photo4u.it


Esempi per imparare...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2005 1:42 am    Oggetto: Esempi per imparare... Rispondi con citazione

Ho trovato questa immagine per caso e ho sempre sognato fare un'immagine del genere...alchè mi chiedevo...quali saranno le strardinarie caratteristiche tecniche di questa foto?? se qualcuno può illuminarmi...thx!! Anche se non siete esperti provate ad approssimare i vari settaggi...thxxx Ops


foto informazione small.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  80.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 639 volta(e)

foto informazione small.JPG



_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2005 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono esperto ma ci provo:

1:30 s. f 8 iso 800

ciao

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2005 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Frankone ha scritto:
non sono esperto ma ci provo:

1:30 s. f 8 iso 800

ciao


Quasi d'accordo, ma secondo me la pdc è troppo ridotta per un f8.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kid A
utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 446
Località: Roma (tiburtina)

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 2:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che gli iso sono 1600 o addirittura di più?? concordo sul diaframma...forse è meno di 8...

grazie mille Smile

_________________
D80 con 18-135

www.flickriver.com/photos/quartorequiem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kid A ha scritto:
non è che gli iso sono 1600 o addirittura di più?? concordo sul diaframma...forse è meno di 8...

grazie mille Smile

Mah per essere a 1600 mi sembra un po troppo nitida come foto, superiore a f8 non credo, mi sembra che non vi sia poca pdc. e tra l' altro si distingue bene anche la pioggia.

ciao

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maverik
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 28
Località: Milano e Matera

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 2:01 am    Oggetto: Re: Esempi per imparare... Rispondi con citazione

Kid A ha scritto:
Ho trovato questa immagine per caso e ho sempre sognato fare un'immagine del genere...alchè mi chiedevo...quali saranno le strardinarie caratteristiche tecniche di questa foto?? se qualcuno può illuminarmi...thx!! Anche se non siete esperti provate ad approssimare i vari settaggi...thxxx Ops


Diaframma aperto e quindi di conseguenza tempi veloci così da bloccare la pioggia che però appare un po' sfuocata dato che il soggetto messo a fuoco è l'uomo con l'ombrello e quindi come vedi quella zona lì più o meno alla sua altezza, il resto prima e dopo è appunto sfuocato per la minima profondità di campo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
greenie
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 894
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una domanda ma è una foto che hai trovato sul web (ovvero digitale/digitalizzata) o si tratta di una stampa/libro ?

IMHO:

Secondo me si tratta innanzitutto di una foto scattata con un bel grandangolo che ha una buona PDC che secondo me non è poi così ridotta nella foto. Se guardate il rapporto tra la parte a fuoco e l'altezza del soggetto fotografato vi accorgerete che la parte a fuoco è di almeno 3 o 4 metri che nn è poi così poco.

Il tempo di scatto secondo me potrebbe essere 1/30 o 1/20 (infatti secondo me si vede un filo di movimento nei fari dell'auto)

Questo permette di avere un diaframma aperto e tenere quindi gli ISO abbastanza bassi per ridurre il rumore.
Una buona elaborazione dei livelli per ottenere un bel b/n con forti contrasti e che elimina le imperfezioni del micromosso/sfuocato.


greenie

_________________
greenie Rolling Eyes
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi