Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 3:27 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Per le immagini postate solo una riflessione: vedo che non usi il flash, sopratutto all' interno ed è un peccato: ne basta uno "orientabile" (anche universale), per usare il soffitto o la parete a fianco come fotogenici pannelli riflettenti, per ottenere ottime illuminazioni morbide anche a 400 iso o meno.
Anche nella foto del compleanno, avrei usato un diffussore sul flash ed avrei settato quest' ultimo per una esposizione ancora inferiore (in pratica, solo una schiarita).
Nella foto senza flash, vero che lo sfondo e tutta la foto è più naturale, ma il viso e soprattutto gli occhi, hanno ombre poco fotogeniche: l' ideale sarebbbe un compromesso tra le due foto, appunto un flash appena accennato ed una sensibilità alta con tempo lento. |
Hai ragione; in questo 3D più che altro volevo dare qualche dritta su come sfruttare al meglio le alte sensibilità, ma le tecniche da te descritte sono senz'altro ben efficaci
Personalmente - comunque - mi attira molto la foto in luce ambiente, e quando scatto per mio diletto cerco di usare il flash il meno possibile.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 11:50 am Oggetto: |
|
|
Ogni tanto pubblico qualche altra foto:
FUJI S6500fd
ExposureTime - 1/8 seconds
FNumber - 2.80
ISOSpeedRatings - 1600
LightSource - Auto
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
Mano libera
RAW
raddrizzata e crop
In assenza di alti iso avrei dovuto usare il flash (il che non sempre è possibile, visto che in questo caso eravamo a teatro); avrei comunque perso irrimediabilmente e completamente l'atmosfera e lo sfondo con tutte le persone sulle sedie. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 11:58 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | ..... avrei comunque perso irrimediabilmente e completamente l'atmosfera e lo sfondo con tutte le persone sulle sedie. | non avresti perso niente utilizzando un flash esterno in ttl con scatto a priorità di diaframma e con lampo in automatico e di rimbalzo per non creare ombre  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 12:25 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | mike1964 ha scritto: | ..... avrei comunque perso irrimediabilmente e completamente l'atmosfera e lo sfondo con tutte le persone sulle sedie. | non avresti perso niente utilizzando un flash esterno in ttl con scatto a priorità di diaframma e con lampo in automatico e di rimbalzo per non creare ombre  |
Nessun'altra attrezzatura?
Vic, probabilmente, per come l'hai messa tu, quella foto forse non l'avrei nemmeno scattata
Invece, se sulla Pentax K100DS avessi montato un bel 18mm (al posto del 75/300) avrei sicuramente ottenuto una foto ancora migliore, data la resa del sensore reflex alle alte sensibilità; ma il grandangolo l'avevo a disposizione solo sulla Fujina s6500, quindi ho scattato con quella. La questione è che si tratta di una semplice foto ricordo, non è un set fotografico dove armeggiare con flash esterni e fotocellule.
E poi ribadisco due cose:
-1) io preferisco sempre la luce ambiente, quando posso; mettiamola come vogliamo, ma un flash non è (e non può essere) la stessa cosa;
-2) in ogni caso, in questo 3D parlavamo dell'utilizzo degli alti iso, per cui tendo maggiormente a descrivere quel che si può tirare fuori dalle alte sensibilità; vero è che ho introdotto anche il discorso del flash, ma era solo per sottolineare qualche differenza riscontrabile nell'uso pratico e - diciamo così - "normale", "ordinario"; certo, se ci mettiamo a parlare di attrezzature particolari il discorso cambia.  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 12:33 pm Oggetto: |
|
|
...in generale, Vic, vorrei notare un'altra cosa; il tuo ragionamento è quello tipico di chi tende a restare ancorato ad un vecchio modo di scattre foto; quando le sensibilità possibili erano limitate dalla pellicola o anche dai primi sensori digitali, rumorosi già a 800 iso.
Le nuove tecnologie rendono possibili nuovi modi di fotografre. Se una moderna reflex mi restituisce immagini pulite anche a 6400 iso significa che posso fare un passo ulteriore, scattare in maniera diversa rispetto anche a soli quattro o cinque anni fa; io tendo a sottolineare soprattutto questo aspetto
Non ti pare un discorso interessante?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 2:20 pm Oggetto: |
|
|
no, Mike, non è un voler restare ancorato ad un vecchio modo di fotografare perchè per fotografare con il flash in auto ed oltrettutto di rimbalzo, gli alti iso, ti servono eccome. La mia, era solo una precisazione sulla tua affermazione; e cioè che con il flash, lo sfondo, come nella tua foto, non sarebbe venuto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | In assenza di alti iso avrei dovuto usare il flash (il che non sempre è possibile, visto che in questo caso eravamo a teatro); avrei comunque perso irrimediabilmente e completamente l'atmosfera e lo sfondo con tutte le persone sulle sedie.
|
Forse basterebbe semplicemente correggerlo così
Citazione: | In assenza di alti iso mi sarei dovuto affidare praticamente solo al flash (il che non sempre è possibile, visto che in questo caso eravamo a teatro); avrei comunque perso irrimediabilmente e completamente l'atmosfera e lo sfondo con tutte le persone sulle sedie.
|
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Massì, alla fine è quello che volevo dire  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se riporto in alto una discussione vecchia, ma sono rimasto meravigliato dalla nitidezza delle foto scattate ad alti iso e senza flash con la fuji s6500!! Oserei dire qualità da reflex... Congratulazioni a mike! Io ho una "più moderna" bridge fuji S1500 del 2009 da 10mpx, eppure a 1600 iso il rumore è evidente! E a 3200 e 6400 non ne parliamo (oltretutto le foto ottenute con questi valori iso vengono automaticamente ridotte a 3 Mpx).
Il "trucco" di foto così nitide a 1600 iso sta forse nell'uso del formato raw? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2015 10:37 am Oggetto: |
|
|
corracar ha scritto: | Scusate se riporto in alto una discussione vecchia, ma sono rimasto meravigliato dalla nitidezza delle foto scattate ad alti iso e senza flash con la fuji s6500!! Oserei dire qualità da reflex... Congratulazioni a mike! Io ho una "più moderna" bridge fuji S1500 del 2009 da 10mpx, eppure a 1600 iso il rumore è evidente! E a 3200 e 6400 non ne parliamo (oltretutto le foto ottenute con questi valori iso vengono automaticamente ridotte a 3 Mpx).
Il "trucco" di foto così nitide a 1600 iso sta forse nell'uso del formato raw? |
La Fuji S6500 ha un sensore più grande rispetto alla tua. E probabilmente anche l'ottica è di migliore qualità. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2015 1:54 pm Oggetto: |
|
|
La S6500 ha anche meno pixel per unità di superficie. Mi pare di capire fosse anche una fotocamera veloce...quasi un reflex per l'epoca. Esistessero ancora delle bridge così  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2015 2:01 pm Oggetto: |
|
|
corracar ha scritto: | Esistessero ancora delle bridge così  |
Se è per quello ne esistono anche di migliori, con grande sensore da 1" (Panasonic FZ1000 e Sony RX10). Il problema è che il loro prezzo (circa 800 euro) le mette in concorrenza con le reflex di gamma medio-bassa. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Capisco. Comunque la mia S1500, priva di formato RAW e di messa a fuoco manuale, era evidentemente di fascia più bassa rispetto alla S6500; e a dispetto dell'età più giovane (il mio acquisto è del 2009) e dei maggiori megapixel, è una fotocamera inferiore.
Sicuramente in quell'epoca, entro i 200 euro, non trovavo di meglio, lo ammetto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucia Mosetti nuovo utente
Iscritto: 30 Nov 2018 Messaggi: 30
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2019 4:12 pm Oggetto: |
|
|
bellissime queste foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|