 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 10:59 am Oggetto: come gestire ombre/luci |
|
|
buongiorno e buon anno a tutti!
pur avendo frequentato un breve corso di fotografia, sono ancora pieno di dubbi e incertezze e sono qui per chiedervi un consiglio.
mi piace molto fotografare paesaggi di montagna e soprattutto in autunno quando le ombre e le luci sono più marcate, non riesco a portare a casa una foto decente..
provo ad aumentare la compensazione dell'esposizione, uso la funzione d-range (correzzione luci - correzione ombre), provo ad utilizzare la misurazione spot ma poi non so se puntare la macchina su un soggetto chiaro o scuro, ecco qui sotto qualche esempio dei pessimi risultati..
mi date per cortesia qualche consiglio?
possiedo una pen ed una compatta pentax.. grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2015 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Tutto nella norma
In questo caso se esponi sulle montagne ti verrà buio il primo piano e viceversa....
Ma hai alcune scappatoie per riuscire a raddrizzare il tutto:
1- scatta in formato RAW così puoi intervenire meglio sull'esposizione in camera chiara
2- doppia esposizione, una per le montagne e l'altra per il primo piano (per il castello per esempio) e poi combina le due sempre in camera chiara...
3- uso di filtri Gradient per schermare e bilanciare l'esposizione
+ altri suggerimenti sempre ben accetti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 10:47 am Oggetto: |
|
|
Mi inserisco "a piè di lista"...
- in situazioni come quelle che mostri in generale una forte sottoesposizione (ombre con pochi dettagli) è visivamente più accettabile di una forte sovraesposizione. Se devi per forza sacrificare una parte dell'immagine, meglio gettare qualcosa nelle tenebre, piuttosto che far bruciare qualcos'altro nel sole.
- poi il suggerimento più difficile da seguire: cambia ora del giorno. Le più belle foto di paesaggio sono spesso il frutto di una scelta programmata della posizione del sole. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|