Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 4:53 pm Oggetto: Obiettivo macro per Nikon analogica |
|
|
Salve, vorrei comprare un obiettivo macro da usare su Nikon f100.. Preferirei fosse un ais.. Vorrei fare una serie di foto sulla pelle..quindi un macro che riesca a fotografare solo il rosa della pelle (per esempio della schiena)..senza croppare.. Qualcuno sa dirmi se ci sono dei modelli non costosissimi?
Grazie
Riccardo _________________ http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 6:32 pm Oggetto: |
|
|
C'è il 55mm, ma temo che comunque si vada vicino al costo di un 60mm Af-D usato (che costruttivamente è fatto molto bene).
Devi anche considerare che le prime versioni arrivavano solo al RR 1:2 ed alcune soffrono di olio sulle lamelle del diaframma.
Un'altra alternativa che si ferma ad 1:2 è il Tamron f/2,5, manuale e costruito tutto in solido metallo, dalla resa eccellente (è sempre stato uno dei vanti di quel produttore), ma i costi, tanto per cambiare, non sono distanti da un usato Af.
A te che RR serve? A quanto ammonta il budget? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non ho mai usato un macro e sono ignorante in materia, quindi non so cosa voglia dire RR come detto prima devo fotografare dettagli della pelle, per esempio delle cicatrici..e vorrei inquadrare sfruttando tutto il fotogramma 24x36, senza croppare dunque. Per quanto riguarda af o manuale preferirei manuale..budget sui 300 euro.. Grazie per la disponibilità comunque!  _________________ http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Allora, il Rapporto di Riproduzione definisce le proporzioni con le quali viene reso il soggetto sull'elemento sensibile (quindi NON in stampa, il fattore di crop delle reflex moderne NON aumenta il RR, checché ne dicano Sigma e compari).
1:2 vuol dire che le dimensioni dell'immagine sul sensore sarà la metà di quella reale, 1:1 stesse dimensioni, 2:1 il doppio e così via.
Un 55mm Micro Nikkor Ai dal nipponico a Milano va sui 180euro, se ci aggiungi i tubi di prolunga per arrivare al fatidico 1:1 circa 260, un 60mm f/2,8 si aggira sui 250, il Tamron in versione autofocus si trova circa allo stesso prezzo del 60 e raggiunge l'1:1, mentre la versione manuale poco sotto i 200 ed arriva all'1:2.
Detto francamente, per una cicatrice grande l'1:1 non ti serve, ma per una piccola si.
Esistono alternative più economiche ma del tutto manuali (che da quello che dici non sono un problema), come i tubi di prolunga su un bel 50ino f/2 (il 50 lo prendi a 50euro, i tubi usati sotto i 100, ed hai una lente tuttofare con uno sfocato vecchia maniera), oppure anelli di inversione ottica da usare, preferibilmente, con grandangoli (si superano più facilmente i RR 1:1 e 2:1) che verrebbero rovesciati, misurazione esposimetrica in stop down e fuoco manuale. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Con messa a fuoco manuale esiste anche il Kiron 105 macro f/2.8 1:1 (commercializzato anche con altri marchi come Lester dine in America e Vivitar) di cui si è sempre parlato molto bene e per questo credo sia ancora molto ricercato. Non conosco le attuali quotazioni, ma credo non sia di facile reperibilità, soprattutto a buon prezzo. Io sono riuscito a trovarlo anni fa, quando il digitale iniziava ad imporsi, con attacco Canon fd ad un ottimo prezzo. _________________ Canon T90, Canon EOS 630, Konica T3N con Hexanon AR 21/4; 24/2.8; 28/3.5; 50/1.4 e 1.7; 55/3.5 macro; 85/1.8; 135/2.5 e 3.2; 2x tele converter; 200/3.5 //X Canon Fd: Canon 28-85/f4, Tokina ATX 28-85/f3.5-4.5, Kiron 105 f/2.8 macro, Tamron 80-200 f:2.8 SP LD, Sigma 600 f/8, Zeiss Jena 20 mm f/2.8, duplic. kenko MC7 macro. //X EOS: canon EF 35-70 f/3.5 4.5 Sigma UC apo 75-300 f/4 5.6. Flash 300TL per T90 e 420EZ per EOS, anelli adatt. vite M42/Canon FD e Canon EOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottonen utente
Iscritto: 11 Giu 2012 Messaggi: 150 Località: varese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|