Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2014 6:55 pm Oggetto: |
|
|
lipz ha scritto: | Augurissimi a te, a tutti e buone polveri diaframmate, o diaframmi polverosi! |
Auguri a tutti di buone feste, polverose o flerate che siano!
_________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2014 11:52 am Oggetto: |
|
|
Fonte autorevole
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Le7Muse utente

Iscritto: 30 Gen 2014 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2014 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Alex, lo fanno anche altre reflex...
Personalmento ho riprodotto lo stesso effetto con D700, D7000 e D800.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2014 10:37 am Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2014 11:05 am Oggetto: |
|
|
Le7Muse ha scritto: | Alex, lo fanno anche altre reflex...
Personalmento ho riprodotto lo stesso effetto con D700, D7000 e D800. |
posso chiederti di postare le immagini incriminate? sono le stesse fotocamere con cui scatto io, sia in studio che in location esterne e varie, e torno a dire che un problema come quello della d750, che non è un flare normale, non lo ho mai visto, per cui sarei curioso di vedere esempi del problema riportati di prima mano e non reperiti in rete.
giuro che mi sono messo d'impegno, e con nessuna ottica sono riuscito ad avere un flare con il margine superiore dritto e netto.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2014 11:51 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | posso chiederti di postare le immagini incriminate? sono le stesse fotocamere con cui scatto io, sia in studio che in location esterne e varie, e torno a dire che un problema come quello della d750, che non è un flare normale, non lo ho mai visto, per cui sarei curioso di vedere esempi del problema riportati di prima mano e non reperiti in rete.
giuro che mi sono messo d'impegno, e con nessuna ottica sono riuscito ad avere un flare con il margine superiore dritto e netto. |
Idem per il sottoscritto, almeno metà dei 200 scatti che ho fatto finora (pochi, lo so) li ho "sprecati" alla ricerca del riflesso dorato (sembra un film di Zemeckis...) senza alcun risultato.
In rete poi si legge che non tutte le macchine soffrono di questa anomalia, e questo aggiunge ulteriore mistero al fenomeno fisico, sempreche l'interno del box specchio della D750 sia identico per tutti gli esemplari....
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2014 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Dorato non è il riflesso
una linea netta nel flare
ora si sono depresso
visto che la volevo comprare.
Cara Nikon ma che stecca
prima la polvere sul sensore
poi l'autofocus non c'azzecca
e s'incazza il fotoamatore.
I soldini sono spesi
erano tanti erano buoni
ci sentiamo così incompresi
e non freniamo le emozioni.
Qualcheduno cambierà marchio
qualche altro proverà ad aspettare
vorrei metterla sotto torchio
cara Nikon, vai a......
_________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2014 3:24 pm Oggetto: |
|
|
...al mare?
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2014 4:33 pm Oggetto: |
|
|
....a trovare il flare haha
_________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2014 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Bah, io c'ho provato con 600/700 e 800 e non ci sono riscito. Vorrei vedere anche io le immagini di chi riesce a replicarlo, solo per capire se è proprio identico.
Si parla di un difetto di montaggio dello specchio... mah, esemplari assemblati male? Questo mi sembra eccessivo, ci sarebbero problemi di AF.
Settimana prossima mi trovo con un amico che l'ha presa e vedo di provare il suo esemplare.
Resta il fatto che il video postato è inconfutabile.
_________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Le7Muse utente

Iscritto: 30 Gen 2014 Messaggi: 81
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Le7Muse utente

Iscritto: 30 Gen 2014 Messaggi: 81
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2015 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Allora mi preparo ad inviarla alla nital
E cmq, anche ieri circa 100 scatti a mia figlia in tutte le situazioni...non ho avuto problemi di riflesso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Le7Muse utente

Iscritto: 30 Gen 2014 Messaggi: 81
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2015 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Potevo tacere di fronte alla risposta della nital?
Citazione: | In merito a quanto segnalato in data 23/12/2014 con il Ticket N. 3052, relativo al riflesso interno ( anomalo ) della Nikon D750, e nel quale di tutta risposta venivo invitato a "collegare il paraluce e chiudere il diaframma", vi porto a conoscenza che Nikon USA ritirerà a fine gennaio tutte le D750 in cui compare un chiarore di forma "innaturale", regolando la posizione del sensore af e ispezionando le schermature della fotocamera.
Questo è il link dove troverete riscontro a quanto detto sopra.
https://support.nikonusa.com/app/answers/detail/a_id/19336
Ora la domanda è questa:
Nikon Italia, e nello specifico Nital, quando avvierà tale programma, dato che tale difetto è stato formalmente riconosciuto ufficialmente?
Grazie e buon lavoro. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2015 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Le7Muse ha scritto: | Potevo tacere di fronte alla risposta della nital?
|
Vediamo che ti rispondono. Dalla loro risposta saprò se prendere o meno la D750...
_________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2015 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Grazie per aver scelto Nikon per soddisfare le vostre esigenze fotografiche.
Il 29 dicembre 2014, abbiamo comunicato che stavamo analizzando il problema segnalato da alcuni utenti, ovvero che durante la fotografia di scene in cui una fonte di luce molto intensa, come il sole o una luce ad alta intensità posizionata in prossimità del bordo superiore del fotogramma, a volte procurava un flare di luce parassita con sagoma innaturale.
Per risolvere questo aspetto, Nikon ispezionerà ed interverrà sui componenti di schermatura “light-shielding” e regolerà la posizione del sensore AF. Abbiamo in programma di avviare questo servizio in garanzia alla fine di gennaio e annunceremo ulteriori dettagli, incluse le istruzioni per la richiesta di assistenza, a breve.
Per eventuali richieste di informazioni relative a questo argomento, contattare il Centro assistenza Nikon.
Ci scusiamo per eventuali disagi e/o inconvenienti causati da questo problema e vi ringraziamo per la comprensione.
Grazie ancora per aver scelto Nikon per soddisfare le vostre esigenze fotografiche. |
E qui il link:
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/63358
_________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Le7Muse utente

Iscritto: 30 Gen 2014 Messaggi: 81
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2015 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Usa ed Europa, allora non possono non fare a meno che iniziare a ritirarle da fine gennaio anche a noi italioti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|