Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2015 11:12 am Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Canon 11-24mm f/4 L in sordina |
|
|
Review.
Canon 11-24mm f/4 L by KenRockwell
David Noton on the new EF11-24mm lens
Canon EF 11-24mm f/4L USM Review – Hands-on First Look review by Michael Topham
Se c'è una cosa che mi ha meravigliato più dell'obiettivo stesso è stata la completa assenza di discussioni qui sul forum, come è mai possibile che il lancio di un obiettivo così, oserei dire epocale, sia passato del tutto inosservato?
Questo nuovo 11-24mm segna finalmente la copertura di un vuoto storicamente sentito contro il Nikkor 14-24mm, ma non lo fa con una mera copia, qui parliamo di più di 126° di angolo di campo!!! na roba mai vista!!
Nota dello staff:
Trasformazione del topic in ufficiale. _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2015 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Perchè semplicemente non è un obiettivo come il 14-24 f2,8 ,è un obiettivo diverso,dove l'utilità degli 11 mm deve essere dimostrata e la luminosità F4 non è paragonabile al nikkor...
Canon stessa non mi sembra lo abbia spinto molto...bhoo vedremo!!!
Secondo me è stato un upgrade grande il 16-35 F4 IS, dove hanno ottenuto un'ottima qualità anche se a scapito della luminosità del 2,8 fisso...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2015 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Con quelle larghezze di vedute, molto meglio un decente stabilizzatore che il peso e il prezzo di un f2,8. Dopo tutto i tempi di sicurezza sono piuttosto bassi e l'utilità di un solo diaframma è piuttosto scarsa.
Poi, a nessuno è venuto in mente come possa funzionare una lente zoom come un 11mm su formato 24x36 con un'apertura di f2,8? Penso molto male. Un'obiettivo f4 è molto più semplice nella progettazione e realizzazione. A parità di tecnologie applicate non solo si contengono i prezzi, ma si hanno anche rese migliori.
Penso di aver preso un treno... Ormai mi tengo il 16/30 f4. Sono sicuro che come obiettivo sia migliore, molto più utilizzabile. Ma posso solo immaginarmi le prospettive estreme a f11! Da vertigine!!! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2015 12:14 am Oggetto: |
|
|
In effetti a queste "cortezze" focali che sia f/4 anziché f/2.8 fa ben poca differenze. Anzi: già così direi che l'unico aspetto negativo di questo gioiellino è il prezzo, fosse stato f/2.8 sarebbe stata una lente riservata ai milionari! _________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2015 1:34 am Oggetto: |
|
|
Cpisco,e per questo dico che avrei sacrificato volentieri qualche mm in "cortezza" focale e mi sarei impegnato in un F2,8 ottimo,magari a livello del nikkor come focali...e con una luminosità di 2,8,perchè,è vero che le moderne reflex "vedono" di più,ma l'af a 2,8 rende sempre meglio e in chiesa o negli ambienti angusti,in astrofotografia ecc uno stop in più può fare la differenza!!!
Certo fare un 15-30 o un 14-28 o giù di lì sarebbe stato confrontarsi direttamente con lo stato dell'arte del nikkor e quindi ecco perchè credo abbiano scelto un'altra strada...oppure come dice filippo il 16-35 è già ottimo e semplicemente hanno voluto creare un obiettivo diverso!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2015 2:25 am Oggetto: |
|
|
Circa €3000,00...  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2015 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Io quello che non capisco è la scelta di farlo zoom un obiettivo 11mm. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2015 11:11 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Io quello che non capisco è la scelta di farlo zoom un obiettivo 11mm. | secondo me come detto visto che non potevano competere dal lato correzion luminosità e qualità generale hanno differenziato verso millimetri in meno...perlappunto 11!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2015 9:54 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | secondo me come detto visto che non potevano competere dal lato correzion luminosità e qualità generale hanno differenziato verso millimetri in meno...perlappunto 11!!!  |
Mi pare un ragionamento un'opinione un po' campata per aria, dubito che a Canon manchino le competenze ed i mezzi per competere con Nikon in fatto di ottiche, l'ha ampiamente dimostrato. Semplicemente credo volessero fare qualcosa di diverso. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2015 10:58 am Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Mi pare un ragionamento un'opinione un po' campata per aria, dubito che a Canon manchino le competenze ed i mezzi per competere con Nikon in fatto di ottiche, l'ha ampiamente dimostrato. Semplicemente credo volessero fare qualcosa di diverso. | andrea il mio era si una provocazione,ma credo non sia così tanto lontana dalla realtà,anche xkè un f2.8 anke in un grand'angolo lo capisco in un ottica da reportage tipo 16-35,un f4 che parte da 11 e arriva a 24 lo capisco meno anche e soprattutto in un utilizzo professionale...come la cerimonia o il paesaggio. _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2015 6:39 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | ...come la cerimonia o il paesaggio. |
La cerimonia, lo capisco, sei dentro una chiesa romanica, la luce passa solo attraverso due fessure, un f2.8 può far comodo per far funzionare in modo un po' più efficace un sistema af, ma non per altro. Vorrei capire perché per il paesaggio? Si usa sempre f5.6 o f8 a 100asa, se la luce non lo permette, si mette un cavalletto sotto anche se è più comodo e sufficiente aumentare la sensibilità di due diaframmi e chi s'è visto s'è visto!
Comunque, anche io sono del partito del 11mm fisso. Uno zoom sa di mossa da marketing.
Spero solo che ci pensi Zeiss. Forse sono gli unici che ci potrebbero provare a vendere un'oggetto del genere. Il problema è che poi con ogni probabilità il prezzo supererebbe i €3000.00!!! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2015 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Filippo Secciani ha scritto: | La cerimonia | Ho scritto cerimonia perchè se guardate le ottiche usate da molti professionisti anche affermati o ancor meglio praticate questo tipo di fotografia,notate che spesso si è in posti bui,chiese per l'appunto o case con stanze con poca luce e un f 2,8 anche adesso con 1000 mila iso fa comodo,e anche perchè con un ottica che arriva fino al 35 puoi fare molto,ad esempio lo scambio delle fedi mentre fai qualche foto larga della chiesa o degli sposi...mentre con l'11-24 saresti obbligato a cambiare lente perchè un 35 è molto più versatile di un 24 meno anche pensando ai ritratti,gruppi o al vario reportage...
Parere personale sia chiaro eh
nel paesaggio perchè per l'appunto un 15-16 è molto ampio di giorno su cavalletto...e già anche troppo a volte,e se si vogliono riprendere stelle ecc un 2,8 fa comodo,ecco io avrei provato a migliorare il mio già ottimo per me 16-35!!
Nel reportage come detto prima a proposito della cerimonia è comodo avere un ottica che ti permette di fare delle panoramiche molto ampie e poi poter fare altro senza cambiare ottica e un 24 è limitante!!!
ecco perchè,per me è un'ottica che per ora non mi stuzzica la fantasia! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2015 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Ma, guarda, biberon, che non è che la vediamo in maniera troppo differente per quel che concerne l'uso di uno zoom 11/24 e come avevi ben inteso tu, anche io, non cambierei il 16/35 con un 11/24. Condividendo un tuo intervento, affermo anche io che l'obiettivo 11/24 è ben diverso da un 16/35. Avrei accolto la notizia di un 11mm fisso con molta più enfasi.
Per quanto riguarda l'uso di molti professionisti di ottiche zoom f2.8... vabbhe, si dovrebbe aprire un'altra discussione. Di quelli che io conosco e che viaggiano forti hanno qualche zoom fondo di bicchiere o vecchi zoom della serie L di più di 15 anni fà e ci fanno lavori da rotocalchi, altri lo zoom lo ritengono alla stregua di un cacciavite e quando serve di fare le fotografie come Dio comanda, usa i fissi... anche per il reportage!!! Personalmente ho un solo zoom f2.8 e francamente, mi pesa il giusto!
Per quanto riguarda le varie necessità di allargare, anche lì si entra in un discorso piuttosto interessante legato allo stile e sarebbe divertente anche lì aprire una discussione a parte.
P.S. La fotografia è legatissima alla tecnologia. Scappa un prodotto nuovo e già si pensa a come si potrebbe usare in tutte le sue sfaccettature! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2015 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Vero. Il 16/35, va e va anche molto bene! Solo che non li vedo così complementari, ma anche molto sovrapposti. Personalmente non comprerei mai un 16/35 se avessi un 11/24. Solo che il primo gioca anche da solo, mentre un 11/24, per farlo giocare da solo serve tanto tanto manico.
E' solo che la frontiera del 11mm è qualcosa di assolutamente interessante. Piuttosto direi da vertigine. Immagino già quello che ci può venir fuori!!!
E' che è un prodotto nuovo e proposto da una casa come Canon e non un Sigma & Co. che buttano fuori la dove ancora non è arrivato nessuno, giusto per vendere due pezzi in più. Questo fa pensare alle varie potenzialità, ma soprattutto, ci si chiede se vale la pena comprarlo e io mi chiedo anche perché non hanno fatto un fisso di 11mm: va bene da accoppiare con un 16/35, ma anche con gli altri miei fissi... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2015 11:49 pm Oggetto: |
|
|
aarnmunro ha scritto: | Il 2.8 più orientato al sodo, il 4 più orientato alla creatività totale | sarà il contrario visto che un 2,8 ti permette di giocare più con PDC limitate e in situazioni di luce scarsa...x quanto un 11 anche in tempi lunghi difficile vedergli del mosso...
discorso diverso per le focali come detto da me prima e detto anche in diversa maniera da filippo secciani...un 16-35 è L'OTTICA da REPORTAGE in assoluto per due motivi:
1_FOCALE puoi fare tutto anche tutto un servizio e non aver bisogno di altro dal paesaggio più ampio al ritratto ambientato
2_LUMINOSITA' come sopra in tantissimi ambiti un 2,8 fa comodo più di un F4
Solo per questo,non credo che sia il sostituto e un ottica entusiastica,altrimenti come dice filippo, chi avesse avuto bisogno di un 11 avrebbe speso benissimo per un fisso!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|