photo4u.it


Consigli monitor
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2014 8:47 pm    Oggetto: Consigli monitor Rispondi con citazione

Ciao
Potreste cortesemente suggerirmi tra i due monitor verso i quali ero indirizzato? Il mio utilizzo è principalmente per fotografia.
Grazie
Eizo FS 2434 LCD
Eizo EV 2336W LCD

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2015 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco quei modelli, ma mi risultava che in casa Eizo i monitor più adatti ad uso fotografico fossero quelli della serie CG, CX e CS.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2015 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi aggrego alla domanda.... Ho guardato un po' sulla rete, ma le idee invece di schiarirsi, si sono mescolate perbene.... Ora la mia richiesta è semplice, almeno penso, ma da solo non riesco a trovare la quadra della situazione.
In buona sostanza sarei alla ricerca di un monitor che sia 16:10, ips, opaco, e con una risoluzione superiore all hd.... Chiaramente minimo 24 pollici.... 27 sarebbe ottimale
Se poi non devo vendermi un rene, sarei felice Smile

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2015 2:50 pm    Oggetto: Re: Consigli monitor Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Ciao
Potreste cortesemente suggerirmi tra i due monitor verso i quali ero indirizzato? Il mio utilizzo è principalmente per fotografia.
Grazie
Eizo FS 2434 LCD
Eizo EV 2336W LCD


Chiedo scusa per la mia invasione, come sei arrivato ai modelli da te citati??

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2015 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca976 ha scritto:
Se poi non devo vendermi un rene, sarei felice Smile

Per un buon rapporto qualità/prezzo puoi guardare i Dell.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2015 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo che il mio Dell U2413 copre il 99% dello spazio AdobeRgb e mi soddisfa appieno, specie dopo la calibrazione con ColorMunky.

L'ho pagato 470euro nuovo, è da 24" (il 21" non c'era, altrimenti avrei preso quello).

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2015 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Per un buon rapporto qualità/prezzo puoi guardare i Dell.


Grazie👍

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2015 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Confermo che il mio Dell U2413 copre il 99% dello spazio AdobeRgb e mi soddisfa appieno, specie dopo la calibrazione con ColorMunky.

L'ho pagato 470euro nuovo, è da 24" (il 21" non c'era, altrimenti avrei preso quello).


👍 grazie... Ora inizio a guardare....
Ora faccio un'altra domanda Imbarazzato

Siccome mi sto rendendo conto, comunque, di avere la parte hardware un po' anzianotta, la domanda mi sorge spontanea.... Ho letto in giro per la rete, che anche gli imac hanno monitor tarati per stupire e non proprio adatti all'editing fotografico.... Ora, calcolando che tra monitor e case bello farcito, potrei spendere verosimilmente attorno ai 1600/1800 eurini ( Surprised )... Mi converrebbe prendere un imac 27" con un buon calibratore???
P.s. Calcolate che nell'ultimo caso farei contenta anche la consorte.... E non è poco LOL

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2015 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I monitor Apple, anche i nuovi, coprono solo il 77% dell'Adobe Rgb.

Tutti sono tarati ultrasaturi e col blu pompato per dare l'idea della maggiore luminosità, se devi tenerlo a casa ti consiglio il MacMini e monitor esterno buono per l'editing (ho questa configurazione).

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2015 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
I monitor Apple, anche i nuovi, coprono solo il 77% dell'Adobe Rgb.

Tutti sono tarati ultrasaturi e col blu pompato per dare l'idea della maggiore luminosità, se devi tenerlo a casa ti consiglio il MacMini e monitor esterno buono per l'editing (ho questa configurazione).


wow fantastico.... Era la mia prima opzione.... Mini mac con monitor esterno.... Quindi mi dici che con un mini mac adeguatamente farcito in ram e processore riesco a gestire raw/jpeg pesanti?? Che configurazione hai e quale mi consigli? Si risente della mancanza di una scheda video aggiuntiva??
A questo punto sei la persona più idonea a risolvere i miei dubbi Pallonaro

Ti ringrazio in anticipo delle tue risposte, e scusa il disturbo Heineken?

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2015 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedi quando e quanto vuoi, lo staff è a disposizione Wink

Io ho un Mac Mini Late 2009 con Snow Leopard, Mavericks andava anche molto bene ma ho fatto la cappella di aggiornare a Yosemite e si è rallentato di bestia, oltre a non piacermi graficamente ed a non essere compatibile con una serie di software che uso di frequente, come RawTherapee, così ho reinstallato tutto da 0 e nel dvd originale c'era Snow Leopard.

Il mio ha una scheda grafica nVidia, non ci faccio 3D ma per l'editing fotografico va che è una bellezza (Raw e Jpg della D600).

Con le scansioni rallenta un pò (sono pure Tiff da 120Mb però....) ma nulla a che vedere con il mio netbook Asus Seashell che con Seven mi fa invecchiare.

I nuovi sono molto più veloci del mio, a patto di non aggiornare a Yosemite, quindi abbonda con ram e processore e se non ci giochi o fai modellazione 3D la scheda grafica non sarà un problema.

I nuovi Mac Mini non hanno unità ottiche, solo HD sata oppure stato solido (che ti consiglio se cerchi velocità, altrimenti i vecchi piatti sopportano un numero mostruosamente maggiore di cicli lettura/scrittura e sono da considerarsi più affidabili).

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2015 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Chiedi quando e quanto vuoi, lo staff è a disposizione Wink

Io ho un Mac Mini Late 2009 con Snow Leopard, Mavericks andava anche molto bene ma ho fatto la cappella di aggiornare a Yosemite e si è rallentato di bestia, oltre a non piacermi graficamente ed a non essere compatibile con una serie di software che uso di frequente, come RawTherapee, così ho reinstallato tutto da 0 e nel dvd originale c'era Snow Leopard.

Il mio ha una scheda grafica nVidia, non ci faccio 3D ma per l'editing fotografico va che è una bellezza (Raw e Jpg della D600).

Con le scansioni rallenta un pò (sono pure Tiff da 120Mb però....) ma nulla a che vedere con il mio netbook Asus Seashell che con Seven mi fa invecchiare.

I nuovi sono molto più veloci del mio, a patto di non aggiornare a Yosemite, quindi abbonda con ram e processore e se non ci giochi o fai modellazione 3D la scheda grafica non sarà un problema.

I nuovi Mac Mini non hanno unità ottiche, solo HD sata oppure stato solido (che ti consiglio se cerchi velocità, altrimenti i vecchi piatti sopportano un numero mostruosamente maggiore di cicli lettura/scrittura e sono da considerarsi più affidabili).


Perfetto.... Sono proprio le informazioni che cercavo.... Quindi posso valutare anche un ottimo e recentissimo usato tipo i5 o i7 late 2014.... Senza attendere troppo le nuove uscite. Attualemente scatto con una nikon 7100, ma penso che in tempi ragionevoli, passero al ff. Ho comunque a che fare con 24Mpx ed ho notato che il portatile asus che ho non viaggia proprio sciolto ( no che ci lavori nel campo fotografico, ma inizio ad avere necessità di un fisso...). Per quanto rigurda l'hdd, non sono particolarmente esigente e quindi l'unità flash la posso rimandare come eventuale upgrade... Oppure utilizzarla come partenza per poi smistare il salvataggio su hd esterni... Ma ripeto non nell'immediato.
Tutto è nato perché ho la necessità di un monitor buono e un sistema di calibrazione (sul portatile vado ad intuito quando tocco le curve colore dei raw...)
Quindi mini mac perfetto per le mie esigenze... Solo foto, forse ma di rado piccoli video ed al massimo navigazione internet....
Per quanto riguarda il monitor.... 24 o 27 pollici che sia... Vado di Dell o cos'altro?? Senza arrivare ad eizo da 2000 euro.... Rolling Eyes ?

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2015 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto cura che sia un pannello IPS e che supporti l'AdobeRgb oltre il 90%.

In linea di massima gli IPS non vanno bene per giocare (il tempo di refresh è lento, circa 8ms contro i 5 dei TFT), il wide gamut impone maggiore staticità, ma dovendoci lavorare va bene così.

Anche Asus produceva dei modelli specifici per fotoritocco, ma la verità è che il pannello è lo stesso dei Dell, non ricordo se lo producesse Lg oppure Samsung che, però, hanno meno modelli a disposizione wide gamut.

Questo non deve sorprenderti, per le economie di scala un numero maggiore di pezzi prodotti significa minor costo per pezzo (ma quando si supera un certo numero limite il costo per pezzo oscilla attorno ad un valore medio comunque molto più basso di quello che si sarebbe speso per poche unità), quindi è logico che i vari produttori si accordino per far produrre una specifica parte da un solo produttore e poi lo acquistino da lui, un pò come Peugeot, Citroen e Totyota con 108/C1/Aygo, sono la stessa macchina, soltanto Toyota l'ha modificata marginalmente dal punto di vista estetico.

Il modello Asus mi pare fosse uno della serie PQ ma i ricordi si fanno vaghi, assolutamente d'accordo per la questione calibrazione, per noi che ci interessiamo di grafica è fondamentale avere una riproduzione corretta dei colori.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2015 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Intanto cura che sia un pannello IPS e che supporti l'AdobeRgb oltre il 90%.

In linea di massima gli IPS non vanno bene per giocare (il tempo di refresh è lento, circa 8ms contro i 5 dei TFT), il wide gamut impone maggiore staticità, ma dovendoci lavorare va bene così.

Anche Asus produceva dei modelli specifici per fotoritocco, ma la verità è che il pannello è lo stesso dei Dell, non ricordo se lo producesse Lg oppure Samsung che, però, hanno meno modelli a disposizione wide gamut.

Questo non deve sorprenderti, per le economie di scala un numero maggiore di pezzi prodotti significa minor costo per pezzo (ma quando si supera un certo numero limite il costo per pezzo oscilla attorno ad un valore medio comunque molto più basso di quello che si sarebbe speso per poche unità), quindi è logico che i vari produttori si accordino per far produrre una specifica parte da un solo produttore e poi lo acquistino da lui, un pò come Peugeot, Citroen e Totyota con 108/C1/Aygo, sono la stessa macchina, soltanto Toyota l'ha modificata marginalmente dal punto di vista estetico.

Il modello Asus mi pare fosse uno della serie PQ ma i ricordi si fanno vaghi, assolutamente d'accordo per la questione calibrazione, per noi che ci interessiamo di grafica è fondamentale avere una riproduzione corretta dei colori.

Ok! grande _Alex_.
Sto iniziando a documentarmi sui Dell e devo dire che ne sento parlare particolarmente bene. Sicuramente IPS e sicuramente che coprano il più possibile sRGB (mi pare ce ne siano sui 24" e 27" che coprono il 98%)..... Proprio ieri sera guardavo su internet un confronto di vari modelli IPS tra dui Dell, Asus, Nec, Hp, Benq, Lacie ed Eizo e devo dire che uno di quelli usciti meglio per rapporto qualità prezzo è stato proprio il Dell e l'Asus.... Bene continuo ad informarmi sui dell.... Il top per me sarebbe prendere un paio di monitor identici in modo da dedicare ad un monitor le palette del programma di fotoritocco e sull'altro la sola visualizzazione a tutto schermo.... Ora mi sto allargando troppo Pallonaro

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2015 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca976 ha scritto:
Il top per me sarebbe prendere un paio di monitor identici in modo da dedicare ad un monitor le palette del programma di fotoritocco e sull'altro la sola visualizzazione a tutto schermo....

Con un monitor 16:9 collochi tranquillamente la foto 3:2 più le palette a lato senza bisogno del secondo monitor.
Se poi usi Lightroom, dove volendo le palette si aprono/chiudono da sole al passaggio del mouse, ancora meglio.

Capisco la spettacolarità di un 27", ma io ti consiglio un 24". Già così per valutare tutta l'immagine ti dovrai allontanare un po' rispetto alla posizione di lavoro alla scrivania.
E poi i monitor emettono un bel po' di luce, e più grande è più ti stanchi la vista dopo molte ore di lavoro continuativo.
Non è mica un TV con Home theatre...... Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2015 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Con un monitor 16:9 collochi tranquillamente la foto 3:2 più le palette a lato senza bisogno del secondo monitor.
Se poi usi Lightroom, dove volendo le palette si aprono/chiudono da sole al passaggio del mouse, ancora meglio.

Capisco la spettacolarità di un 27", ma io ti consiglio un 24". Già così per valutare tutta l'immagine ti dovrai allontanare un po' rispetto alla posizione di lavoro alla scrivania.
E poi i monitor emettono un bel po' di luce, e più grande è più ti stanchi la vista dopo molte ore di lavoro continuativo.
Non è mica un TV con Home theatre...... Smile


Grazie mille👍, effettivamente parlandone e grazie sopratutto a voi, mi sto rendendo conto che stavo dando troppo spago alla scimmia del consumismo Very Happy
Credo che a questo punto il 24" 16:10 sia effettivamente quello che mi basta ed avanza.... Cerco di studiare Dell.... Strano che LG produca i pannelli ma non abbia una sua linea dedicata..... Ma questo è un'altro discorso..
Leggevo in giro che alcuni modelli Dell sono inferiori rispetto al loro predecessore e di qualche problemino di macchie nell'illuminazione ( chiaramente può sempre capitare la sfortuna di un singolo prodotto non collaudato perfettamente...) comunque continuo la ricerca di info,...

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2015 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riconsiderando la situazione mi sono soffermato sui monitor Asus PA 249Q ed Eizo CS240. Sono tutte e due wide gamut con copertura dello standard RGB 99% ed il 100% sRGB. Probabilmente il primo avrà delle qualità inferiori rispetto al secondo, però mi chiedo se il mio occhio sarà in grado di valutarle, mentre il portafoglio è indiscutibilmente in grado di capire la mancanza o meno di 200€. Se è si affronterò la spesa. Avete esperienza in merito? Grazie.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2015 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In termini di colore no, essendo entrambi wide gamut, ma se non ricordo male Eizo ha una maggiore frequenza di refresh verticale che affatica meno l'occhio alla lunga.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2015 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
se non ricordo male Eizo ha una maggiore frequenza di refresh verticale che affatica meno l'occhio alla lunga.


In linea di massima due o tre ore al giorno, oppure a giorni alterni. Dipende dal tempo.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2015 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non sono continuative risparmiati i soldi.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi