Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2015 6:02 pm Oggetto: bn, agire sulla luminosità o sui colori? |
|
|
ciao a tutti, il bello del bn è che si può giocare coi filtri colorati per rendere cose che a colori sarebbero evidentemente troppo falsate, tanto col bn è tutto bianco o nero e nessuno se ne accorge...
scherzi a parte, io agisco principalmente sui filtri colorati (la finestra "bianco e nero" in photoshop, ma ho notato che forzando molto per raggiungere la foto che vogliamo, con questo metodo si nota che qualcosa non va, mentre se uno agisce sulla luminosità con le curve o i valori tonali il risultato è più "realistico" anche se si forza...
volevo chiedervi, voi che metodo usate?
e se li usate entrambi quale usate per primo e quale come "correzzione"?
o ancora come scegliete se usare uno per un determinato effetto o l'altro per un'altro?
immagino che molto sia dovuto all'esperienza, ma magari qualcosa è spiegabile... _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goi utente

Iscritto: 23 Ott 2010 Messaggi: 54
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2015 12:29 pm Oggetto: |
|
|
RAW senz'altro, è fuori discussione.
Ma anche con il RAW, se esageri nello spingere i vari cursori "colore" ottieni inevitabilmente orrendi artefatti. Visibili ad esempio in un cielo blu che cerchi di trasformare in un grigio molto scuro.
La causa è che certe forzature provocano uno sbilanciamento troppo forte nei tre canali RGB e il risultato è che alla fine il singolo pixel risulta saturo di un colore e quasi privo degli altri due.
Naturalmente il Jpeg soffre ancora di più di questo problema perché per ogni canale hai a disposizione solo 256 valori. Se parti dal RAW, la demosaicizzazione avviene "al volo" mentre guardi l'effetto delle tue regolazioni, e parte da un singolo valore di luminosità del pixel che nelle moderne reflex ha 16384 valori (2^14). Quindi provocare artefatti è più difficile.
In generale conviene prima lavorare sulla luminosità, anche sfruttando gli strumenti che Camera Raw (visto che usi Photoshop) mette a disposizione per agire su singole aree dell'immagine. Poi quando ti sei avvicinato al risultato desiderato, lo accentui usando la miscela colori del bianco/nero.
Puoi provare anche (sempre in Camera Raw) ad agire sulla miscela dei tre colori primari, agendo sulla saturazione ma anche sulla tonalità (Hue), che "sposta" il colore dalla sua posizione originaria. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2015 5:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie a entrambi, alezan hai spiegato molto bene...
purtroppo "I shoot jpeg" da sempre perchè non ho mai capito l'utilità del raw (forse perchè mi limito a roba postata su internet di piccole dimensioni), e poi perchè non ho camera raw... cmq prima luminosità poi canali colore, ok. _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2015 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Per il raw, non è mai troppo tardi....
Se hai photoshop hai anche camera RAW.
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2015 2:59 pm Oggetto: |
|
|
ah, mi sono scordato un'altro dei motivi principali per i quali scatto jpeg, le dimensioni dei raw, cioè, voi scattate raw e modificate quelle che vi piacciono e le altre tenete solo il jpeg? o le tenete tutte?
scattate jpeg+raw o solo raw?
cioè io ho una macchinetta con 24 Mpx, e ogni foto mi peserebbe 24 mega, mentre ora sono solo 7/8 mega... bastardi sensori piccoli e super risoluti che poi servono solo per far vendere di più...  _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2015 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Io scatto esclusivamente in RAW (sin dal primo giorno della prima reflex digitale).
Lavoro solo una piccola selezione di scatti e faccio al volo i jpeg delle dimensioni/qualità che servono per un determinato scopo.
Poi tengo i Raw e butto i jpeg una volta usati.
Con i costi degli HDD che calano costantemente, non perdo troppo tempo a scartare definitivamente dei Raw. Butto via solo quelli irrecuperabili. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2015 8:50 pm Oggetto: |
|
|
dunque da oggi ho cominciato a scattare in raw anche se non noto differenza dal jpeg, ma immagino la noterò se farò grosse modifiche in pp; solo qualche domanda:
1- ho impostato la risoluzione a 12 Mpx anzichè 24, tanto non devo stampare le foto in grandi formati ma usarle prevalentemente per metterle su internet, ed ho scattato raw+jpeg per vedere le differenze; però non capisco pechè il file jpeg sia circa 4000x3000 px = 12 Mpx e compresso 5 Mpx , mentre il raw sia 1600x1000 px = 1,75 Mpx e di fianco c'è scritto 24 Mpx?
2- aprendo camera raw noto che è pieno di roba, una sorta di secondo photoshop, con molte cose più utili (come le curve che si possono impostare a mano come photoshop o agendo su cursori con visualizzazione della modifica sulle curve), è sufficiente lavorare in camera raw, per quanto riguarda la foto ad eccezzione di ritocchi o fotomontaggi?
3- io per navigare tra le mie foto lo faccio tramite le anteprime, esiste un programma da scaricare in modo da visualizzare le anteprime del raw? _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RosaBianca nuovo utente
Iscritto: 22 Gen 2018 Messaggi: 34 Località: roma
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2018 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Proverò anche io a passare al RAW! Grazie a tutti!  _________________ Rosa Bianca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|