 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dott_DoppiaW utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2009 Messaggi: 624
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2015 10:56 pm Oggetto: Polaroid Impossible - sviluppo deludente |
|
|
Ciao, mi sto affacciando da poche settimane all'utilizzo delle macchine Polaroid, trovo siano molto simpatiche da utilizzare con amici per avere immagine ricordo con effetto vintage. Ho acquistato una Polaroid Impulse AF ad un mercatino dell'usato e ho acquistato due pacchetti di Impossible Color.
Sicuramente non sono ancora molto abile a fare le foto e forse anche a trattare le pellicole subito dopo lo sviluppo (ho letto che bisogna evitare assolutamente qualsiasi raggio di luce nei primi secondi dopo lo scatto, cosa che fino ad ora mi è stata impossibile). Tuttavia negli scatti che ho ottenuto fino ad ora noto notevoli disomogeneità del colore che non capisco se siano dovute alla macchina, alla pellicola o a miei errori.
Partiamo con la prima foto scattata (Polarodi_4): si può notare una macchina in basso a sinistra senza colore e una fascia sempre in basso più sbiadita.
Nelle successive (Polaroid_2 e Polaroid_3) sono presenti gli stessi difetti e in aggiunta anche una macchia sulla parte sinistra (sopraggiunta qualche giorno dopo allo scatto).
In tutte queste foto i colori non sono affatto soddisfacenti come anche la definitizione della foto. Vedendo Polaroid più vecchie dei miei genitori noto che la storia era completamente diversa: colori vintage ma belli e foto più definita.
A questo punto finito il primo pacco di Impossible ho provato a caricare il secondo sulla Polaroid della mia ragazza, una Ssupercolor 600. Essendo completamente ignorante al riguardo ho pensato che il problema fosse legato alla macchina in sè. Ieri sera carico la Polaroid e faccio il primo scatto. Sbaglio tutto, scurisco invece di schiarire tramite la levetta e lo scatto è da buttare, però la situazione striature va peggio ancora (vedi Polaroid_1).
A cosa sono dovuti tutti questi problemi? Immagino che sulla macchina della mia ragazza ci siano i rulli che non vanno un granché bene...
Ma sulla mia? Quelle fasce a cosa sono dovute? ho guardato i rulli e mi sembrano a posto.
Infine i colori e la mancanza di nitidezza a cosa possono essere dovuti?
Se qualcuno può togliermi qualche dubbio gli sarei davvero grato!
Simone
Descrizione: |
|
Dimensione: |
372.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6640 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
371.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6640 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
379.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6640 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
310.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6640 volta(e) |

|
_________________ Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotopro nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2016 Messaggi: 10
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2016 3:02 pm Oggetto: |
|
|
La qualità non è il top, però l'effetto è davvero vintage
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
polar65 nuovo utente
Iscritto: 03 Apr 2017 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2017 5:19 am Oggetto: |
|
|
Sono perfette, dovresti vedere quelle prodotte nei primi mesi..
Non puoi paragonarle alle vecchie pola, alcune sostanze chimiche non sono più reperibili, non per nulla il progetto si chiama impossible.
Credimi le immagini sono in linea con la filosofia polaroid.
Cerca di non forzarle troppo, serve più luce, ma non troppa ahahah
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|