Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 12:19 pm Oggetto: Come mettere in rete un fisso con un portatile... |
|
|
edit
Ultima modifica effettuata da Granato il Sab 17 Gen, 2015 7:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 7:45 pm Oggetto: Re: Come mettere in rete un fisso con un portatile... |
|
|
Ciao a tutti!
Allora ho un pc fisso e uno portatile...ho creato una rete con w7 mettendo gli ip statici...
come mai se vado su "rete", non posso accedere alle cartelle dell'altro pc?
questo è quello che vedo:
grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 997 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2015 9:26 am Oggetto: |
|
|
Perché devono essere condivise.
Per farlo devi andare sul pc con le cartelle che vuoi condividere, cliccare su ciascuna col tasto destro e modificare i permessi aggiungendo o rimuovendo utenti.
Ti accorgerai che con Winzozz puoi fare una cosa raccapricciante: vietare l'accesso alle cartelle anche all'utente Administrator.
Se hai altri problemi non esitare a chiedere.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2015 10:08 am Oggetto: |
|
|
Grazie alex, ci sono riuscito ma vorrei capire una cosa:
Gruppo home e workgroup sono 2 funzioni differenti o sono la stessa cosa?
In pratica io sto utilizzando quale delle 2 funzioni?
Ultima cosa: quando si crea un gruppo home, c'è anche una password...come mai io riesco ad accedere alle cartelle dell'altro pc senza dover mettere password?
grazie
P.S. dai alla fine con windows mi sono trovato sempre bene! Per me il mac può stare bene dove sta, visto anche i costi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2015 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Stai usando quella che hai scelto in sede di creazione della rete, comunque la funzione è unica, cioè raccogliere i vari pc della rete con una logica che li identifichi per destinazione d'uso, Home e Workgroup sono due diverse destinazioni d'uso.
E' un pò come un attrezzo da borsa, il cacciavite a taglio medio è unico, le viti che vai a stringere o mollare vengono usate per scopi diversi, la divisione logica serve a facilitare la gestione successiva, ad esempio: voglio che tutti i pc del gruppo Home possano accedere a tale cartella, quelli di Workgroup no.
Si fa prima che a specificare i pc uno ad uno, specie se la rete è molto grossa.
Stesso discorso per le password, poiché il pc fa parte del gruppo al quale è consentito l'accesso, puoi fare tutto senza password.
Se la vuoi comunque devi tornare nelle proprietà delle cartelle e spuntare Proteggi con password.
I costi sono ingannevoli, un Mac è meno obsolescente di un pc di pari caratteristiche e più affidabile, oltre che più sicuro in quanto basato su Unix/Bsd.
Il vantaggio vero di M$ è la disponibilità di software e driver che nè Linux nè Mac hanno, ma va detto anche che per un uso generico tutti hanno tutto, è solo negli impieghi molto particolari che su pc riesci a trovare il programmatore indipendente che ha fatto quel software da 1Mb che fa esattamente quello che ti serve.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2015 4:21 pm Oggetto: |
|
|
In pratica sono un pò confuso...
Riguardando bene tutto sto notando che ho i 2 pc in rete ma non ho creato il gruppo home...
Quindi questo cosa significa, che posso creare una rete senza usare la funzione gruppo home?
Tra l'altro, se non mi sbaglio, ho visto che quando si crea un gruppo home bisogna scegliere quali cartelle condividere (video, documenti, immagini, stampanti), ma queste sono cartelle che stanno su C e io non uso perchè i dati li metto tutti sulla partizione D.
Morale: se con gruppo home si possono condividere solo quelle cartelle di C, per me è completamente inutile...o no?
grazieee
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2015 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Il gruppo lo puoi chiamare come ti pare, Home e Workgroup sono solo dei nomi che il sistema propone, ma tu puoi decidere di ignorare il consiglio e cambiare nome.
Scelto il nome bisogna giustamente decidere a cosa possono accedere gli utenti del gruppo, quindi ti chiede se e quali cartelle condividere, non sei assolutamente limitato in questo, dovresti trovare un tasto Sfoglia, oppure Risorse del Computer col + accanto poco sopra le cartelle, col quale selezionarle, oppure puoi saltare il passaggio e farlo dopo cliccando col destro sulla cartella e poi te la cavi col menù a tendina scegliendo gli utenti, i gruppi ed i permessi (lettura, scrittura, sotto i sistemi Unix c'è anche esecuzione).
Come dicevo sopra è soltanto una divisione logica per facilitare la gestione a posteriori, ma tu, volendo, puoi decidere di condividere la cartella o la risorsa (connessione internet, stampante, scanner, altre periferiche) con chiunque usando l'utente speciale EVERYONE che, appunto, indica che quella cosa è condivisa con tutti.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2015 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie alex
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|