 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2015 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Mah, il mirrorless senza messa a fuoco automatica esiste, non credo sia quello ad incidere sul costo e, comunque, una feature del genere te la farebbero pagare extra (vedi Nikon DF che, secondo mio modesto ed ignorante parere, e' un gran bidone, sensore a parte), sul fatto che i mirini siano peggiorati sono con te, ancora ogni tanto metto l'occhio nella Nikon F (oltre 40 anni alle spalle) o nella F3 e mi sembra di essere John Belushi ne "The Blues Brothers" quando esclama "la luce, ho visto la luce..."
Nella Fuji S5Pro misi il vetro di messa a fuoco smerigliato come quello della vecchia F3 ma comunque era troppo buio per messa a fuoco manuale, poi sono passato alla D800 che a confronto sembra il giorno contro la notte ma ancora, senza un vetro smerigliato, troppo difficile sopra tutto lavorando con diaframmi molto aperti.
Il futuro e' senz'altro mirrorless (quello che mi fa impazzire e' vedere gli effetti di compensazione dell'esposizione prima di scattare, libidinosamente da nerd ma troppo troppo bello anche se toglie quel po' di suspence che era rimasta con le D-SLR tanto e' che pensavo di acquistare un paio di rullini giusto per vedere se sarei ancora capace senza guardare il display posteriore), la messa a fuoco migliorerà, la D-SLR avra' una sua nicchia (sport ad esempio) ma Fuji ha colto nel segno, le lenti sono ottime, ben costruite a dir poco e incise da far paura (cosa non sempre desiderabile ma la tendenza sembra quella), con un'adattatore ci metti qualsiasi bicchiere vuoi (sto pensando di riutilizzare un Contax Planar 85/1.4 tutto metallo e vetro) e ti diverti con la MAF manuale, anche con la mia vecchia X-Pro1 gli aiuti per la MAF sono incredibili, roba che non avrei immaginato pur utilizzando una FF con un ottimo mirino come quello della D800.
Aspettiamo la X-Pro2 e vediamo che fanno, nel 2018 ci metto un pensiero  _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boboli utente
Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 123 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera a tutti
Mi scuso con l'OP se ritiene fuori luogo il mio post ma il titolo era troppo invitante e spero di evitare risposte inutili "da bar"...
ho una D90 con 18-105 (ottica kit) e 70-300 Tamron... un paio d'anni fa stavo per fare il grande salto al FF con la D600 ma prima per il flop gestione olio, poi per un problema che ho avuto con Nital ho deciso di non investire in ottiche, ma di riempire il porcellino ed attendere tempi migliori...
Il porcellino oggi è abbastanza pieno e nel frattempo ho scoperto il "magnifico mondo X"...certo resterò su sensore APS-C ma credo che per la "mia" fotografia (per il 90% si parla di ricordi di viaggio e familiari) nulla sia migliore della XT-1 in un rapporto TRASPORTABILITA' / QUALITA' /prezzo
So che non avrò lo sfocato del FF, in cambio passerò da 2000 scatti/anno ad almeno il doppio potendo tenerla sempre in borsetta, cosa che oggi ahime non riesco a fare, per quanto la D90 non sia proprio un mostro in dimensioni...
Inizialmente pensavo di partire con il 18-55 ed un fisso tra il 23 ed il 35 anche se il 10-24 mi fa gola...in un secondo momento aggiungerei il 50-230 (per il basso costo ed il numero limitato di scatti che faccio oltre ai 70mm).
Poi però ho scoperto il 18-135 WR che potrebbe diventare l'ottica all in one nei viaggi (ripeto ad oggi il 90% della mia produzione fotografica) al quale potrei affiancare un fisso come il 23 o 35 da tenere sempre con me quando sono in giro per la mia città (Venezia) e non perdere in portabilità
Voi che l'acquisto l'avete già fatto cosa ne pensate ?
Grazie
Roberto _________________ Un giorno senza sorrisi è un giorno perso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St_eM nuovo utente
Iscritto: 20 Feb 2014 Messaggi: 16
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Beh, ognuno ha le sue esigenze da soddisfare e si regola di conseguenza.
Anch'io come te ho visto nei sistemi mirrorless la sola possibilità di viaggiare con un corredo decente senza spaccarsi le spalle. Ti dirò di più, data la mia pigizia e il poco tempo che ho di solito a disposizione, trovo piuttosto annoiante il cambio delle ottiche su un solo corpo macchina così viaggio normalmente con due corpi, uno con il 16-50 e l'altro con il 50-230 il che riduce di molto sia la polvere sul sensore che le ditate sulle lenti. In più sul fondo della borsa porto un 35 1.4 se c'è davvero poca luce o se mi serve uno sfocato più consistente.
Per minimizzare il peso (e anche i costi!) i corpi macchina sono due X-A1 con le due ottiche XC e l'XF 35 che credo sia il più leggero dopo il 27.
Questo è per me il bello delle mirrorless e per ora mi sembra un compromesso più che soddisfacente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Io ho la X-Pro1 col 35/1.4 che porto anche quando decido di uscire con la D800, ultimamente la Nikon prende polvere, sicuramente la utilizzerò quando cominciano a venire gli amici d'estate, velocità operativa, AF e sfocato sono ad un altro livello, semplicemente macchine diverse per, nel mio caso, utilizzi diversi.
Ultimamente mi sono dato ai fissi, ho un vecchio 35-70D/2.8, un 28-300/3.5-5.6 ed un 80-200/2.8, tutte lenti che stanno prendendo polvere, il 28-300 tornerebbe utile come nel tuo caso, mi riferisco a Roberto, quando si viaggia ma non sono sicuro di voler sacrificare la qualità dei fissi o delle lenti luminose alla comodità, per quanto riguarda Fuji sto seriamente pensando di prendere il 18-55 che da quanto leggo rivaleggia coi migliori 24-70 et simili di Canon e Nikon, il 35 sara' sempre in borsa (o in tasca) per, come dice St_eM, poca luce o maggior sfocato (che non e' quello della FF ma e' molto buono e gradevole) e per dare meno nell'occhio.
Lo zummone lungo non mi garba, vero che chiusi f8 sembrano tutti buoni ma agli estremi non mi piacciono, almeno quelli che posseggo io. _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boboli utente
Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 123 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni, grazie mille per la risposta e complimenti per gli scatti molto belli che ho visto su Flickr
Ci sono state alcune dinamiche che mi hanno fatto avvicinare al mondo X-Trans, la più importante sono stati 2 giorni di zaino con 5DMK3 - 24-105 - 35 Sigma e flash, prestatimi da un mio quasi fratello per un paio di concerti della mia figlia maggiore...tutto molto bello ma come starebbe la mia schiena di 46enne dopo 7 giorni in giro per una città con un tal corredo ?
Credo che alla fine opterò proprio per il 18-55 (che in kit costa veramente pochissimo) e il 35 1.4 per mantenere comunque alta la qualità
buona serata
Roberto _________________ Un giorno senza sorrisi è un giorno perso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 7:34 pm Oggetto: |
|
|
La tua schiena di 46enne non starebbe meglio della mia dopo un'ascesa dalla piazzetta di Capri a Monte Solaro passando per il sentiero del Passitiello con D800, 28mm, 50mm, 85mm, X-Pro1 + 35mm e cavalletto per non parlare del cagnolino che con le sue 4 zampe motrici mi ha fatto spugnare i pantaloni di sudore fino alle ginocchia...
Grazie per i complimenti alle foto, a me sembrano tutte risultato di colpi di fortuna ma anche di tanta insistenza molto belle le tue, bravo!
Ripeto, sto diventando contrario agli zoom per tanti e tali motivi (peso, qualità' luminosità etc) ma da quanto leggo e vedo questo 18-55, considerato il prezzo e le dimensioni e' da annoverare nell'arsenale bellico  _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian4 utente

Iscritto: 06 Ott 2008 Messaggi: 79 Località: Riviera delle palme
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 8:10 pm Oggetto: |
|
|
boboli ha scritto: | Credo che alla fine opterò proprio per il 18-55 (che in kit costa veramente pochissimo) e il 35 1.4 per mantenere comunque alta la qualità |
Anche io quando presi la e1 ho cominciato con il 18-55 e il 35. Poi ho preso un 60 usato ed ora il 14. Vedrai che l'appetito verrà mangiando
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boboli utente
Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 123 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Giuanniello ha scritto: |
Grazie per i complimenti alle foto, a me sembrano tutte risultato di colpi di fortuna ma anche di tanta insistenza molto belle le tue, bravo!
|
di fortuna nei tuoi scatti ne vedo poca, tralasciando i meravigliosi panorami naturali ma che immortali splendidamente
io nelle mie di bello ci vedo sempre ben poco...ed infatti pubblico anche poco; dovrei dedicarci un po' più di insistenza come dici tu e un po' più di tranquillità e quindi di attenzione in fase di scatto... _________________ Un giorno senza sorrisi è un giorno perso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boboli utente
Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 123 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 8:55 pm Oggetto: |
|
|
gian4 ha scritto: | Anche io quando presi la e1 ho cominciato con il 18-55 e il 35. Poi ho preso un 60 usato ed ora il 14. Vedrai che l'appetito verrà mangiando
Ciao |
ottimo... presto imbandirò il tavolo allora  _________________ Un giorno senza sorrisi è un giorno perso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|