Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 2:57 pm Oggetto: Rimettere w7 dopo aver ripartizionato l'hd... |
|
|
Ciao a tutti!
vorrei chiedervi una cosa...sarò sintetico e schematico:
- ho un portatile che mi è stato venduto con w7 installato.
- appena l'ho preso, ho fatto il backup di tutto il sistema operativo utilizzando il programma della casa madre del pc, mi sembra, masterizzando dei dvd.
- dopo di che, ho formattato il pc, ho ripartizionato l'hd a mio piacimento e ho istallato una versione pulita di w7.
A questo punto mi chiedo una cosa:
ho provato a reinstallare il sistema operativo con i dvd che avevo masterizzato all'inizio, ma l'installazione non va...
Forse non va perchè l'hd è stato ripartizionato e quindi il backup non trova la stessa situazione di hd come era appena acquistato il pc?
Grazie mille
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 3:09 pm Oggetto: |
|
|
scusa, non mi è chiaro il procedimento che hai seguito o vuoi seguire. Per fare un'installazione pulita del S.O. devi partire da un disco di installazione, non da un back-up, che potrebbe essere anche avviabile se fatto su un hd esterno ma non va bene per installare nè il sistema operativo nè le eventuali applicazioni.
Il back up, se era una macchina nuova mai usata potevi anche evitarlo, dal momento che non c'erano dati e file da salvare.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 3:29 pm Oggetto: |
|
|
mi sono spiegato male....all'inizio, quando presi il pc, feci questo backup del software e driver mi pare col programma dell'asus, per poter rimettere la copia originale di w7 al bisogno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 4:01 pm Oggetto: |
|
|
come detto, non credo che un back del sistema operativo sia reinstallabile da dvd. l'unico modo che conosco per fare una cosa simile è quella di fare un clone avviabile dell'hd su un hd esterno, che all'occorrenza può essere riclonato sul hd del pc, ma in questo modo non fai di certo un'installazione pulita.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Ah quindi dovrei far partire questo backup su dvd, utilizzando il programma che ho usato per crearlo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 4:16 pm Oggetto: |
|
|
ma tu hai formattato l'hd senza avere una copia installabile di win7 sottomano?
mi documento un momento per vedere se esiste una soluzione...
nel frattempo hai accesso ad un altro pc sul quale potresti scaricare file da dropbox?
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 4:21 pm Oggetto: |
|
|
si si ho un acopia di w7 installabile...
si ho un altro pc...
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 4:23 pm Oggetto: |
|
|
quello che mi sfugge allora è: se hai w7 installabile, da questo/i dvd di backup che hai fatto prima di formattare cosa vorresti rinstallare?
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Se fai una immagine del disco quando la ripristini, è inevitabile che quella bestia di Win Rimetta tutto per come è stato scritto nell'immagine.
Hai scelto la via più complicata e incasinabile che esista.
Bastava ridurre la partizione esistente con Win 7 esistente con Gparted (da una qualunque distro linux live), senza formattare niente e poi formattare lo spazio libero rimasto in NTFS. al riavvio Win7 avrebbe visto la partizione originaria C: più piccola e una nuova partizione con una lettera nuova (D:, F: ecc.)
Ti posto una schermata di Gparted del mio disco primario (sda)
La prima partizione è quella di Win, in ntfs le altre ... sono cose diverse.
Enzo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1170 volta(e) |

|
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2015 7:19 pm Oggetto: |
|
|
In realtà con Win 7 non servono nemmeno SW di terze parti ne livecd linux. L'OS integra già un'utility di ridimensionamento del disco (gestione disco, tasto destro sulla partizione da ridimensionare, riduci volume).
Se hai partizionato il disco con altri programmi è facile che nell'operazione sia stata brasata via anche la partizione di ripristino che contiene già un'immagine dell'OS allo stato di fabbrica.
Il DVD di backup che hai creato mi pare di capire che contenga solo dati e driver, quindi non è l'immagine 1:1 della partizione di sistema di win7.
SW molto più affidabile per il ripristino 1:1 dell'OS è AOMEI Backupper (free). Dopo aver creato l'immagine dell'OS crei un disco di avvio (sempre all'interno di AOMEI Backupper) che serve per dargli in pasto l'immagine da ripristinare sulla partizione di destinazione.
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|