Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Stefano BZ utente
Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 138
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 9:53 pm Oggetto: Zone sfuocate |
|
|
Ciao!
Io uso la EOS350 con un 75-300 USM IS e in alcune foto vedo che a volte ci sono delle parti sfuocate. Io fotografo aerei, e per farvi un'esempio mi è capitato, fotografando un'aereo in atterraggio, di lato, buona parte dell'aereo a fuoco, e una parte leggermente sfuocata. Perchè? Cosa sbaglio?? Come modalità di misurazione ho quella valutativa e ho tutti e 7 i punti selezionati. _________________ Ciao e grazie.
Stefano BZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Quale parte risulta sfocata?
Credo cmq che sia tutto dovuto alla pdc troppo limitata. Devi chiudere di più il diaframma per essere sicuro di ottenere tutto il soggetto a fuoco.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano BZ utente
Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 138
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 10:08 pm Oggetto: |
|
|
La parte sfuocata varia, nn è sempre la stessa.
Il problema me lo dà sia in priorità dei tempi che del diaframma _________________ Ciao e grazie.
Stefano BZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono espresso male.
Quello che volevo sapere in che punti della stessa foto si verifica la sfocatura.
Magari postala che così ci capiamo meglio.
Ti ricordi per caso i dati di scatto?
Focale e diaframma in particolare?
A che distanza eri?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Posta la foto...
PS: Il fatto che tutti i punti di messa a fuoco siano attivi non vuol dire che la macchina mette a fuoco tutti quei punti, ma che sceglie lei dove focheggiare. Poi quanta parte della foto risulta a fuoco dipende dall'apertura del diaframma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano BZ utente
Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 138
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Eccola quà. Spero si veda bene...dietro è perfetto, davanti è sfuocato
http://pics.cig.canon-europe.com/priv/39C39930CCBBDAA9AD11032544C96669.jpg
Tralasciamo un pezzo del muso tagliato...nn tutte ciambelle vengono col buco
La distanza dall'aereo nn la sò, i dati sono:
Modalità di scatto
AE priorità otturatore
TV (Velocità otturatore)
1/640
AV (Valore diaframma)
4.5
Modalità di misurazione della luce
Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione
0
Velocità ISO
100
Obiettivo
75.0 - 300.0mm
Distanza focale
80.0mm
Bilanciamento del bianco
Luce diurma
Modalità AF
Messa a fuoco AI Servo
Impostazioni parametri
Contrasto Medio Alto
Nitidezza Medio Alto
Saturazione colore Medio Alto
Tono colore 0
Gamma Colore
sRGB _________________ Ciao e grazie.
Stefano BZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 2:14 am Oggetto: |
|
|
ti sarebbe bastato un diaframma un poco + chiuso (tipo f5.6 o meglio f8) per avere tutto a fuoco. visto che scattavi di giorno potevi comunque tenere f8 per aumentare la zona di messa a fuoco ed anche per aiutare la nitidezza del tuo obiettivo. al limite, per non aver tempi troppo lenti, potevi mettere iso 200. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 12:34 pm Oggetto: |
|
|
dalla foto non mi sembra un problema di poca PDC ma una caduta di nitidezza ai bordi! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 1:18 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | dalla foto non mi sembra un problema di poca PDC ma una caduta di nitidezza ai bordi! |
Credo anche io che sia per questo, chiudi fra f5.6 e f8 per avere la massima nitidezza.
Comunque è un problema facilmente risolvibile con ps. _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 1:43 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | dalla foto non mi sembra un problema di poca PDC ma una caduta di nitidezza ai bordi! |
Concordo, anche perchè a 80mm e f4.5 esupponendo che tu fossi a circa 50m dal soggetto, avresti una pdc di circa 50 metri.
Quindi visto che la fusoliera è quasi perfettamente parallela al piano/sensore, avrebbe dovuto essere tutta a fuoco.
E in fatti l'ala che si trova più o meno in centro è tutta fuoco.
Anche il mio sigma 70-300 APO MacroII soffre un po' dello stesso difetto ma chiudendo a f8 ho un grande miglioramento.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano BZ utente
Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 138
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Se io però uso f8, il tempo di apertura si allunga e rischio quindi che venga mossa...Che fare??
Con iso200 perdo un pò in qualità, e a me la qualità serve più che si può. _________________ Ciao e grazie.
Stefano BZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Stefano BZ ha scritto: | Se io però uso f8, il tempo di apertura si allunga e rischio quindi che venga mossa...Che fare??
Con iso200 perdo un pò in qualità, e a me la qualità serve più che si può. |
la perdita a iso 200 è veramente minima e il fiaframam a f8 ti garantisce un grande miglioramento della resa della lente. se non sei convinto fai qualche prova anche solo con delle auto e vedi con che tempi riesci a scattare: se stai attorno a 1/250 o meno la foto viene ferma e la nitidezza aumenta  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano BZ utente
Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 138
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Perchè aumentando l'iso migliora la nitidezza e scompare il problema delle zone sfuocate? Che benefici porta l'iso 200 rispetto al 100? _________________ Ciao e grazie.
Stefano BZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Stefano BZ ha scritto: | Perchè aumentando l'iso migliora la nitidezza e scompare il problema delle zone sfuocate? Che benefici porta l'iso 200 rispetto al 100? |
Non è aumentando gli iso che acquisti nitidezza, ma impostando f8. Chiudendo il diaframma (o "fiaframam" come dice paganetor ) infatti utilizzi la parte centrale delle lenti dell'obiettivo che è quella con la resa ottica migliore.
Sulla tua macchina impostare iso 200 fa davvero una minima differenza, ma di contro ti permette di usare tempi rapidi e quindi ottenere foto "ferme".
Poi fare qualche prova non ti costa nulla, magari anche a diaframmi intermedi tra 4,5 e 8 visto che puoi scegliere tra (vado a memoria spero di non sbagliare) 5,6 - 6,3 - 7,1 - 8.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano BZ utente
Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 138
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Ok, allora proverò come mi dite
Però nn ho capito una cosa...perchè come ho fatografato quella foto ci sono delle cone sfoucate? Spero di nn dovervi far ripete la risposta _________________ Ciao e grazie.
Stefano BZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Stefano BZ ha scritto: | Ok, allora proverò come mi dite
Però nn ho capito una cosa...perchè come ho fatografato quella foto ci sono delle cone sfoucate? Spero di nn dovervi far ripete la risposta |
se rifai la stessa domanda!  _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 2:36 am Oggetto: |
|
|
come è stato detto... non è sfocato ma un calo di nitidezza dovuto al diaframma aperto. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano BZ utente
Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 138
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 11:07 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto giusto una piccola prova (250 foto! ) con le impostazioni che mi avete detto. Tutte bellissime!! Colori perfetti e niente zone sfuocate se nn l'intera foto per un errore di messa a fuoco, ma quello nn è niente, può capitare.
Quindi...grazie mille a tutti per l'ottima info!  _________________ Ciao e grazie.
Stefano BZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Bene!
Adesso le vogliamo vedere postate!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano BZ utente
Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 138
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2005 12:23 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | Bene!
Adesso le vogliamo vedere postate!
Ciao |
Tutte?!  _________________ Ciao e grazie.
Stefano BZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|