photo4u.it


a pink sunset
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano ora voglio essere un po' più serio. Questa tua "crociata" sulle dominanti ha portato, io penso, molti a soppesare maggiormente i propri scatti e ad avere una visione più critica sulle proprie opere. E' indubbio che l'adattamento del nostro occhio ai colori di una immagine visualizzata a schermo può portare a degli orrori abbastanza vistosi. (Non sto parlando ovviamente di questo scatto di snk666) Io normalmente prima di mandare in stampa una immagine la ricontrollo almeno 2 o 3 volte a distanza di ore o anche di giorni. Riaprendo per esempio una immagine del giorno prima mi fido del primo impatto perchè so che poi l'occhio si adatta, faccio l'eventuale correzione e poi la lascio riposare per una successiva verifica. Questa serie di controlli però non esclude errori di valutazione e trovare gente che si prende la briga di contestarli come il buon Silvano non è cosa da tutti i giorni. Noi commentatori, io per primo, talvolta facciamo commenti senza soppesare bene il tutto magari ingannati dalla piacevolezza del primo impatto visivo. Una disquisizione tecnica come quella di Silvano sul proprio scatto postato può arricchire tecnicamente non poco.
Questa frase sotto poi è da incorniciare!!!!
Quindi... usiamo tutte le licenze poetiche che vogliamo ma non cerchiamo scusanti

Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
snk666
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 1386

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allego un file che ho rivisto togliendo dove possibile il magenta.

Silvano ti ringrazio per aver speso del tempo per correggere quello che a te sembra rispecchiare maggiormente la realtà, ma purtroppo ti devo dire che non rappresenta quel momento (almeno per come l'ho vissuto io), hai scaldato davvero troppo l'immagine.
Il bilanciamento del bianco in camera raw di questa foto è 7100 (che ho scaldato ulteriormente rispetto a quello proposto dal software)

Io ho cercato di ricreare quello che ho visto NON dallo schermo della macchina fotografica, ma quello che ho visto coi miei occhi e che ricordo. Quando mi sono girato (avevo tutto questo alle spalle) e ho visto questi colori sono rimasto a bocca aperta per un istante, poi mi sono risvegliato e ho preso treppiedi e macchina fotografica e ho composto il più velocemente possibile lottando contro raffiche di vento molto forti (avevo paura che i filtri montati sulla lente facessero da vela e volasse via tutto!).

Questa immagine quindi rappresenta per me l'emozione di quel momento ed è quindi (per me) ben rappresentata da questi colori, forse si può obiettare sul fatto che siano magari troppo saturi.

In allegato il file rivisitato, ma forse per il tuo sentire ti sembrerà che ancora 'segua troppo le tendenze del momento'...ma ti assicuro che sono ciò che più lontano da questo si possa definire, non solo nella fotografia, ma anche nella vita di tutti i giorni.

Ringrazio tutti quanti hanno preso parte a questa discussione e hanno commentato la foto Ok!

Ciao Smile



_MG_1487revisited.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  218.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 675 volta(e)

_MG_1487revisited.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2015 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno Snk,
sperando di non essere troppo prolisso faccio, in base a quello che hai detto, qualche altra considerazione... la speranza si estende anche al fatto che questa discussione sia utile a tutti, me compreso!

Hai detto:
hai scaldato davvero troppo l'immagine.
Scaldare un'immagine significa aggiungere colori caldi, giallo, rosso, magenta etc... io li ho attenuati quindi ho "raffreddato" non "scaldato".

Il bilanciamento del bianco in camera raw di questa foto è 7100 (che ho scaldato ulteriormente rispetto a quello proposto dal software)
Il valore in °K di Photoshop della foto in esame è quello medio valutato dal software non di certo quello reale, se così non fosse non esisterebbero i costosi termocolorimetri per uso professionale che misurano la temperatura colore della fonte luminosa (riflessa o diretta) da usare prima dello scatto.

Io ho cercato di ricreare quello che ho visto NON dallo schermo della macchina fotografica, ma quello che ho visto coi miei occhi e che ricordo.
Il problema sta proprio qui caro Snk!
Potrei farti una miriade di esempi a riguardo; comunque ti garantisco che nessun essere umano può ricordare, anche solo pochi istanti dopo averlo visto, una debole tonalità come questa... anche perchè il senso della vista è quello più facilmente ingannabile (insieme a quello della memoria); non a caso mentalisti e prestigiatori (ma anche truffatori) sfruttano questa loro conoscenza/dote per strabiliare i "comuni mortali".

...Quando mi sono girato (avevo tutto questo alle spalle) e ho visto questi colori sono rimasto a bocca aperta per un istante, poi mi sono risvegliato e ho preso treppiedi e macchina fotografica e ho composto il più velocemente possibile...
E tu "in un istante" hai memorizzato la quantità di magenta presente nella scena? Non è che magari la sensazione che hai avuto l'hai, come tutti e come sempre, immagazzinata adattandola ed elaborandola facendola passare attraverso dei "personalissimi filtri" del nostro cervello? Anche in questo caso ti ricordo che l'unica prova attendibile sarebbe quella di confrontare i dati con uno (o più) termocolorimetri... noi però non abbiamo altro modo che questo: il confronto a parole e, ancor peggio, a distanza!

L'deale sarebbe discutere di queste cose a "quattrocchi" e con un monitor di riferimento perchè i monitor, anche della stessa marca e modello, danno sempre risposte diverse, magari il tuo attenua il magenta rispetto al mio quindi sarebbe normale non vedere che è troppo... il mio fa il contrario... mettendo poi nel calderone anche le convinzioni personali, le preferenze e i ricordi distorti... apriti cielo Crying or Very sad

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2015 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo anche io un po' eccessiva la dominante magenta, e detto da me che spesso ne faccio un uso improprio, è tutto dire. Tuttavia l'immagine non mi dispiace, la composizione è perfetta, come nel tuo stile, e i toni resi, anche se irreali, sono di sicuro impatto. Con l'amico Silvano abbiamo più volte discusso sull'uso o l'abuso delle dominanti in fotografia. Io qui, ribadisco un concetto più volte espresso e cioè che nella fotografia di paesaggio, a differenza di altri generi fotografici come potrebbero essere, il ritratto, la fotografia di animali, la fotografia macro ecc., l'utilizzo "misurato" di alcune dominanti, tra le quali quella magenta, restituisce risultati accattivanti e il fatto che a molti (sia in questa foto, che nella mia nella quale si era discusso della stessa cosa) il risultato piace, significa che il risultato in parte è stato centrato. Noi paesaggisti in fondo per quale motivo fotografiamo? Il nostro scopo non è solo quello di documentare un territorio, sarebbe solo mera fotografia documentaristica, noi con la fotografia di paesaggio spesso tentiamo di trasferire i nostri sogni, di trasmettere le nostre emozioni agli altri e per fare questo rendiamo il cielo più rosa, il mare o il fiume più setoso, le nuvole in movimento ecc.
Per me la fotografia di paesaggio è anche questa, l'importante, è come dice Silvano, che se ne ha la consapevolezza che la realtà non è quella rappresentata e soprattutto si abbia l'onestà intellettuale di ammettere che si è intervenuto appositamente per ricercare un effetto che abbia maggiore impatto visivo sui fruitori delle nostre fotografie. Ovviamente quando parlo di onestà intellettuale, non mi riferisco a te, ma in generale.

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2015 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Discorso da sottoscrivere, non fa una grinza Riccardo Ok!
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
snk666
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 1386

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2015 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
..
Scaldare un'immagine significa aggiungere colori caldi, giallo, rosso, magenta etc... io li ho attenuati quindi ho "raffreddato" non "scaldato".

hai ragione, volevo comunque dire che ti sei allontanato da quello che volevo mostrare
Silvano Romanelli ha scritto:

...Quando mi sono girato (avevo tutto questo alle spalle) e ho visto questi colori sono rimasto a bocca aperta per un istante, poi mi sono risvegliato e ho preso treppiedi e macchina fotografica e ho composto il più velocemente possibile...
E tu "in un istante" hai memorizzato la quantità di magenta presente nella scena? Non è che magari la sensazione che hai avuto l'hai, come tutti e come sempre, immagazzinata adattandola ed elaborandola facendola passare attraverso dei "personalissimi filtri" del nostro cervello? Anche in questo caso ti ricordo che l'unica prova attendibile sarebbe quella di confrontare i dati con uno (o più) termocolorimetri... noi però non abbiamo altro modo che questo: il confronto a parole e, ancor peggio, a distanza!

intendevo dire che per un istante sono rimasto a bocca aperta basito, poi durante lo scatto (di 30secondi + altri che comunque non avevano lo stesso impatto anche più lunghi) ho avuto il tempo per godermi la vista e il momento solo col rumore del vento
Silvano Romanelli ha scritto:

L'deale sarebbe discutere di queste cose a "quattrocchi" e con un monitor di riferimento perchè i monitor, anche della stessa marca e modello, danno sempre risposte diverse, magari il tuo attenua il magenta rispetto al mio quindi sarebbe normale non vedere che è troppo... il mio fa il contrario... mettendo poi nel calderone anche le convinzioni personali, le preferenze e i ricordi distorti... apriti cielo Crying or Very sad

Ciao

eh...qua mi trovi d'accordo al 1000%
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
snk666
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 1386

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2015 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo Bruno ha scritto:
Trovo anche io un po' eccessiva la dominante magenta, e detto da me che spesso ne faccio un uso improprio, è tutto dire. Tuttavia l'immagine non mi dispiace, la composizione è perfetta, come nel tuo stile, e i toni resi, anche se irreali, sono di sicuro impatto. Con l'amico Silvano abbiamo più volte discusso sull'uso o l'abuso delle dominanti in fotografia. Io qui, ribadisco un concetto più volte espresso e cioè che nella fotografia di paesaggio, a differenza di altri generi fotografici come potrebbero essere, il ritratto, la fotografia di animali, la fotografia macro ecc., l'utilizzo "misurato" di alcune dominanti, tra le quali quella magenta, restituisce risultati accattivanti e il fatto che a molti (sia in questa foto, che nella mia nella quale si era discusso della stessa cosa) il risultato piace, significa che il risultato in parte è stato centrato. Noi paesaggisti in fondo per quale motivo fotografiamo? Il nostro scopo non è solo quello di documentare un territorio, sarebbe solo mera fotografia documentaristica, noi con la fotografia di paesaggio spesso tentiamo di trasferire i nostri sogni, di trasmettere le nostre emozioni agli altri e per fare questo rendiamo il cielo più rosa, il mare o il fiume più setoso, le nuvole in movimento ecc.
Per me la fotografia di paesaggio è anche questa, l'importante, è come dice Silvano, che se ne ha la consapevolezza che la realtà non è quella rappresentata e soprattutto si abbia l'onestà intellettuale di ammettere che si è intervenuto appositamente per ricercare un effetto che abbia maggiore impatto visivo sui fruitori delle nostre fotografie. Ovviamente quando parlo di onestà intellettuale, non mi riferisco a te, ma in generale.

qua non posso far altro che quotarti al 100%.
Pienamente d'accordo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono felice, anzi stra-felice, che tutti gli intervenuti (che ringrazio) abbiano capito le mie intenzioni. E' facile passare per quello che "odia" le dominanti e non vuol intendere che le stesse possono essere la ciliegina sulla torta di una foto... perchè così non è! Certo, ammetto e riconosco di aver ironizzato sul fatto che questa del magenta nei paesaggi è diventata una moda (ma qualcuno può smentirmi? Cool ) pare però che questo sia l'unico modo per avere attenzione... certo, il rischio è alto, è facile passare per antipatico, rompiballe e "sotuttoio" ma... chi non risica non rosica Rolling Eyes

Grazie a Clara, Liliana, Fiorenzo, Ivo, Riccardo, Snk66 (che mi ha sopportato fino alla fine senza mandarmi a quel paese) e tutti quelli che mi sono dimenticato di citare per essere intervenuti Amici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
snk666
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 1386

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma nooo Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti
Hai scritto sbagliato il mio nickname.. Mi arrabbio? Muro Te sparo! Incavolato















Very Happy Very Happy Very Happy Heineken? Heineken? Chiappette Chiappette Chiappette Boing Heineken?
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 16 Gen, 2015 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops... 666... Mi nascondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi