 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
frandin utente
Iscritto: 02 Giu 2004 Messaggi: 56 Località: Campobasso
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 9:58 pm Oggetto: Da analogico a digitale, vale la pena? |
|
|
Ciao a tutti, ho conosciuto da pochissimo questo sito interessante, posse-
ssore di una Nikon 801s (ottima) con 50/1,8-!05/2,8 micro-180/2,8ED tutto Nikon.
Non ho mai provato una digitale e quindi chiedo a tutti gli amici del forum
se il digitale E'AL LIVELLO DI UNA PELLICOLA PIANA O DIA per quanto
riguarda colori, dettagli, ecc. In pratica è ora di passare al digitale o no?
Se si', io opteri per una D70 o al mio corredo affiancare una piccola e leg-
gera? Leggendo nei vari forum, si parla anche molto dei rumuri di scatto
(mi pare) delle piccole che c'è di vero? Aiutatemi a capire che scelta devo fare. Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 10:18 pm Oggetto: Re: Da analogico a digitale, vale la pena? |
|
|
frandin ha scritto: | Ciao a tutti, ho conosciuto da pochissimo questo sito interessante, posse-
ssore di una Nikon 801s (ottima) con 50/1,8-!05/2,8 micro-180/2,8ED tutto Nikon.
Non ho mai provato una digitale e quindi chiedo a tutti gli amici del forum
se il digitale E'AL LIVELLO DI UNA PELLICOLA PIANA O DIA per quanto
riguarda colori, dettagli, ecc. In pratica è ora di passare al digitale o no?
Se si', io opteri per una D70 o al mio corredo affiancare una piccola e leg-
gera? Leggendo nei vari forum, si parla anche molto dei rumuri di scatto
(mi pare) delle piccole che c'è di vero? Aiutatemi a capire che scelta devo fare. Grazie! |
Tanto per cominciare, benvenuto!
Dopo di che, comincia a dare una guardata qua:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=424
Se hai già un parco ottiche direi che la Nikon va benissimo, anche se sulla compatibilità potrà meglio dirti qualcuno più esperto.
Se poi ti serve una compattina da portare appresso, per fotografare velocemente, senza il peso della reflex è un altro discorso; consiglierei una Canon della serie A (60/70/75/80); son tutte buone e con i comandi manuali, pienamente sfruttabili da chi sappia fotografare.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Frandin e benvenuto.
Citazione: | se il digitale E'AL LIVELLO DI UNA PELLICOLA PIANA O DIA per quanto riguarda colori, dettagli, ecc. In pratica è ora di passare al digitale o no?
|
Sicuramente no! Purtroppo non ci siamo ancora, ma la differenza si sta assotigliando sempre di piu' negli ultimi tempi.
Abbiamo difetti tipo il Moirè, la scala cromatica non lineare, ecc...
Ma ci sono anche molti pregi come ad esempio la possibilità di cambiare la sensibilità ISO, di scattare tanto senza preoccuparsi di finire i rullini, e molte altre.
A mio avviso questo è il momento giusto di affiancare una digitale ad una macchina tradizionale, e nel tuo caso, avendo già diversi obiettivi Nikon, la scelta più ovvia potrebbe essere proprio la D70.
In realtà per le comuni stampe non te ne accorgi neppure della differenza, ma è chiaro che se l'uso prevalente è per ingrandimenti di diverse decine di centimetri la pellicola resta ancora la scelta migliore.  _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|