 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 9:21 am Oggetto: |
|
|
si stapreannunciando una primavera fotografica
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 10:15 am Oggetto: |
|
|
...esteticamente mi piace più della 300d... vediamo come funziona
Intanto un ipotetico prezzo QUI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 10:30 am Oggetto: |
|
|
Brochure D70
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4659 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4659 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4660 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 10:46 am Oggetto: |
|
|
l'obiettivo ...paragonato al canon 18-55 sembra nettamente migliore...poi si vedrà!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 10:58 am Oggetto: |
|
|
il sensore della nikon sembra legermente + grande di quello della canon ...ma produce immagini + piccole come mai?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 11:10 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | Ragazzi, sapete che vi dico... a prima vista (e guardande le caratteristiche) a me piace!
Il sensore è più grande perchè è DX (il formato nikon con FOV 1,5X)... fa foto più piccole perchè ci sono meno pixel... staremo a vedere nelle review...  |
aaron che ti vendi qualche obiettivo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 11:15 am Oggetto: |
|
|
I prezzi degli obiettivi Nikon come sono?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 11:23 am Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | Aaron80 ha scritto: | Ragazzi, sapete che vi dico... a prima vista (e guardande le caratteristiche) a me piace!
Il sensore è più grande perchè è DX (il formato nikon con FOV 1,5X)... fa foto più piccole perchè ci sono meno pixel... staremo a vedere nelle review...  |
aaron che ti vendi qualche obiettivo? |
giu le mani avvoltoi
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 11:26 am Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | aaron che ti vendi qualche obiettivo? |
Ci stavo già pensando a causa di problemi personali... non so... si vedrà... comunque si è già prenotato MisterG per entrambe nel caso vendessi...
Ragazzi... io l'ho sempre detto... non sono ne Canonista ne anti-Nikon... in campo fotografico sono una put__na... vado con chi mi da di più (ed io aggiungo "a meno")... quindi è tutto da valutare...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 11:35 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | zimboart ha scritto: | aaron che ti vendi qualche obiettivo? |
Ragazzi... io sono una put__na... vado con chi mi da di più (ed io aggiungo "a meno) |
mmh.....interessante!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 11:43 am Oggetto: |
|
|
scherzi a parte!...non è male! ha qualcosina in + rispetto alla 300d
ma non tali da prendere in considerazione un cambiamento!..almeno per me!
aspettiamo le prime foto e poi si vedrà!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Direi che passare dalla 300d alla d70 è pura follia.
Il lancio di questo nuovo prodotto cambia il mercato in maniera interessante, ma non per chi ha già fatto spesa.
1) La d70 è una bellissima novità per chi ha già un corredo nikkor, la fine di un incubo direi.
2) Per chi deve scegliere partendo da zero, invece finalmente c'è qualcosa di alternativo all'ampissima offerta canon, sulla carta la d70 offre dei bei vantaggi rispetto alla 300d, sensore + grande fov + piccolo finiture non in plastica e colore nero (per la serie anche l'occhio vuole la sua parte)
Tutto ciò tanto per iniziare in attesa delle prime foto.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 1:58 pm Oggetto: |
|
|
allora si parla di 1000$ solo corpo e di 300$ per l'ottica!.....che a mio avviso tramutato in euro verra qualcosina in +!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 2:05 pm Oggetto: |
|
|
mi rispondo da solo ecco la conferma! ....1500 euri!
www.fotocomputer.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 2:06 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | allora si parla di 1000$ solo corpo e di 300$ per l'ottica!.....che a mio avviso tramutato in euro verra qualcosina in +! |
Io credo che il Kit uscirà con un prezzo di partenza di circa 1300/1350 € per poi scendere velocemente di almeno un centinaio di euro.
Se costasse di più andrebbe a posizionarsi in una situazione di concorrenza con la Canon 10D e vista l'indole "entry level" della D70, ritengo che sarebbe una mazzata sui piedi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Il comunicato stampa ufficiale Nital
Nikon D70 – L’eccellenza non è più un lusso
Torino, 28 febbraio 2004 – Nital, dopo il pre-annuncio invernale (3 dicembre 2003), può ora presentare ufficialmente la Nikon D70, destinata a segnare in modo indelebile il mondo delle fotocamere digitali reflex.
La nuova “digital slr” ha come obiettivo quello di spingere verso un nuovo ed eccitante livello la fotografia digitale reflex, da sempre contraddistinta dall’elevata qualità ma anche dagli alti costi.
La Nikon D70 coniuga le prestazioni elevate di una reflex digitale ad una spesa decisamente contenuta: da oggi l’eccellenza della fotografia reflex digitale non sarà più una “lussuosa ambizione” per pochi ma una vera e propria scelta per molti.
La nuova Nikon D70 si propone dunque di soddisfare le differenti esigenze di un mercato sempre più ampio ed eterogeneo, dall’utente prosumer al “novizio” che vuole entrare nel mondo reflex digitale dalla porta principale.
Eccellente per comodità e praticità d’uso
Il corpo camera dal design ergonomico e finiture di rilievo permette una perfetta impugnabilità, con i comandi accuratamente posizionati per un accesso semplice ed un uso intuitivo.
Maneggevolezza e leggerezza del “body” non vanno confusi con scarsa professionalità del prodotto, anzi…uno dei segreti della Nikon D70 è proprio la capacità di coniugare prestazioni elevate in un “corpo” estremamente maneggevole, leggero e curato nei particolari.
Il mirino reflex a proiezione arretrata offre un elevato ingrandimento per rendere sempre piacevole la composizione dell’inquadratura.
Il pannello LCD posizionato sulla calotta, offre pieno controllo delle impostazioni visibili a colpo d’occhio assieme alla grafica riportata nel mirino.
L’ampio e luminoso monitor LCD, posto sul retro del corpo camera, visualizza in maniera chiara i menu in lingua italiana e durante il playback le foto riprese in formato verticale vengono automaticamente ruotate.
La batteria ricaricabile agli ioni di litio EN-EL3 – già apprezzata nella D100 – permette di scattare con estreme autonomie.
Eccellente per qualità delle immagini
La Nikon D70 è dotata di un sensore CCD formato DX da 6.1 milioni di pixel, in grado di produrre immagini 3.008 x 2,000 pixel ad alta risoluzione e contraddistinte da una ricchezza di dettagli inimmaginabili.
Un chip LSI, programmato con algoritmi di ultimissima generazione, è il cuore del sistema di elaborazione dell’immagine digitale e di ottimizzazione della qualità e delle prestazioni.
Ad esso è anche demandato il controllo del bilanciamento del bianco automatico, delle regolazioni automatiche di tono e colore, e della funzione di contenimento del “rumore di fondo” digitale, che può manifestarsi nelle esposizioni prolungate.
Eccellente nelle prestazioni
Con Nikon D70 si possono davvero raggiungere i massimi livelli dell’arte fotografica.
Appena accesa la “new entry” della famiglia “D reflex” è pronta a scattare esattamente dopo 0,19 secondi: una caratteristica impressionante ed esclusiva!
Altrettanto rapide sono l’elaborazione delle immagini e relativa registrazione sulla compact flash card, anche per il formato NEF (RAW) compresso. Dopo lo scatto, in un attimo, l’immagine viene visualizzata sul luminoso monitor LCD posto sul retro del corpo camera.
Qualunque sia la situazione di luminosità, l’autofocus Nikon Multi-CAM900 su 5 aree assicura una messa a fuoco veloce e precisa nel range EV –1/19.
Inoltre, grazie ad un buffer di memoria particolarmente capace, la Nikon D70 è in grado di “catturare” fino a 12 foto alla cadenza di 3 fotogrammi al secondo.
Eccellente nei risultati
La Nikon D70 offre un riuscitissimo mix tra controllo personale e funzionamento automatizzato, che permette il raggiungimento di risultati di alto livello, anche in condizioni di ripresa decisamente complesse.
I sette nuovi Vari-Program Digitali – selezionabili da una comoda ghiera selettrice posta sulla calotta superiore del corpo camera - sono l’ultima parola per quanto riguarda l’ottimizzazione automatica di tutti i parametri di ripresa – bilanciamento del bianco, nitidezza, contrasto, colore, saturazione, tonalità – in funzione di una resa brillante e vivace.
La modalità “ritratto”, per esempio permette una riproduzione dettagliata dei toni delicati dell’incarnato di un viso, oltre al controllo selettivo della sfocatura di sfondo, che permette al soggetto di essere in risalto. Gli altri programmi tematici sono Auto, Paesaggio, Primo Piano, Sport, Paesaggio in notturna e Ritratto Notturno.
Per ottenere una qualità d’immagine fuori del comune si deve iniziare con una perfetta esposizione, con il determinante contributo dei controlli automatici di bilanciamento del bianco e tono.
La Nikon D70 offre tre modalità di misurazione TTL, compreso il famoso e apprezzato sistema Nikon Color Matrix 3D con sensore RGB da 1005 pixel. Ad esso si aggiungono la misurazione Semi-spot (ponderata centrale) e quella Spot selettiva.
La sensibilità può essere regolata fra gli ISO 200 – 1600: in questo modo ogni variazione di luminosità può essere affrontata semplicemente.
I tempi di posa, che spaziano da 30 secondi a 1/8000 sec., assicurano un pieno controllo creativo, mentre la funzione auto-bracketing, contribuisce a “centrare” il risultato prefissato.
Il lampeggiatore incorporato con funzionamento in Fill-Flash a bilanciamento automatico i-TTL, è in grado di sincronizzare l’emissione fino a 1/500 sec., assicurando in questo modo risultati decisamente professionali nell’impiego del lampo di schiarita in luce diurna.
Eccellente nella libertà
La Nikon D70, forte dell’esperienza maturata con i precedenti modelli reflex digitali, capaci di stabilire parametri molto elevati in termini di qualità d’immagine, non pone nessun vincolo al talento espressivo dell’utente
Ogni fotografia inizia da un obiettivo, e in questi termini nessuno eguaglia le prestazioni degli AF Nikkor: dal Fisheye al super-tele l’intera ed esclusiva gamma degli zoom e delle focali fisse Nikkor è realizzata per abbinarsi in modo ideale al bagaglio funzionale della D70.
Ovviamente sarà possibile utilizzare anche le ottiche Nikkor DX, create appositamente per le “digital slr” con lo scopo di ottimizzare ulteriormente la già eccezionale qualità d’immagine Nikon.
Va segnalato, tra gli altri, il nuovissimo AF-S DX zoom-Nikkor 18-70mm f/3.5-4.5G IF-ED che permette la realizzazione di immagini davvero eccezionali.
La Nikon D70 (disponibile da fine febbraio 2004) coniuga in modo perfetto la tecnologia digitale con la maneggevolezza, la rapidità e l’efficienza tanto richiesta dal mercato. A questo vanno aggiunti i vantaggi del sistema “digital imaging” Nikon, dalle ottiche AF di alta qualità, agli obiettivi DX, dai lampeggiatori “SB” ai software che garantiscono all’utente di poter godere appieno delle immagini realizzate.
Ultimo elemento, ma non certo per importanza, è il prezzo decisamente accattivante, che avvicina la nuova reflex digitale Nikon ad un target estremamente vasto ed eterogeneo.
Con Nikon D70 l’eccellenza Nikon è ora davvero a portata di mano.
Fotocamera Reflex Digitale Nikon D70: Scheda Tecnica
Tipo Fotocamera reflex digitale ad ottica intercambiabile
Pixel effettivi 6.1 milioni
Sensore d’immagine CCD RGB, 23.7 x 15.6 mm; pixel totali: 6.24 milioni
Dimensioni pixel 3008 x 2000 [L], 2240 x 1448 [M], 1504 x 1000 [S]
Sensibilità 200 – 1600 (ISO equivalenti) a passi di 1/3 EV
Supporti di memoria CompactFlash™ (CF) Card(Tipo I/II ) e Microdrive™
Memorizzazione Formato NEF (RAW) compresso: 12-bit con compressione senza perdita, JPEG: conforme linea di base JPEG
Sistema file Exif 2.2, Compatibile DCF 2.0 e DPOF
Bilanciamento del bianco Auto (bilanciamento del bianco TTL tramite sensore RGB da 1005 pixel), sei preset manuali con regolazione fine, bilanciamento del bianco pre-misurato,
funzione bracketing
Monitor LCD 1.8”, 130,000 punti, TFT polisilicone a bassa temperatura con regolazione di
luminosità
Funzioni Play Immagine singola; miniature (4 o 9 settori); zoom playback; slideshow;
display istogramma; display punto di alta luce; rotazione automatica
Funzione di cancellazione Formattazione scheda, cancellazione di tutte le foto o delle foto selezionate
Interfaccia USB
Compatibilità obiettivi*1
1) DX Nikkor : Supportano tutte le funzioni
2) AF Nikkor Tipo-G o -D : Supportano tutte le funzioni
3) Micro Nikkor 85 mm F2.8D : Supporta tutte le funzioni tranne l’autofocus e
alcuni modi di esposizione
4) Altri AF Nikkor*2 : Supportano tutte le funzioni tranne la misurazione color
matrix 3D, il fill-flash con bilanciamento i-TTL per reflex digitali
5) AI-P Nikkor : Supportano tutte le funzioni tranne la misurazione color matrix 3D,
il fill-flash con bilanciamento i-TTL per reflex digitali e l’autofocus
6) Non-CPU : Sono utilizzabili soltanto nel modo di esposizione M,
ma l’esposimetro è disabilitato; il telemetro elettronico è utilizzabile con
luminosità massima f/5.6 o superiore
*1 Gli obiettivi IX Nikkor non sono impiegabili
*2 Esclusi gli obiettivi per F3AF
Angolo visivo Equivalenza con il formato 35 mm [135]: circa 1.5 volte la focale dell’obiettivo
Mirino Pentaprisma fisso; Regolazione diottrie incorporata (da –1.6 a +0.5 m–1)
Proiezione 18 mm (–1.0 m–1)
Schermo di visione BriteView tipo B Mk II a superficie matte, con cornici di messa a fuoco sovrapposte e reticolo quadrettato a comando
Copertura Circa 95%
Ingrandimento Circa 0.75x con ob. 50mm a infinito; –1.0 m–1
Autofocus TTL a rilevazione del contrasto di fase tramite modulo Nikon Multi-CAM900 con illuminatore ausiliario AF (portata circa. 0.5-3.0m)
Campo di rilevazione EV –1 / +19 (eq. ISO 100, a temperatura 20°C)
Modi di messa a fuoco 1) Autofocus (AF): AF Singolo (AF-S); AF Continuo (AF-C); messa a fuoco a inseguimento ad attivazione automatica, in base al movimento del soggetto
2) Manualfocus (M) Area di messa a fuoco Selezionabile tra 5 aree Modo Area-AF 1) AF ad Area Prefissata, 2) AF ad Area Dinamica, 3) AF ad Area Dinamica con Priorità al Soggetto più Vicino
Blocco AF La messa a fuoco può essere bloccata premendo a metà corsa il pulsante di
scatto (AF Singolo) o il pulsante AE-L/AF-L
Sistema di misurazione TTL a tutta apertura. Modi di misurazione:
1) Color Matrix 3D con sensore RGB da 1005 pixel
2) Semi-spot: 75% della sensibilità di lettura concentrato nel cerchio centrale di
diametro 8mm (commutabile a 6, 10, 13 mm o media su tutta l’area)
3) Spot: lettura limitata al cerchio di diametro 2.3mm (circa 1% dell’inquadratura)
al centro dell’area di messa a fuoco attiva
Campo di misurazione 1) EV 0 – 20 (misurazione Color Matrix 3D o Semi-spot)
2) EV 3 – 20 (misurazione Spot) (eq. ISO 100t, obiettivo f/1.4, a temperatura 20°C)
Modi di esposizione Digital Vari-program (Auto, Ritratto, Paesaggio, Primo piano, Sport, Paesaggio in notturna, Ritratto notturno), auto programmata (P) con programma flessibile;
auto a priorità dei tempi (S); auto a priorità dei diaframmi (A); manuale (M)
Compensazione dell’esposizione ±5 EV a incrementi di 1/3 o 1/2 EV
Blocco AE Il valore di luminosità rilevato viene bloccato tramite il pulsante AE-L/AF-L
Auto Bracketing di esposizione Due o tre fotogrammi con variazione entro ±2EV a passi di 1/3 o 1/2
Modi di scatto 1) Fotogramma singolo 2) Sequenza continua (C): circa 3 fps (fino a 12 scatti consecutivi in formato JPEG, 4 in formato RAW) 3) Autoscatto/Telecomando
Otturatore Combinato meccanico ed elettronico CCD; tempi da 30 sec. a 1/8000 sec.
a passi di 1/3 o 1/2 EV
Sincro flash Solo contatto X; sincronizzazione flash fino a 1/500 sec.
Controllo flash 1) TTL : controllo flash TTL flash tramite sensore RGB da 1005 pixel
• Flash incorporato: Fill-Flash con bilanciamento i-TTL o flash i-TTL standard
(in misurazione spot o con selettore dei modi su M)
• SB-800 o SB-600: Fill-Flash con bilanciamento i-TTL o flash i-TTL standard
(in misurazione spot)
2) Auto aperture: Disponibile con SB-800 e SB-600 e obiettivo CPU
3) Auto non-TTL: Disponibile con lampeggiatori come SB-800, 80DX, 28DX,
28, 27, e 22s
4) Manuale a priorità di distanza: Disponibile con SB-800 e SB- 600
Modi sincro-flash 1) Normale (sulla prima tendina),
2) Riduzione occhi-rossi,
3) Riduzione occhi-rossi con Slow Sync,
4) Slow Sync,
5) Sulla seconda tendina
Flash incorporato , , , : auto flash con sollevamento automatico
P, S, A, M: sollevamento manuale tramite pulsante
Numero guida ( ISO 200/ISO 100,m ) : circa 15/11 (manuale a piena potenza 17/12)
Compensazione flash –3 – +1 EV a passi di 1/3 o 1/2EV
Spia di carica Si accende quando il lampeggiatore SB-800, 600, 80DX, 28DX, 50DX, 28, 27, o 22s ha completato la carica; lampeggia per 3 sec. dopo un’emissione a piena potenza
Slitta flash Standard ISO con contatti hot-shoe e blocco di sicurezza
Autoscatto Temporizzazione a controllo elettronico, con ritardo da 2 a 20 sec.
Previsualizzazione profondità Con obiettivo CPU, il diaframma può essere chiuso al valore selezionato dall’utente di campo (modi A e M) o dalla fotocamera (modi Digital Vari-Program, P e S)
Comando a distanza Telecomando a infrarossi ML-L3 (opzionale)
Alimentazione Una batteria ricaricabile Li-ion Nikon EN-EL3
• Tre batterie CR2 al Litio (con portabatterie MS-D70 in dotazione)
• Alimentatore a rete EH-5 (opzionale)
Attacco per cavalletto 1/4” (ISO1222)
Dimensioni (L x H x P) Circa 140 x 111 x 78mm
Peso Circa 595g (senza batteria, scheda di memoria, tappo corpo ne copri-monitor)
Accessori in dotazione* Tracolla, Tappo corpo, Copri-oculare, Copri-monitor, Cavo video, Cavo USB,
Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL3, Caricabatterie rapido MH-18, Nikon View
CD-ROM, Portabatterie CR2 MS-D70
Accessori opzionali Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL3, Caricabatterie Multi Charger MH-19, Caricabatterie rapido MH-18, Alimentatore a rete EH-5, Flash Speedlight SB-800/600, Software Nikon Capture 4. (ver. 4.1), Custodia Semi-soft CF-D70, Telecomando ML-L3, Schede di memoria CompactFlash™ Card
*La dotazione può variare nei diversi paesi o aree
Accessori opzionali
• Obiettivi AF, AF-S e DX Nikkor
• AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70mm
f/3.5-4.5G IF-ED
• Telecomando a infrarossi ML-L3
AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70mm
f/3.5-4.5G IF-ED
SB-600 Speedlight COOLWALKER MSV-01 digital photo
storage viewer
• Lampeggiatori Speedlight SB-800 e SB-600
• COOLWALKER MSV-01 digital photo
storage viewer
• Software Nikon Capture 4 (ver.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|