Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 10:02 am Oggetto: CANON 50mm F. 2,5 MACRO ?? |
|
|
QUALCUNO POSSIEDE L'OTTICA DI CUI SOPRA? SAPETE DARMI QUALCHE CONSIGLIO IN MERITO? O MEGLIO IL 50mm F.1,4? _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis utente

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 368 Località: Udine
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 11:31 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho avuto e venduto per acquistare il 100 Macro, ma ti posso dire che me ne sono quasi pentita: e' un'ottica eccellente e nitidissima, oserei dire piu' del 50 f/1.4 che ho ora e che comunque e' splendido. Unica pecca e' l'apertura f/2.5. Con il 50 Macro non ti serve nemmeno il paraluce perche' la lente frontale e' molto all'interno dell'obiettivo. Il rapporto macro e' 1:2 aumentabile a 1:1 con un aggiuntivo un po' difficile da trovare (almeno quando lo cercavo io).
Ciao
Elisa _________________
E l i S a
__Fujii X-T4__ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 12:16 pm Oggetto: |
|
|
elis ha scritto: | Io l'ho avuto e venduto per acquistare il 100 Macro, ma ti posso dire che me ne sono quasi pentita: e' un'ottica eccellente e nitidissima, oserei dire piu' del 50 f/1.4 che ho ora e che comunque e' splendido. Unica pecca e' l'apertura f/2.5. Con il 50 Macro non ti serve nemmeno il paraluce perche' la lente frontale e' molto all'interno dell'obiettivo. Il rapporto macro e' 1:2 aumentabile a 1:1 con un aggiuntivo un po' difficile da trovare (almeno quando lo cercavo io).
Ciao
Elisa |
Il non essere USM e non avere il rapporto 1:1 macro quindi non inficia la qualita' dell'obiettivo?Perceh' proprio per questi motivi nutrivo molti dubbi... _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis utente

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 368 Località: Udine
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Come qualita' e' ottimo, vai tranquillo  _________________
E l i S a
__Fujii X-T4__ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | QUALCUNO POSSIEDE L'OTTICA DI CUI SOPRA? |
si', io. per le qualita' dell'ottica quoto tutto quanto detto da elis.
l'AF non USM e' pero' preciso, adatto alla messa a fuoco anche manuale.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Io c'è l'ho e lo uso spesso.
Ha una montatura discreta che fa anche da paraluce, è compattissimo e da solo arriva al rapporto 1:2, con un tubo da 25mm (io ho il Canon EF25) si arriva a 1:1.
L'AF è molto preciso e sufficentemente rapido, usabile anche in macro, è solo un po più rumoroso di un USM.
Montato da solo lo si può usare tranquillamente con il flash incorporato della macchina anche a 1:2, con il tubo occorre un flesh esterno (altrimenti si fa ombra da solo).
La qualità è eccellente, elevatissimo il microcontrasto che è molto gradito ai sensori. Su digitale infatti fornisce immagini nitidissime dove è inutile applicare una maschera di contrasto.
Il meglio lo da tra f4 ed f11, ma gia a f2,5 la qualità è molto elevata.
Su digitale c'è un calo di qualità a partire da f16 che aumenta vistosamente fino al diaframma più chiuso, questo calo su pellicola è molto meno vistoso.
Vignettatura presente a tutta apertura, cala a f4 e sparisce a f5,6.
Distorsione assolutamente assente.
Nessun aberazione cromatica.
Niente flare o riflessi interni anche in controluce estremo.
In pratica un eccellente obiettivo, pratico e compatto dalla qualità elevatissima, utile per una macro non molto spinta e come medio tele (su digitale) per usi generali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 12:20 am Oggetto: |
|
|
caspiterina!! piu' di cosi muore!! grazie mille!! non c'e da sapere + niente.Analisi accurata e approfondita.I dubbi a questo punto sono spariti,grazie. _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riccardo.lavagnino utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 508 Località: Genova
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 9:13 am Oggetto: |
|
|
quindi tra questo e il f/1.4 cosa mi consigliate?
non ho particolare necessità del 1.4..magari di un ottica utilizzabile anche come macro..
P.S. e rispetto al Sigma 50mm f/2.8 che è 1:1 comè? _________________ C20D C1740L C50MKI C70200L S70-300 S1,4xEX P8FishEye |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 9:33 am Oggetto: |
|
|
sono due ottiche differenti: il 50mm luminoso è più adatto per il reportage a luce ambiente e per avere una maggiore "plasticità".
Per un utilizzo generale, è meglio il 50mm macro: una nitidezza ottima e più omogenea e la versatilità nel poter eseguire ottime macro.
In pratica se fotografo un matrimonio è meglio il 50mm f:1,4....se esco per fotografare la natura...l' altro.
Prima, chi privilegiava le focali fisse prendeva il 35mm f:2 e il 50mm macro: il primo per usarlo come un ottica normale (ottimo nel reportage) e il secondo per la sua versatilità in tutti i campi fotografici.
Attenzione: parlo di focali usate nel 35mm...se l' uso previsto è sull' aps cambia tutto!  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gualandrisfabry utente

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 299 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Arrivo un pò in ritardo?
Consiglio: per avere un'ottica tutto fare (reportage classico e macro) potrei prendere il 50mm 1.4 e i 3 tubi di prolunga?
Grazie _________________ Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
mi pare di capire che non esiste un'unica ottica in grado di avere un'ottima resa in macro e nei ritratti... non esiste un fisso macro con apertura maggiore dei 2.5 del 50mm?
devo per forza prendere due lenti diverse... il 501.4 (per interni) e il 100 2.8 (macro ed esterni)... da quel che leggo e sento in giro pare una grande accoppiata! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 11:55 am Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | mi pare di capire che non esiste un'unica ottica in grado di avere un'ottima resa in macro e nei ritratti... non esiste un fisso macro con apertura maggiore dei 2.5 del 50mm?
devo per forza prendere due lenti diverse... il 501.4 (per interni) e il 100 2.8 (macro ed esterni)... da quel che leggo e sento in giro pare una grande accoppiata! |
Hai afferrato il concetto pienamente. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|