Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
doc71 utente
Iscritto: 19 Gen 2008 Messaggi: 93 Località: ITALIA - L'AQUILA
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 8:49 am Oggetto: sony nex3n vs sony 5000 ? |
|
|
salve, avrei bisogno del vostro consiglio nella scelta di un mio prossimo acquisto.
Avendo bisogno di una fotocamera molto compatta da affiancare al mio corredo full frame nikon, specialmente nelle uscite in cui dovrò viaggiar leggero e passare abbastanza inosservato, ho pensato all'acquisto una sony nex3n o di una sony 5000 in kit con il 16-50 pz, e magari un 16 o 20mm come ottica molto compatta.
quale dei due modelli mi consigliate?
cercando nel nuovo, ho trovato il kit con nex3n a 299 e la 5000 a 399, vale la pena spendere 100 euro in piu per la seconda?
grazie mille _________________ doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Io prenderei la 3N, visto che ad una rapida lettura non vedo differenze sconvolgenti e ritengo che da 16 a 20 megapixel non cambi nulla, a parte il maggiore peso dei file
Le Nex poi sono un invito a cena per l'uso degli obiettivi di altre marche, puoi montarci praticamente tutto, come noto. Io, da quanto ho la Nex 6, uso molto meno la reflex, visto che in un corpo compatto ho la stessa qualità (e metà del peso).
Buon divertimento _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daste71 utente
Iscritto: 21 Lug 2012 Messaggi: 67 Località: Como
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 5:08 pm Oggetto: |
|
|
anche io stavo giusto facendo un paragone tra la nex 5 e la 5000
il negoziante mi ha detto che la nex5 è stata sostituita dalla serie 5000
ma come mai costa molto meno?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 10:25 am Oggetto: |
|
|
Anche io interessato all'argomento!
In particolare non capisco le nuove sigle... A5000, ilce5000, alpha5000.. possibile che sia la stessa cosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iris Boleno utente

Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 329 Località: england
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 11:22 am Oggetto: |
|
|
Risparmierei i 100 euro per eventuale altra lente e prenderei la Nex 3n. File più gestibili e da 16 a 20Mp non è una rivoluzione. Se la prendi col 16-50, già compatto, ti consiglierei poi il 20mm se ti serve una lenta fissa e con prestazioni molto buone. Come focale è l'ideale. Scarta il 16mm perchè a mio parere è un fondo di bottiglia, per avere buone prestazioni devi diaframmarlo almeno a f5,6 meglio f8... a questo punto a che serve con il 16-50? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 11:28 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno sa per caso fare chiarezza sulle sigle? A5000, ilce5000, alpha5000... grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Google:
Sony a5000 camera (model ILCE-5000)
Ovviamente la A sta per alpha perchè sulla tastiera non è facile impostare l'alpha simbolo greco che trovi stampigliato sulla fotocamera.
C'è da aggiungere che la a5000, oltre al sensore diverso dalla nex3n, ha anche il wi-fi e quindi tutto il discorso di connettività che ne consegue. Per qualcuno potrebbe essere importante. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2015 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Giusto, grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto che la 5000 con l'obiettivo in kit ha i controlli dello zoom motorizzati (levetta sulla ghiera come per le compatte): vedendo qualche recensione sembra però che il sistema sia escludibile in favore del classico controllo manuale. Confermate? Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Non è escludibile.
E' sempre gestito elettronicamente e, senza esclusioni, può essere effettuato indifferentemente dalla levetta sulla ghiera, da un selettore sullo zoom e dal ghierone anteriore.
Comodo il ghierone per chi è di vecchia guardia come me, è però una simulazione, il movimento è sempre elettronico.
Se ruoti di colpo da una parte si butta immediatamente su grandangolo, l'inverso per tele, se muovi lentamente allora si muove a piccoli passi. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao etereo, grazie.
Allora io aggiungerei, a favore della Nex, questo e il fatto che il display non è inclinabile verso il basso (nemmeno sulla 3n ma sulla 3 normale, se non ricordo male, sì). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2015 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito se il display verso il basso è per te un pro o un contro...
Nel caso fosse un contro, a che ti serve inclinarlo verso il basso? _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2015 12:12 am Oggetto: |
|
|
Lo vedo più come un pro della Nex3 (c?) che un contro della a5000. Non "per me" ma in generale: è una possibilità in più.
A qualcuno potrebbe tornare utile durante un concerto.
A me personalmente credo sia servito solo una volta che volevo fotografare una mandria al di là di un muro piuttosto alto e un tronco cavo piuttosto alto in un bosco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2015 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una nex3 e non si inclina verso il basso.
Basta capovolgere la macchina  _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2015 5:42 pm Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | Io ho una nex3 e non si inclina verso il basso.
Basta capovolgere la macchina  |
L'uovo di colombo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2015 10:54 pm Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | Io ho una nex3 e non si inclina verso il basso.
Basta capovolgere la macchina  |
Hahhahaha si, comporre la foto sottosopra è una buona idea ma dovrei portarmi un ansiolitico ogni volta
Probabilmente hai una 3n, di seguito vedi una 3c: http://www.dpreview.com/reviews/sonynexc3/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iris Boleno utente

Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 329 Località: england
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 11:10 am Oggetto: |
|
|
Anche io ho una nex 3n, se ci pensi bene la foto non è sottosopra nel display Se ti guardi in uno specchio e poi lo giri non è che ti vedi al contrario
Ti ritrovi col pulsante in basso a sinistra anzichè in alto a destra. Per le pochissime volte in cui ho fatto le foto dall'alto non ho mai trovato disagio.
Una volta avevo una compatta con il display multidirezionale, dopo un po' mi si è rotto il contatto, da allora ho l'idea che il display meno si muove meglio è. Quello della 3n lo uso tantissimo a pozzetto, sia per le inquadrature più basse che per fare dei video, la posizione delle mani è più stabile, dal momento che non avendo il mirino non si può appoggiare al cranio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 11:26 am Oggetto: |
|
|
Uhm.. o mi sfugge qualcosa o non ho capito come si muove il display della n: appena ho occasione vedo se la trovo ancora in qualche negozio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 11:51 am Oggetto: |
|
|
Seguireilcuore ha scritto: | Uhm.. o mi sfugge qualcosa o non ho capito come si muove il display della n: appena ho occasione vedo se la trovo ancora in qualche negozio! |
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono! Così è ottimo!
Ma la Nex 3n e la NEX3-NLB sono la stessa cosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|