photo4u.it


Acquisto X100 Nuova, occasione. Che fare=?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gubizzo
nuovo utente


Iscritto: 05 Gen 2015
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2015 4:37 pm    Oggetto: Acquisto X100 Nuova, occasione. Che fare=? Rispondi con citazione

ciao a tutti,

Vorrei un vostro consiglio in merito ad un possibile acquisto che potrebbe concretizzarsi questa settimana. Ho una Nikon D300 con MBD10, SB900 e 28-70 2.8.

Ho deciso di vendere il mio Sigma 70-200 OS 2.8 per inutilizzo. L'ho usato in due o tre occasioni ed è un peccato tenerlo come una reliquia. L'ho usato davvero pochissimo.

Dopo un pò di stallo fotografico ho deciso di prendere una macchina da portare sempre con me per fare street. Ho trovato un negozio di Napoli che ha una X100 mai utilizzata con garanzia ancora da attivare che prenderebbe il mio Sigma valutandolo 700€. La Fuji costerebbe 590. Quindi potrei prendere anche la custodia dedicata in pelle. Come sempre, più si legge online, più ci si confonde le idee.

La macchina sicuramente non sarà al pari della versione "T", ma da quello che leggo si avvicina molto alla versione "S", grazie anche ovviamente agli aggiornamenti usciti.

Vorrei cimentarmi in un nuovo sistema, quello dell'ottica fissa, in questo caso proprio un'ottica classica di grandissima qualità, in modo da ritrovare quegli stimoli perduti.

Che ne dite? La X100 mi darà enormi soddisfazioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gubizzo
nuovo utente


Iscritto: 05 Gen 2015
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2015 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le alternative sarebbero la X-E1 che è in vendita usata, ma si perderebbe poi sia la questione dell'ottica fissa. Inoltre anche la Lumix Lx100 non sembra male, ma costa intorno ai 750/760, assolutamente non poco.

Parto dal presupposto che non volevo spendere altro, ma volevo rientrare con la spesa. Certo, se fossero 50€ di differenza si potrebbe anche fare, ma non di più.

Per me è fondamentale avere anche il mirino ottico. Ho provato una X30 e mi ha fatto proprio una strana impressione, troppo elettronico. MI è proprio mancato il mirino ottico.

Sicuramente non sarà credo come quello della D300, oltre al fatto che il sistema è diverso dato che la x100 presenta un mirino Galileiano (giusto?)

A voi i pareri e consigli!


Vorrei una macchina che fa un grande lavoro con gli iso, fino a 1600/2000 per me va bene. Grandi colori (amo moltissimo però il B/N). Insomma, una macchina che non mi faccia affatto rimpiangere una reflex!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2015 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto tra noi! Ok! La X100 è una gran bella macchina fotografica. Se cerchi bene nella sezione fuji, troverai un bel pò di argomenti. Una cosa è quasi certa: venendo da una D300, noterai sempre delle differenze in termini di operatività usando un altro"sistema". Hai preso in considerazione una mirrorless? Con le mirror, potresti acquistare degli adattatori con diversi attacchi a baionetta. Inoltre nel mercato dell'usato, potresti acquistare delle buone ottiche manuali a prezzi buoni.

Ps: qual è il negozio di Napoli?

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vic.thor
utente


Iscritto: 01 Lug 2009
Messaggi: 377
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2015 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sia conveniente lo scambio con lo zoom Sigma, non saprei.

La X-100 (che usata la trovi sui 400 Euro) è ancora un'ottima macchina con soluzioni all'avanguardia (tipo il filtro ND incorporato) e con un obiettivo straordinario. Non dovrebbe deludere le tue aspettative e davvero te la porterai dietro tutti i giorni.

Rispetto alla X-E1 non ha il sensore x-trans ma un più comune Bayer comunque ottimo.

Come hai visto ha il mirino ottico che è anche ricco di informazioni (istogramma compreso), ma anche quello elettronico è molto valido e spesso vedere direttamente come sarà l'immagine "finita" è di aiuto.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gubizzo
nuovo utente


Iscritto: 05 Gen 2015
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2015 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille ragazzi! Sicuramente il mirino di una reflex è più performante, così come la velocità di messa a fuoco, oltre ad altre cose.

Sicuramente l'intento non è di iniziare con un altro corredo, acquisto ottiche e altro. Ho la mia cara D300 che all'occorrenza fa il suo fantastico lavoro. Magari un giorno mi prendo la Df LOL

Purtroppo il 70-200 non lo utilizzo e mi trovo in un momento dove ho proprio bisogno di un nuovo stimolo fotografico, unito al desiderio di avere una macchina da portare sempre con me.

Ern non è che me la vuoi soffiare?? Rolling Eyes Mandrillo

Mi dite che porterà tante soddisfazioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2015 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io direi di passare alla X100S....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gubizzo
nuovo utente


Iscritto: 05 Gen 2015
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2015 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come mai lo dici? Calcola che la mia situazione è quella di non spendere ulteriormente, dato che al momento non ho questa possibilità...
Tu hai avuto entrambe?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2015 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da neo possessore di X100 -comunque fantastica!- ti dico che con 700 euro a disposizione meglio se cerchi una X100S usata: e' un passo avanti come sensore, mirino EVF, messa a fuoco e processore interno.
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gubizzone
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2013
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2015 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la macchina non la pago 700€. E' una valutazione che mi fa il negoziante il quale credo mi venga anche incontro dato che volevo prendere una x100. E comunque parliamo di una macchina nuova, con garanzia da attivare che costerebbe poco meno di 600€. Con i soldi che avanzano dovrei comunque acquistare una custodia originale, una memoria e un paraluce (non originale).

In ogni caso mi guardo intorno per valutare alternative.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2015 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gubizzone ha scritto:
la macchina non la pago 700€. E' una valutazione che mi fa il negoziante il quale credo mi venga anche incontro dato che volevo prendere una x100. E comunque parliamo di una macchina nuova, con garanzia da attivare che costerebbe poco meno di 600€. Con i soldi che avanzano dovrei comunque acquistare una custodia originale, una memoria e un paraluce (non originale).

In ogni caso mi guardo intorno per valutare alternative.


bo vendi l obbiettivo da solo e prendi la x100s a sto punto...
io ho pagato la mia 800 con custodia pelle, flash, 3 batterie...

cambia abbastanza la x100s con la x100
la T ancora di piu...

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2015 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gubizzo ha scritto:
Le alternative sarebbero la X-E1 che è in vendita usata, ma si perderebbe poi sia la questione dell'ottica fissa. Inoltre anche la Lumix Lx100 non sembra male, ma costa intorno ai 750/760, assolutamente non poco.

Parto dal presupposto che non volevo spendere altro, ma volevo rientrare con la spesa. Certo, se fossero 50€ di differenza si potrebbe anche fare, ma non di più.

Per me è fondamentale avere anche il mirino ottico. Ho provato una X30 e mi ha fatto proprio una strana impressione, troppo elettronico. MI è proprio mancato il mirino ottico.

Sicuramente non sarà credo come quello della D300, oltre al fatto che il sistema è diverso dato che la x100 presenta un mirino Galileiano (giusto?)

A voi i pareri e consigli!


Vorrei una macchina che fa un grande lavoro con gli iso, fino a 1600/2000 per me va bene. Grandi colori (amo moltissimo però il B/N). Insomma, una macchina che non mi faccia affatto rimpiangere una reflex!


Stai citando macchine molto diversa dalla x100 che, e mi pare essenziale, ha un obiettivo fisso. La xe1 ha il sensore xtrans (la x100 primo tipo no) e gli obiettivi intercambiabili. La lx100 ha uno zoom e un sensore 4/3 (mi pare)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2015 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gubizzo, la mia è semplice curiosità, non ti soffierei mai una macchina fotografica. Wink Pallonaro Scherzi a parte. Pensaci bene in base ai consigli che hai ricevuto ed alle tue esigenze e possibilità.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2015 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gubizzone ha scritto:
la macchina non la pago 700€. E' una valutazione che mi fa il negoziante il quale credo mi venga anche incontro dato che volevo prendere una x100. E comunque parliamo di una macchina nuova, con garanzia da attivare che costerebbe poco meno di 600€. Con i soldi che avanzano dovrei comunque acquistare una custodia originale, una memoria e un paraluce (non originale).

In ogni caso mi guardo intorno per valutare alternative.


Sei Gubizzo?

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gubizzone
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2013
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2015 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisi sono Gubizzo Ern Smile

Il negozio è Foto Ema di Napoli.

Sabato mattina andrò a provare vedere un pò la macchina e valutare da vicino la situazione. Mi stuzzica molto l'idea di avere una macchina nuova con garanzia ancora da attivare. Sono sempre fissato sull'usato e mi alletta questa occasione.

Ho citato macchine molto diverse tra loro, me ne rendo conto, ma devo ancora entrare nell'ottica, scusate il gioco di parole, dell'ottica fissa. La E-X1 l'ho provata per qualche minuto e già l'ho scartata. La mancanza di un mirino ottico e la qualità costruttiva sono due cose che già non mi convincono affatto.

La X100T ha un costo che è doppio alla x100 in questione. E' una macchina meravigliosa, ma il costo è proibitivo per me.

Vendere il 70-200 2.8 OS Sigma non è semplicissimo. La valutazione fatta dal negoziante mi sembra ottima e potrei trovare un buon compromesso..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2015 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gubizzone ha scritto:
Sisi sono Gubizzo Ern Smile

Il negozio è Foto Ema di Napoli.

Sabato mattina andrò a provare vedere un pò la macchina e valutare da vicino la situazione. Mi stuzzica molto l'idea di avere una macchina nuova con garanzia ancora da attivare. Sono sempre fissato sull'usato e mi alletta questa occasione.

Ho citato macchine molto diverse tra loro, me ne rendo conto, ma devo ancora entrare nell'ottica, scusate il gioco di parole, dell'ottica fissa. La E-X1 l'ho provata per qualche minuto e già l'ho scartata. La mancanza di un mirino ottico e la qualità costruttiva sono due cose che già non mi convincono affatto.

La X100T ha un costo che è doppio alla x100 in questione. E' una macchina meravigliosa, ma il costo è proibitivo per me.

Vendere il 70-200 2.8 OS Sigma non è semplicissimo. La valutazione fatta dal negoziante mi sembra ottima e potrei trovare un buon compromesso..



E allora prenditi la x100 lisssia e goditela Wink

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gubizzo
nuovo utente


Iscritto: 05 Gen 2015
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2015 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sabato vi dirò come è andata Smile

Se nascerà il feeeling andrà in porto l'acquisto!.

Di natura sono sempre indeciso Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente venderei lo zoom privatamente e prenderei la x100s usata senza perderci un euro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' da x100 a x100s che c'è stato il salto maggiore. Non dalla S alla T, che hanno il medesimo sensore e processore.

Andrei su x100s. Se ti valuta il tuo 700, metti 50-100 in più e prendi l x100s nuova. ovviamente scontata, visto che è stata sostituita dalla T.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gubizzo
nuovo utente


Iscritto: 05 Gen 2015
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, devo dirvi che ormai è fatta! Smile

Presa la 100 e fatti tutti gli aggiornamenti. Davvero una macchina fantastica. Devo ancora studiarla bene, ma l'impressione è ottima. Tutto un altro modo di fare fotografia. Ci sarà da divertirsi.

Credo di aver fatto un ottimo affare. L'ottica era import, non sapevo neanche che ci fosse un import e un italiano per quanto riguarda Sigma. Il negoziante però dopo qualche titubanza ha ceduto ugualmente. Ho preso la 100 nuova, la custodia in pelle dedicata e una bella SD 16gb 400x Lexar. Non mi sembra male Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhio che le X100/S/T provocano assuefazione! Very Happy
_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi