Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stiven20 nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2012 Messaggi: 28
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 7:57 am Oggetto: Focus Stacking...consiglio |
|
|
Ciao, ho da poco preso una slitta micrometrica per cimentarmi nella tecnica dl focus-stacking.
Le prime prove che ho fatto sono:
mettere il soggetto a fuoco manuale nella parte più vicina all'obbiettivo (100 macro canon), poi con la regolazione della slitta mi sono portato più vicino al soggetto mettendo a fuoco i punti più distanti.
Nella prima prova ho fatto circa 10 foto, importate in Photoshop, usato la tecnica per il focus stacking.....ma quando vado a fare l'ultimo passaggio la foto risulta non a fuoco, o meglio come se si vedesse un immagine sdoppiata con più contorni.
Mi sono accorto che importando le immagini con PS nella sequenza risultano diverse in ingrandimento e posizione, dove sbaglio?
Grazie
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 11:03 am Oggetto: |
|
|
Quindi hai modificato la distanza soggetto sensore? Se così, ovvero hai spostato di fatto il sensore in avanti, hai cambiato la prospettiva. Di fatto hai modificato le dimensioni dell'oggetto all'interno dell'inquadratura. I contorni che ti ritrovi rappresentano le varie modifiche delle dimensioni corrispondenti ad ogni scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stiven20 nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2012 Messaggi: 28
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 11:11 am Oggetto: |
|
|
efron ha scritto: | Quindi hai modificato la distanza soggetto sensore? Se così, ovvero hai spostato di fatto il sensore in avanti, hai cambiato la prospettiva. Di fatto hai modificato le dimensioni dell'oggetto all'interno dell'inquadratura. I contorni che ti ritrovi rappresentano le varie modifiche delle dimensioni corrispondenti ad ogni scatto. |
Ma spostando la messa a fuoco con l'ausilio della slitta micrometrica, non dovrei aver mentenuto la prospettiva? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 11:19 am Oggetto: |
|
|
... eh, si... in pratica hai spostato il sensore allo scopo di mettere a fuoco un altro piano. Il procedimento così è corretto, a questo punto rimane il dubbio che si sia mosso qualcosa. Oppure verifica le maschere dei livelli di PS se hanno coperto correttamente le varie porzioni, magari ci sono residui di scontronamento tra i livelli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stiven20 nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2012 Messaggi: 28
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 11:24 am Oggetto: |
|
|
lo scatto è stato effettuato con l'autoscatto 10 sec.
Oggi controllo con photoshop.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stiven20 nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2012 Messaggi: 28
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho provato di nuovo...ma spostando micrometricamente la slitta le foto una volta unite risultano con alcuni margini sdoppiate...
Poi ho provato a focheggiare con la ghiera....èe il risultato è stato ottimo, sparito l'effetto sdoppiamento.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Quindi con la micrometrica hai avuto un problema di spostamento? Micro spostamenti. _________________ Ettore
Ultima modifica effettuata da etereo il Dom 04 Gen, 2015 6:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stiven20 nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2012 Messaggi: 28
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Si ma non capisco....tutti parlano che per fare una buona stack, bisogna avere la slitta micrometrica.....
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente c'è qualcosa che non funziona bene nella micrometrica o quando tocchi l'accoppiata micrometrica/cavalletto.
Con lo scatto singolo va tutto bene, facendo 10 scatti magari qualche imperfezione micrometrica viene fuori. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 6:17 pm Oggetto: |
|
|
stiven20 ha scritto: | ...tutti parlano che per fare una buona stack, bisogna avere la slitta micrometrica...
|
Beh no, dipende dal rapporto di ingrandimento. Se rimani nell'area "macro" va benone un buon cavallettone piombato con un buon obiettivo macro dotato di una bella ghiera di MF  _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stiven20 nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2012 Messaggi: 28
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Comunque sono abbastanza soddisfatto delle prime prove....ora non mi resta che prenderci ancor più la mano....magari riuscirò anche ad usare bene la slitta micrometrica
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Credo che il problema dipenda effettivamente dal fatto che tu avvicini o allontani la fotocamera dal soggetto, quindi modifichi la prospettiva.
Infatti se non sposti la fotocamera con i micro movimenti della slitta ma sposti il fuoco agendo sulla ghiera il problema non ti si pone
Poi un'altro consiglio..ti conviene cominciare con il fotografare la parte piu' lontana dalla fotocamera e poi via via focheggiare fino al punto piu' prossimo alla fotocamera
Facci sapere
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stiven20 nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2012 Messaggi: 28
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Penso che la microclima funzioni bene su di un piano parallelo al soggetto, tu scatti e poi trasli la fotocamera con la slitta.
Mentre per le foto riprese in profondità io con la microclima ho problemi, mentre se focheggio ottengo ottimi risultati.
Grazie per il consiglio Marcello, lo metterò in pratica.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|