Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2015 9:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Set, 2015 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Riuppo questo thread perché sembrerebbe toccare a me
Un Dell UltraSharp U2515H come lo vedete?
Sito ufficiale
Recensione TFT Central
Sta sui 330 euro. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Set, 2015 5:18 pm Oggetto: |
|
|
La serie U ha un buon rapporto qualità prezzo.
Io sono un felice possessore di un U2410 acquistato ormai 5/6 anni fa. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Set, 2015 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Allora faccio una ricerca tra i vari modelli "U", grazie. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Gio 03 Set, 2015 10:21 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | La serie U ha un buon rapporto qualità prezzo.
Io sono un felice possessore di un U2410 acquistato ormai 5/6 anni fa. |
Perdonate se m'intrometto anch'io... ma che intendi per "felice possessore"? Il monitor ti soddisfa pienamente tanto quanto gli Eizo citati all'inizio del topic? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Set, 2015 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Intanto, come spesso succede quando uno si informa per l'acquisto su internet tra recensioni/unboxing/ecc, sto in confusione mistica
E un Asus PA248Q che in molti siti lo mettono tra i "best photoediting monitor 2015" (ovviamente si intende sulla fascia di prezzo non ultra-pro)?  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 03 Set, 2015 5:22 pm Oggetto: |
|
|
sul PA248 ci lavoro tutti i giorni come output di un Macbook Pro anzianotto. Non è un monitor malvagio, soprattutto in relazione al prezzo, però rispetto a quello che si legge sul sito ti posso dire che non copre il 100 di adobe RGB, ma l'85 circa (il valore varia di calibrazione in calibrazione, effettuata con uno spyder express4 che era peraltro dotazione del monitor, insieme a una palpebra antiriflesso che a confrontarla con quelle Lacie o Eizo fa venire da piangere, quasi con un bristol nero l'avrei fatta meglio), mentre copre il 95/98 di sRGB.
Ora, non so se questo possa dipendere anche dalla scheda video che lo pilota e dal cavo di connessione sfruttato (non ho mai voluto approfondire più di tanto il funzionamento delle periferiche varie) o se si tratti di un dato indipendente, ma è anche vero che non ho mai provato a collegarlo ad altre macchine e a calibrarlo con qualcos'altro a monte.
Altro aspetto da non sottovalutare è l'antiriflesso (eccellente) un filo troppo granuloso, ma quando ti ci abitui non lo scambi più per rumore impazzito
Pare che salendo di prezzo il PA249Q sia molto meglio come prestazioni generali, a partire dai 10 bit. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 03 Set, 2015 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Daniele, hai ragione, provo a chiarire il concetto di "pienamente soddisfatto".
Con il monitor calibrato/profilato, paragono le immagini a monitor con stampe che ottengo da laboratori di cui mi fido, osservate sotto una lampada certificata che tengo a lato del monitor.
I due risultati sono veramente molto vicini: pochissime differenze in termini di gamut (dettagli nelle luci e nelle ombre, dipende anche dalle carte) e lievissime differenze in fatto di dominanti colore. Fra l'altro non sistematiche ma variabili, quindi più attribuibili alle singole lavorazioni dei laboratori.
Questo ė un risultato che mi soddisfa pienamente. Io non sono un correttore del colore che lavora per una grande firma della moda...
Più conosco laboratori professionali, più mi rendo conto che la cura maniacale della catena del colore, dal profilo colore della fotocamera alla luce che illumina la stampa, è qualcosa di abbastanza raro che si giustifica solo in contesti davvero molto specialistici.
Se veramente vuoi un risultato in stampa di alto livello, prendi i tuoi file e ti siedi di fianco allo stampatore. Ci passi insieme ore ed ore e arrivate al risultato.
Insomma se dovessi scegliere se spendere alcune migliaia di euro in un monitor top gamma di Eizo (o Nec o Quato) oppure investirli in un bel viaggio a scopo fotografico... Come diceva Guzzanti? La seconda che hai detto...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Gio 03 Set, 2015 7:41 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: |
Insomma se dovessi scegliere se spendere alcune migliaia di euro in un monitor top gamma di Eizo (o Nec o Quato) oppure investirli in un bel viaggio a scopo fotografico... Come diceva Guzzanti? La seconda che hai detto...  |
Mò però mi spieghi cos'è la lampada certificata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 03 Set, 2015 8:42 pm Oggetto: |
|
|
È una lampada che emette luce certificata per la temperatura colore. Ad esempio secondo lo standard D65 cioè luce diurna. Ed ha anche un'intensità corretta.
Quindi non ti succede di guardare le stampe sotto la lampada della scrivania (ti sembrano giallastre e le ombre sono tappate) e poi spostarti sotto la finestra (saltano fuori i dettagli nelle ombre ma tutto diventa azzurrino...). _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Gio 03 Set, 2015 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Bel consiglio, ad integrazione del topic. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 9:06 am Oggetto: |
|
|
Ritornando su Dell, da quanto ho capito i modelli si leggono così:
esempio U2415H
U - Serie UltraSharp
24 - Pollici
15 - Anno di produzione
H - 16:9 (senza H è 16:10, che per un uso fotografico è meglio)
Giusto?
Secondo questa logica se AleZan mi dici che ti trovi bene con il U2410 (UltraSharp 24 pollici del 2010 in formato 16:10 (1920x1200)) a questo punto potrei puntare tranquillamente un U2415 e stare sereno, considerando l'ottimo rapporto qualità prezzo senza appunto spendere cifre molto più alte per una qualità che servirebbe più che altro a chi stampa tutti i giorni.
E' corretto come ragionamento?  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Io non nego che ci siano professionisti della post produzione per i quali è assolutamente necessario un monitor che costa migliaia di euro con tutto il contorno che conviene. Ci sono casi addirittura in cui su un'immagine lavorano in "catena di montaggio" più di una persona e solo l'ultimo si occupa del colore...
Detto questo personalmente quando mi sono trovato a dover stampare seriamente, mi sono sempre seduto accanto allo stampatore. Quindi con la possibilità di fare al volo gli aggiustamenti più fini.
Per questo ho scelto un monitor con un giusto prezzo e una buonissima qualità, anche se non al top.
Credo che il mio caso sia rappresentativo della maggioranza dei presenti sul forum. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 1:35 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: |
Credo che il mio caso sia rappresentativo della maggioranza dei presenti sul forum. |
Quoto al 100%. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Gio 10 Set, 2015 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Gli All-in-one della Dell hanno un monitor ips, potrebbe coprire lo standard sRGB adeguatamente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2015 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Riesumo per un consiglio.
Avendo un budget un po' ristretto per un monitor da attaccare al portatile (i 13 pollici cominciano a starmi davvero stretti), ero indeciso tra questi due monitor.
HP pavilion 23xw e Dell U2415 (versione non H, ovvero in 16:10). La differenza di prezzo è di circa un centone online a favore dell'hP di cui ho letto bene, ma ovviamente parliamo di un prodotto piuttosto economico.
Consigli e/o alternative?
Cheers
P.S. Aggiungo questo: LG 24MB65PM-B. Stesso pannello del Dell, ma con un prezzo tra i due. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Andhaka ha scritto: | ...Dell U2415 (versione non H, ovvero in 16:10). |
Io alla fine ho preso proprio l'U2415. Mi ritengo molto soddisfatto, 100% di sRGB, ottimo rapporto qualità prezzo. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|