF Sony, che ho avuto il piacere di scoprire direttamente qualche mese fa con enorme soddisfazione (pur non essendo affatto un "believer" quando a suo tempo era stata presentata).
Nel caso la cosa riscuota almeno un pò d'interesse, si potrà poi aprire (con enorme ritardo) il relativo thread ufficiale, visto che mi pare ancora manchi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2015 9:28 am Oggetto: |
|
|
Wow, che entusiasmo!
Un vero peccato non ci siano utilizzatori di questo gioiellino, secondo me tutt'ora non ha rivali come qualità d'immagine in un così piccolo (e silenzioso) formato.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2015 10:49 am Oggetto: |
|
|
Ah, io credo sarei più che entusiasta di provare o possedere questa macchina ma il prezzo me la impone ancora come oggetto del desiderio che mai si avvererà  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2015 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Suvvia, non scoraggiarti!
Io stesso l'ho presa solo perché ho trovato un'occasione veramente buona sul mercato dell'usato, ci vuole solo un pò di pazienza (e ovviamente un pò di fortuna) nella ricerca
Certo se Sony si decidesse finalmente ad annunciare la RX2, anche i prezzi della RX1/r si deciderebbero finalmente a scendere almeno un pò.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2015 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Intanto posto qualche scatto personale, che spero renda l'idea di quanto, nonostante l'ottica fissa, la "piccola" poi si riveli sorprendentemente versatile, anche in condizioni di scatto tutt'altro che ideali come luminosità..
F2.8 1/30 ISO 3200:
F2.8 1/40 ISO 1600:
F2 1/80 ISO 100
F4 1/60 ISO 640
F4 1/200 ISO 100
F5.6 1.3 sec ISO 800
F2 1/160 ISO 2500
F2 1/200 ISO 400
F2 1/550 ISO 1600
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo.MC utente
Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 128 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 10:48 am Oggetto: |
|
|
Io vorrei sapere com'è l'AF...
ho avuto la Sony A7 ma (qualità d'immagine a parte) è stata per me una grossa delusione in termini di rapidità, precisione e costanza di rendimento dell' AF.
Avendo una Olympus E-M1 so cosa può offrire una mirrorless e Sony è Molto lontana.
Mi incuriosisce perciò la RX1, sia per il sensore FF, ma soprattutto per il 35 f2 che si direbbe eccellente e che da solo vale il prezzo.
Inoltre, reattività in generale della macchina? tempi di accensione? (la A7 è snervante a volte) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2015 11:55 am Oggetto: |
|
|
In realtà temo che la risposta ad entrambe le tue domande sia negativa, nel senso che l'AF non è certo un fulmine e in condizioni di scarsa luce fatica (però per quanto ho potuto vedere io finora mi pare almeno preciso)
Di certo se trovavi già lento quello della A7 che è ibrido, quello della RX1 che è solo CAF ti darà ancora più sui nervi, diciamo che stiamo a livello di Fuji X-E1 o giù di lì..
Anche il tempo di accensione/waking up non è certo da spellarsi le mani dagli applausi, di certo non è la macchina ideale per fare street (anche perché la MAF si resetta all'infinito ogni volta che la macchina si spegne/va in stand-by).
Io mi sentirei di consigliarla veramente solo a chi pensa di usarla per generi più "riflessivi"/ritratti/panorami/close-up nei quali secondo me eccelle ed è tutt'ora veramente difficile trovare una combinazione sensore/lente altrettanto performante, senza contare quanto è compatta da portarsi dietro..
Altra cosa da non sottuvalutare: il leaf shutter è estremamente silenzioso, quindi permette di scattare anche in situazioni dove non si vuole attirare troppo l'attenzione (le dimensioni ridotti della macchina fanno il resto). Senza contare che consente di sincronizzare il flash fino a 1/2000-1/4000 (a seconda dell'apertura). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2015 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | Wow, che entusiasmo!
Un vero peccato non ci siano utilizzatori di questo gioiellino, secondo me tutt'ora non ha rivali come qualità d'immagine in un così piccolo (e silenzioso) formato.. |
ciao
se non sono indiscreto mi puoi dire a che cifra l'hai trovata eventualmente se non è possibile manda in privato, poi è la R o liscia?
Stò cercando un ulteriore corredo da street ma devo fare mente locale ho un pochino di confusione si fa per dire, stò valutando fuji, leitz e pure sony.
moltissimi dei miei amici fotografi oltre che ai classici corredi che possiedono usano fuji per viaggio e street, il non FF di fuji mi convince poco.
Fammi sapere
ciao
rob |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2015 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Figurati, dopo un po' di trattativa, l'ho portata via con l'EVF a poco meno di 1.400 euro da un negozio fisico che l'aveva in conto vendita, con un anno di garanzia del venditore.
È il modello "liscio", che quindi costa qualcosa meno della R, anche se in realtà non dovrebbe esserci una ragione precisa, visto che il filtro AA è abbastanza debole di suo già nel modello normale e per quanto ho potuto vedere sul web bisogna veramente ingrandire parecchio le immagini per vedere la maggior nitidezza della seconda. Di contro, l'assenza del filtro AA ti espone al rischio di maggior moireé, difficile poi da sistemare in post.
Io non sono uno che fa molta street, ma per quanto ho potuto vedere, i principali vantaggi e svantaggi per questo tipo di utilizzo sono i seguenti.
Pro:
- dimensioni ridotte ed otturatore silenziosissimo: praticamente nessuno ti nota quando scatti o se ti notano, non sembri altro che un "fotografo della domenica" con una punta e scatta e quindi raramente le persone s'infastidiscono
- la focale 35mm secondo me è quella perfetta per lo street (ma qui va a gusti personali)
- la gamma dinamica è tale che anche in condizioni di luce difficili in cui non c'è il tempo di studiare meglio lo scatto si riescono comunque a portare a casa foto più che decenti (e i RAW sono lavorabilissimi)
- tra sensore a 24MP e l'eccezionale risolvenza della lente, si possono ottenere dei crop veramente spinti di soggetti lontani che magari non si è riusciti ad avvicinare per qualche motivo
Contro:
- l'AF è decente in condizioni di luce buona, ma può cominciare a tentennare non appena la luce si fa più scarsa
- cambiare il punto di MAF è sicuramente un po' più macchinoso che ad esempio sulle Fuji (che secondo me come ergonomia sono imbattibili)
- il fuoco manuale si resetta all'infinito ogni volta che la macchina va in stand-by, quindi è difficile pensare di usare il zone focusing
- l'implementazione dell'autoISO è discutibile, con una velocità di scatto minima di 1/80 non modificabile (anche qui molto meglio Fuji)
Insomma, qualche "magagna" la piccola c'è l'ha, per quanto mi riguarda ampiamente compensata dalle foto eccellenti che è in grado di restituire anche in condizioni tutt'altro che ideali. L'unica alternativa (non FF) che prenderei in considerazione per lo street è appunto la Fuji X100S o T  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 11:41 pm Oggetto: |
|
|
molte grazie Tirpitz per la dettagliatissima carellata delle tue esperienze.
E' un pochino quello che pure io pensavo di questa macchina.
Praticamente la fuji x100t l'ho un'attimo sospesa perchè la coolpix A con un 30% in meno di volume sforna file stupendi e va nel taschino veramente, ma ciò non toglie valore a fuji.L'Rx1 è FF ha il 35mm CZ che per le mie street sarebbe quasi tele ma la userei molto.Mi sembra abbia le stesse problematiche della coolpix A :af lento, in manuale azzeramento del punto di fuoco ogni volta che si spegne.
Ci faccio più che un pensierino.
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 8:12 am Oggetto: |
|
|
Non ho mai usato una Coolpix A ma ne ho sempre sentito parlare molto bene, diciamo che se sei già abituato ad una macchina dall'AF non proprio fulmineo (ma preciso) e già i suoi files ti piacciono parecchio, è molto difficile che tu poi possa rimanere deluso dalla RX1/r..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | Non ho mai usato una Coolpix A ma ne ho sempre sentito parlare molto bene, diciamo che se sei già abituato ad una macchina dall'AF non proprio fulmineo (ma preciso) e già i suoi files ti piacciono parecchio, è molto difficile che tu poi possa rimanere deluso dalla RX1/r..  |
Della A i file mi piacciono sono spettacolari se pensi al mezzo con cui si producono, della messa a fuoco sono deluso ma non mi spavento con niente,
messa a fuoco manuale con striscia metrica autocostruita incollata sul paraluce la cui foto a breve spedirò in giappone a nikon per far vedere chi usa veramente le macchine di che cosa ha bisogno.
Adesso con molta molta calma mi metto in cerca, poi ti faccio sapere.
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 9:07 am Oggetto: |
|
|
Buona ricerca allora!
P.S. Hai pm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walti nuovo utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 24 Località: Milano
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2015 6:16 pm Oggetto: |
|
|
E` una vita che non passo di qui, non avevo visto il topic...
Felice possessore di RX1r da qualche mese... macchina pazzesca (o meglio, lente pazzesca)  _________________ Walti.
----------
Body: A99(x2)|A7R|7D|RX100M2|D7 LTD|D9 SSM (2xF60M|F20M)
Min: 16|20|100D M|135 STF|200G|200G M|400|500|24-50|28-135|35-70|70-210
CZ: 24|50|50CY|85|135|16-35|24-70 Sony: 35G|300G|70-200G|14TC|20TC E-mount: CZ35|CZ55|CZ16-70|10-18
Contax G: 21|28|35|45|90 Leica M: 35|50|90 Voigtl. M: 15|35|50 Zuiko: 21|24|28|35|50|100|135|200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2015 10:43 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto!
Siamo pochini ovviamente, ma chissà che pian piano non riusciamo a diffondere un pò il "verbo", complice anche un bel mercato dell'usato che finalmente ha reso questo gioellino un pò più alla portata dei comuni mortali..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2015 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono anche io, la mia è una RX1R.
La chicca è che ci potete montare l'adattatore wide Ricoh GW-3 (0.75x) e sfruttarlo come focale 26mm.
Solo che al momento sto pensando di passare a Leica Q, non appena trovo un buon usato
ciao _________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2015 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Ho idea che dovrai aspettarne un bel pò di tempo, prima di trovarne una a prezzo decente..
Nel frattempo direi che puoi ampiamente goderti la tua RX1R che secondo me, almeno come pura qualità d'immagine, ha ben poco da invidiare alla "sorellona" teTeska..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2017 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Meglio tardi che mai. Una bella rx1 me la sono presa, ha una nitidezza eccezionale, robusta, piccola, ottima per la street. Ne sono soddisfatto _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|