Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 3:27 pm Oggetto: |
|
|
TheBlade79 ha scritto: | il Samsung 193p da questo punto di vista è davvero ecceziunale . Prima avevo un acer 1912 e appena muovevi la testa di un centimetro si scuriva o si schairiva, mentre il samsung non cambia di una virgola. |
Confermo che il 193p adotta la tecnologia 'PVA', che sembra essere effettivamente molto efficace. A 300€ si può prendere il 173p, modello 17" che supporta la stessa tecnologia. Nello stesso sito hanno messo in maggiore evidenza il 17" Samsung da 4ms, proposto allo stesso prezzo ma penso sia migliore solo per il videogiocatore o per chi ci guarda i film. Il tempo di risposta del 'PVA' è molto lento, 25ms. Comincia a rendere 'scattosi' anche i DVD che prevedono molte 'carrellate' ma se lo scopo è la grafica il problema non si pone. Forse questi saranno i primi 17" davvero uniformi..
Per un Samsung 19" 'PVA' nello stesso sito occorrono invece 440€ ma in quel modello anche il tempo di risposta è ai massimi livelli.. Poi non è detto che non si trovino a meno.
Ultima modifica effettuata da letturo il Mar 08 Nov, 2005 5:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Guarda,
io presi un Hp 2035 6 mesi fa e mi trovo benissimo.Ora che il prezzo è sceso intorno ai 900 euro e che è uscita una versione nuova la L (che però non mi pare contempli il picture in picture che il mio ha)
potresti farci un pensierino.Ti garantisco che è un fulmine.
Ed il pannello rotante in tutte le direzioni è di un comodo...
Ti posto due caratteristiche ma poi ci puoi fare tu una ricerchina.
Dotati di una buona scheda video e vacci giù duro.
Cut© preso da non so dove..
Monitor TFT LCD di dimensione 20 '', 16ms, con risoluzione massima di 1600x1200 ppi, dot pitch di 0.255 mm, Luminosità 250 cd/m2, Contrasto 400:1 e interfaccia tramite porta DVI-I, VGA e S-Video. Colore Argento carbonite.
Ti dico solo che DAVVERO vale i soldi che l'ho pagato.Ed io non l'ho pagato 880 euro (l'ho pagato più di 1000 euro ).
Ti dico pure però, ad onor del vero, che nonostante sia un tuono tra gli lcd, per gli stessi soldi (1000 euro circa) prendi un 24 pollici CRT flatpanel che ti blocca il cuore quando vedi le immagini.
Sul piatto però ci devi mettere un salone con un scrivania con i piedi BEN saldi e profonda almeno un metro e mezzo .
Ciao
P.S.
Riguardo al dot picth...
E' la distanza in mm tra due singoli elementi di visualizzazione.
E' ovvio che minore è la distanza e meno si affatica l'occhio per la lettura dell'immagine in quanto maggiore è il numero di informazioni rilevabili.
Anche l'occhio umano "interpola" ma ci costa stanchezza.
Ora,
che un monitor .26 mm di dot picth visualizzi a 1280x768 o a 1600x1200 è solo una questione di conversione dell'informazione in un formato (640x480 o 800x600 o quelli su presentati).Che pur se necessita di POTENZA, nulla ha a che fare con la qualità dell'immagine che viene costruita sui PUNTI (dot) a disposizione del pannello e dal sistema che gestisce i colori del monitor in questione.
Come linea guida usa queste due semplici regole.
1-La qualità è inversamente proporzionale al dot pitch
(più piccolo è il picth migliore è il monitor)
2-La qualità è direttamente proporzionale alla definizione massima
(maggiore è la definizione max raggiungibile migliore è il monitor)
Ciao
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 4:11 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | TheBlade79 ha scritto: | il Samsung 193p da questo punto di vista è davvero ecceziunale . Prima avevo un acer 1912 e appena muovevi la testa di un centimetro si scuriva o si schairiva, mentre il samsung non cambia di una virgola. |
Confermo che il 193p adotta la tecnologia 'PVA', che sembra essere effettivamente molto efficacie. A 300€ si può prendere il 173p, modello 17" che supporta la stessa tecnologia. Nello stesso sito hanno messo in maggiore evidenza il 17" Samsung da 4ms, proposto allo stesso prezzo ma penso sia migliore solo per il videogiocatore o per chi ci guarda i film. Il tempo di risposta del 'PVA' è molto lento, 25ms. Comincia a rendere 'scattosi' anche i DVD che prevedono molte 'carrellate' ma se lo scopo è la grafica il problema non si pone. Forse questi saranno i primi 17" davvero uniformi..
Per un Samsung 19" 'PVA' nello stesso sito occorrono invece 440€ ma in quel modello anche il tempo di risposta è ai massimi livelli.. Poi non è detto che non si trovino a meno. |
Confermo io possiedo il Samsung 173p ed è veramente valido per le immagini,buona uniformità, un ottimo compromesso per quello che costa (pagato 290 euro), tra l'altro è dotato di ingresso digitale e di rotazione pivot che su altri monitor fa levitare di molto il prezzo.
Precedentemente avevo un philips, un disastro per quanto riguarda l'uniformità, non riuscivo neanche a confrontare due immagini perché tra sopra e sotto variavano di luminosità, sostituito dopo 15 giorni.
In ufficio invece usiamo i Cinema Display della Apple (studio grafico) e fanno paura.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Uru ha scritto: | Guarda,
io presi un Hp 2035 6 mesi fa e mi trovo benissimo.Ora che il prezzo è sceso intorno ai 900 euro e che è uscita una versione nuova la L (che però non mi pare contempli il picture in picture che il mio ha)
potresti farci un pensierino.Ti garantisco che è un fulmine.
Ed il pannello rotante in tutte le direzioni è di un comodo...
Ti posto due caratteristiche ma poi ci puoi fare tu una ricerchina.
Dotati di una buona scheda video e vacci giù duro.
Cut© preso da non so dove..
Monitor TFT LCD di dimensione 20 '', 16ms, con risoluzione massima di 1600x1200 ppi, dot pitch di 0.255 mm, Luminosità 250 cd/m2, Contrasto 400:1 e interfaccia tramite porta DVI-I, VGA e S-Video. Colore Argento carbonite.
Ti dico solo che DAVVERO vale i soldi che l'ho pagato.Ed io non l'ho pagato 880 euro (l'ho pagato più di 1000 euro ).
Ti dico pure però, ad onor del vero, che nonostante sia un tuono tra gli lcd, per gli stessi soldi (1000 euro circa) prendi un 24 pollici CRT flatpanel che ti blocca il cuore quando vedi le immagini.
Sul piatto però ci devi mettere un salone con un scrivania con i piedi BEN saldi e profonda almeno un metro e mezzo .
Ciao
P.S.
Riguardo al dot picth...
E' la distanza in mm tra due singoli elementi di visualizzazione.
E' ovvio che minore è la distanza e meno si affatica l'occhio per la lettura dell'immagine in quanto maggiore è il numero di informazioni rilevabili.
Anche l'occhio umano "interpola" ma ci costa stanchezza.
Ora,
che un monitor .26 mm di dot picth visualizzi a 1280x768 o a 1600x1200 è solo una questione di conversione dell'informazione in un formato (640x480 o 800x600 o quelli su presentati).Che pur se necessita di POTENZA, nulla ha a che fare con la qualità dell'immagine che viene costruita sui PUNTI (dot) a disposizione del pannello e dal sistema che gestisce i colori del monitor in questione.
Come linea guida usa queste due semplici regole.
1-La qualità è inversamente proporzionale al dot pitch
(più piccolo è il picth migliore è il monitor)
2-La qualità è direttamente proporzionale alla definizione massima
(maggiore è la definizione max raggiungibile migliore è il monitor)
Ciao
Uru |
Per questa cifra però io inizierei a guardare un Eizo... _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 4:16 pm Oggetto: |
|
|
A proposito di lampade, da quanche parte ho letto che dopo un po le lampade dei monitor LCD cominciano a decadere finchè non è necessario sostituirle.
Sapete quanto puo essere stimata la vita media della lampada.
Come si fa a sapere sti dati, ci sono articoli che ne hanno trattato, magari su qualche rivista di informatica. Ho provato a fare un giro sul sito della sony ma non ho trovato traccia.
E poi, è conveniente sostituire una lampada o conviene buttare tutto e prendere un nuovo monitor.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | E poi, è conveniente sostituire una lampada o conviene buttare tutto e prendere un nuovo monitor.
Enzo  |
Direi che ti sei risposto da solo.. A meno che non hai un 21" comprato anni fa rimasto acceso tutti i giorni 8 ore al giorno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 5:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie, mi sto informando (anche se 900 euro sono veramento troppo fuori budget )
sto vedendo un pò sto samsung 17 poll e i 19 segnalati
cmq per le lampade avevo sentito durate garantite di 50.000-100.000 ore a seconda dei modelli....(un pò come per gli otturatori )
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 8:45 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | . . . cmq per le lampade avevo sentito durate garantite di 50.000-100.000 ore a seconda dei modelli....(un pò come per gli otturatori )
 |
Ah, meno male, pensavo peggio, mi ero preoccupato
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jollyweb utente

Iscritto: 29 Ott 2005 Messaggi: 211 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 4:31 am Oggetto: |
|
|
guarda, io vendo LCD e lavoro nel campo dell'informatica da quando avevo 16 anni...
ti posso assicurare che i pannelli di tutti gli LCD in commercio li produce o la SAMSUNG o la PHILIPS se apri un sony top di gamma trovi un pannello philips che la stessa philips produce ad hoc per la sony...
solo per farti un esempio...
oppure gli Hp sono quasi tutti philips e ci mettono dentro un pannello lcd fatto solo per HP (non lo trovi negli altri LCD philips)
attualmente il migliore monitor in commercio per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo è il samsung 193p...
ne ho testati ed aperti una 40na (anche eizo e nec)
se ti interessa fammi sapere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Hippo bentornato
Ho avuto qualche mese fà il tuo stesso problema (CRT defunto) e ho ovviato con un LCD SAMTRON 73v.
Il pannello è SAMSUNG. Le prestazioni sono veramente raguardevoli e non fanno rimpiangere il vecchio CRT. Pagato circa 239 E. a Giugno.
Oggi dovresti trovarlo a meno...
La resa cromatica è eccellente, ed è molto comoda la modalità "Magicbright" che ti consente di memorizzare quattro diversi settaggi (tre pre-definiti + uno custom) da usare nelle situazioni più comuni ovvero testo, riproduzione video, giochi e personalizzato (leggi calibrato per uso fotografico ).
E' un pò più difficle da calibrare rispetto al CRT.
Se vuoi maggiori info, chiedi.
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 7:01 pm Oggetto: |
|
|
oddio non fate altro che aggiungere carne a fuoco
l'analisi diventa sempre più complessa....e visto come va sempre a finire in questo forum, mi spingerete a spendere un botto di soldi
Cmq ciao Ferro e grazie per la tua segnalazione
Tornando però un secondo al Samsung 193p (che ancora non ho finito di valutare ) ho letto molte review entusiate, ma mi chiedevo:
si tratta di un modello di inizio 04...non sarebbe meglio qualcosa di più recente....?...tipo il 194t? (..poi tutte ste lettere m, p, b, v, t non me stanno a fa capì niente
e poi il 193p non lo riesco a trovare ...quanto sta adesso? e le versione 17 pollici è 173p (ho trovato solo 713p )? _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 7:41 pm Oggetto: |
|
|
...ho scoperto che il Samsung 970p è il nuovo 190p (e quest'ultimo dovrebbe uscire di produzione quest'anno)....si abbasseranno i prezzi? _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 1:41 am Oggetto: |
|
|
Io non ho seguito il mercato.. al momento (corna facendo..) non mi interessa sostituire nessuno dei miei monitor. Ho solo controllato quali modelli supportassero la 'PVA', una delle tecnologie che dava i risultati più interessanti per quanto riguarda l'uniformità. E poi l'utente che lo aveva appena acquistato ha testimoniato l'efficacia del prodotto. Di qui a dire che sia la scelta più azzeccata al momento.. boh! (cmq disponibile a 440€ da MWorld) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 4:21 pm Oggetto: |
|
|
garzie letturo
...era solo una domanda che mi ero fatto essendo totalmente all'oscuro dell'evoluzione del mercato lcd negli ultimi anni ...e col digitale ormai è sempre bene indagare sulla data di nascita di un prodotto...
in effetti continuando a girare sembra trattarsi di un prodotto che rimane validissimo anche a distanza di quasi 2 anni (i nuovi modelli pare supportino la stessa tecnologia (P)VA cercando di ottenere tempi di latenza più ridotti [cosa peraltro che non mi interessa ])
..vi ringrazio ancora per l'aiuto, nel weekend provo ad andarli a vedere di persona...ma penso già di aver ristretto il campo ai 3-4 che sono stati qui indicati (con il samsung in pole )
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Stai attento che lo schermo usi un sistema ad illuminazione a led e non a fluorescenza: i tubi a fluorescenza non riescono a fornire luce con uno spettro sufficientemente ampio per l'uso di fotoritocco: l'effetto di tali LCD è una leggera rotazione del rosso nell spazio colore e una desaturazione dei colori che può portare a risultati falsati.
Per quelle cifre continuo a consigliarti il LaCie photovision 19" che è uno schermo per grafica che costa tra i 450 e i 500 € ed è pensato per il fotoritocco e per la grafica
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 5:47 pm Oggetto: |
|
|
capirlo nella miriade di modelli è un pò difficile Pdepon .....ma i modelli Samsung di cui si parla non ne sono provvisti ?
...il lacie è un pò fuori portata ...anche perché il 193p spero di trovarlo in rete entro i 400 € (già sarebbe oltre quello che mi ero prefissato) altrimenti devo accontentarmi della versione 17 pollici
Potrei vedere un lacie 17 pollici però  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 6:03 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | capirlo nella miriade di modelli è un pò difficile Pdepon .....ma i modelli Samsung di cui si parla non ne sono provvisti ?
...il lacie è un pò fuori portata ...anche perché il 193p spero di trovarlo in rete entro i 400 € (già sarebbe oltre quello che mi ero prefissato) altrimenti devo accontentarmi della versione 17 pollici
Potrei vedere un lacie 17 pollici però  |
il 193p lo trovi da mediaworld a 399 euro, io l'ho preso li.
Vai a vederlo e vedrai che te lo porti a casa soddisfatto............ma con 400 euro in meno sul conto  _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 10:46 am Oggetto: |
|
|
Spero di non aver fatto una cavolata ......
io ho preso questo monitor .... pagandolo 500€.
Sony SONY SDM HS95PS XBlack 19" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Non l'ho mai visto prima.. esteticamente è del tutto simile al SDMHS95S ma vanta un contrasto e una luminosità nettamente superiori
Dovrebbe essere il nuovo riferimento del segmento degli schermi 'lucidi'..
Sicuramente per vedere le foto o i film ecc. è una goduria! Sulla fedeltà cromatica ci dovrai dire tu! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Ha lo stesso pannello del mio, e da quello che vedo anche le stesse caratteristiche.
Mi pare che manchino le casse,
500€ mi pare un buon prezzo.
Io del mio sono sodisfatto, facci sapere come ti trovi col tuo.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|